- Messaggi
- 6,254
- Reazioni
- 2,610
- Punteggio
- 168
Se parli di qualche anno fa ti do ragione...
Ma ora come ora la differenza non è più così marcata. Non vorrei sparare cavolate, ma sono abbastanza sicuro che le prestazioni del 2.0 MJT 170cv e, giusto per tirarne uno che mi viene in mente ora, il 2.0 Benzina 170 cv della BMW, siano pressochè simili...
Parlare di benzina che "distruggono" diesel a parità di cavalli mi sembra eccessivo. Specie con i nuovissimi diesel che, a differenza dei vecchi, spingono fino a 4.500 giri senza problemi.
Detto questo, su una supersportiva continuerei a preferire un benzina, ma solo per un discorso di piacere di guida del tutto personale.
Si quelli nuovi spingono fino a 4500, ma con i benzina arrivi a 6000 ;)
per la questione dei motori ti lascio qualche dato:
giulietta 1.4 turbo benzina da 170 cavalli,
0-100 in 7”8
velocità massima di rilievo, quasi 220
Alfa Giulietta 2.0 JTDm-2 170 CV :
Velocità massima: 212,488 km/h
Accelerazione 0-100 km/h: 8,5 s
purtroppo il benzina è sempre avvantaggiato, la coppia ad un certo numero di cavalli non conta più molto....la ripresa invece si :sisi::sisi: