Quando conviene comprare un auto diesel?

Pubblicità
io non vedo tutta sta differenza con i costi di gestione. se uno prende un multijet fiat che ha la catena al posto della cinghia non deve fare nemmeno quella.

attualmente il mio golf tdi ha 180.000km , iniettori mai tolti, turbina originale , frizione originale, pompa mai smontata ed e pure elaborata...

sulla uno turbo benzina invece ho rifatto quasi tutto
 
La scelta dipende anche dalla macchina che vuoi prendere. Se è una macchina abbastanza pesante sicuramente di conviene il diesel.
 
Io sono affezionato ai diesel quindi sarò un po' di parte, ma devo dire che tutt'ora se uno viaggia parecchio è ancora la motorizzazione ideale.

Tolto il regolatore di tensione dell'alternatore sulla mia Grande Punto non ho mai avuto problemi (1.9 Mjt 130). Ha 104k km ora.

Come precisazione ci terrei a dire che i grossi diesel in città bevono comunque abbastanza, ma i piccolini tipo il 1.3 MultiJet in città sono grintosi e consumano niente. Se l'indecisione è tra un motore a GPL e un diesel piccolo che sia minimo euro 4 io mi butterei tutt'ora sul diesel, a prescindere dal kilometraggio annuo che uno fa/ha intenzione di fare.

Non ho menzionato il metano perchè è una categoria a sè, sia dal punto di vista "etico" (è un gas naturale e per qualcuno attento all'ambiente può essere importante) sia dal punto di vista dei consumi/prestazioni/autonomia. Mia madre ha una panda a metano e va benissimo, ma la usassi io ogni tanto dovrei fare due pieni al giorno, senza contare che fuori orario di chiusura = te la viaggi a benzina :sisi: Detto ciò se si investisse un minimo sullo sviluppo di motori a metano turbo, credo fermamente che potrebbero essere una svolta importante.

I motori a benzina non li considero neanche per i consumi eccessivi e per il costo proibitivo della benzina. Nè per chi fa pochi km, nè per chi ne fa tanti, nè per chi guida in città nè per chi fa autostrada. Ciò non toglie che se uno vuole una macchina sportiva senza compromessi e non ha problemi di portafoglio, ben vengano i motori a benzina ;)
 
prima di sviluppare motori alternativi si devono finire i combustibili fossili
almeno così la pensano i petrolieri e tutta la catena
i grossi investimenti arriveranno fra un pò di anni
 
Io dico la mia, per me se ce possibilità è sempre meglio una macchina a disel! dura un'infinita di piu rispetto ad una a benzina..
con il costo del combustibile di questi anni, per me o si va di disel, oppure di glp e passa la paura... il metano non è preso nemmeno in considerazione, per me si ha un calo troppo evidente delle prestazioni! ;)
 
dipende dalle esigenze che si hanno
sono tutte scelte ancora valide

ad esempio, io che sono un mezzo maniaco dei motori, vado di benza senza pensarci nemmeno
 
dipende dalle esigenze che si hanno
sono tutte scelte ancora valide

ad esempio, io che sono un mezzo maniaco dei motori, vado di benza senza pensarci nemmeno

be con la benzina a 1.60€ non so quanto convenga..
poi molte volte certe case, ti danno il diesel allo stesso prezzo del benzina quindi..
con i nuovi motori come prestazioni siamo li.. non dico che hanno lo stesso rombo se guardi a quello, ma come resto... :look:
 
non lo metto in dubbio che le prestazioni assolute siano simili, ma l'appassionato va di benza a priori
anche i benzina di oggi sono parchi nei consumi pur mantenendo i classici vantaggi, quindi per una fetta di compratori sono un'opzione da considerare
ad ogni modo.. benza e gasolio moriranno insieme
 
l appassionato va a benza.... maaa non saprei quanto.

ormai a parita di cilindrata il diesel va quasi di piu,(piu CV/litro) senza contare la coppia spaventosa, e in piu consuma meno

dopo ce da dire che se mappi un 1600 o 2000 benzina aspirato si tirano fuori si e no 5cv , su un diesel 30 35

un buon esempio e un bmw 123D (con i suoi 100cv /litro ) oppure un golf 5 GT tdi 170 che mappato va come un gti a benzina...
 
l appassionato va a benza.... maaa non saprei quanto.

ormai a parita di cilindrata il diesel va quasi di piu,(piu CV/litro) senza contare la coppia spaventosa, e in piu consuma meno

dopo ce da dire che se mappi un 1600 o 2000 benzina aspirato si tirano fuori si e no 5cv , su un diesel 30 35

un buon esempio e un bmw 123D (con i suoi 100cv /litro ) oppure un golf 5 GT tdi 170 che mappato va come un gti a benzina...


quoto :sisi:
 
i piu scettici possono guardarsi i risultati dell audi r10 TDI alla 24 ore di LEMANS

si ma non guiderai mai un r10
nell'uso comune un 110 benzina va come un 120 diesel, anche di più, la differenza la fa il peso...

poi io tifo per il diesel (ho una macchina a diesel) però tra diesel e benzina non c'è storia...ti sei mai chiesto perchè non fanno macchine supersportive a diesel??

va bene per la coppia,per i consumi e per la resistenza, ma a parità di cavalli un benzina lo distrugge un diesel.....a meno che non abbia il motore francese allora si rompe prima di partire :asd::asd::asd:
 
va bene per la coppia,per i consumi e per la resistenza, ma a parità di cavalli un benzina lo distrugge un diesel.....a meno che non abbia il motore francese allora si rompe prima di partire :asd::asd::asd:

tu ce l'hai proprio con le francesi eh :sisi::lol:
 
tu ce l'hai proprio con le francesi eh :sisi::lol:

:sisi::sisi::sisi::asd::asd::asd: decisamente già prima del 2006 non mi stavano simpatico, dal mondiale 2006 nessuna pietà :nono::nono::nono::nono:

poi i problemi delle macchine francesi sono palesi e pure gravi, insomma mi rendono facile il compito di sfotterli :asd::asd:
 
si ma non guiderai mai un r10
nell'uso comune un 110 benzina va come un 120 diesel, anche di più, la differenza la fa il peso...

poi io tifo per il diesel (ho una macchina a diesel) però tra diesel e benzina non c'è storia...ti sei mai chiesto perchè non fanno macchine supersportive a diesel??

va bene per la coppia,per i consumi e per la resistenza, ma a parità di cavalli un benzina lo distrugge un diesel.....a meno che non abbia il motore francese allora si rompe prima di partire :asd::asd::asd:

Se parli di qualche anno fa ti do ragione...

Ma ora come ora la differenza non è più così marcata. Non vorrei sparare cavolate, ma sono abbastanza sicuro che le prestazioni del 2.0 MJT 170cv e, giusto per tirarne uno che mi viene in mente ora, il 2.0 Benzina 170 cv della BMW, siano pressochè simili...:sisi:

Parlare di benzina che "distruggono" diesel a parità di cavalli mi sembra eccessivo. Specie con i nuovissimi diesel che, a differenza dei vecchi, spingono fino a 4.500 giri senza problemi. ;)

Detto questo, su una supersportiva continuerei a preferire un benzina, ma solo per un discorso di piacere di guida del tutto personale. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top