PROBLEMA Qualsiasi gioco Crasha

Pubblicità
Io a sto punto (ho letto tutto il thread) farei il reso della scheda video e me ne farei mandare un'altra (se puoi farlo), quella temperature in idle è troppo alta..ma sotto stress a quanto arriva? Io con una 7900xt non supero i 60 gradi in full load mai, in idle sta a 28 e ho picchi di consumo da 400W+, la tua è una scheda che consuma molto meno, mi sembra assurdo..
Ciao!
Quindi pensi sia un problema di scheda video e non di scheda madre? In gioco arriva massimo a 68 gradi, fortunatamente tutto il PC ha solo 2 mesi di vita piú o meno, quindi sono dentro garanzia, devo dimostrare il difetto per l'RMA Giusto? Dove posso vedere il mio picco di consumo? Grazie!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con cosa le verifiche le temperature?

Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
Ho provato con HWInfo e la classica gestione attività, entrambi mi danno le stesse temperature. Poi i led della scheda si illuminano quando si attivano le ventole, che da quello che ho visto si attivano quando la scheda supera i 50 Gradi
 
Ciao!
Quindi pensi sia un problema di scheda video e non di scheda madre? In gioco arriva massimo a 68 gradi, fortunatamente tutto il PC ha solo 2 mesi di vita piú o meno, quindi sono dentro garanzia, devo dimostrare il difetto per l'RMA Giusto? Dove posso vedere il mio picco di consumo? Grazie!
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ho provato con HWInfo e la classica gestione attività, entrambi mi danno le stesse temperature. Poi i led della scheda si illuminano quando si attivano le ventole, che da quello che ho visto si attivano quando la scheda supera i 50 Gradi
Ciao a te! "Abbiamo" già escluso che non è un problema software, le ram sembrano apposto (e di solito son quelle che danno più problemi), non penso sia la scheda madre, ti darebbe altri tipi di problemi..mi continua a balenare per la testa l'idea dell'alimentatore, ma come dice anche l'altro ragazzo nella pagina precedente anche li dovrebbe darti problemi diversi, come riavvii del pc, schermate blu, spegnimenti ecc, non rimandarti al desktop.. è abbastanza strano come problema.

Non mi ricordo una cosa: le ram le hai provate un banco alla volta su slot diversi, giusto?

Per i consumi io uso i grafici di msi Afterburner.
 
Comunque mi sta mandando in loop anche a me ora sto problema e vorrei capire che diavolo sia. Cercando su google con un semplice "4070ti crash desktop" ci sono tante persone con il tuo stesso problema, due hanno segnalato di aver fixato cambiando ram, un altro disattivando l xmp, altri abbassando le frequenze delle ram, uno addirittura aumentando i file di swap da windows, un altro utente ancora aveva problemi con l'adattatore che usava sull'alimentatore per le nuove rtx 40..sono ancora più confuso di prima! Per curiosità, come alimenti la scheda? Ormai le possiamo provare tutte, a sto punto.
 
Ciao a te! "Abbiamo" già escluso che non è un problema software, le ram sembrano apposto (e di solito son quelle che danno più problemi), non penso sia la scheda madre, ti darebbe altri tipi di problemi..mi continua a balenare per la testa l'idea dell'alimentatore, ma come dice anche l'altro ragazzo nella pagina precedente anche li dovrebbe darti problemi diversi, come riavvii del pc, schermate blu, spegnimenti ecc, non rimandarti al desktop.. è abbastanza strano come problema.

Non mi ricordo una cosa: le ram le hai provate un banco alla volta su slot diversi, giusto?

Per i consumi io uso i grafici di msi Afterburner.
Si certo, provate!
Il problema sta anche nel fatto che il rash puó capitare tra 5 giorni come tra 5 minuti, è assolutamente random, quindi anche spostare e provare le RAM non puó avermi dato certezze...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque mi sta mandando in loop anche a me ora sto problema e vorrei capire che diavolo sia. Cercando su google con un semplice "4070ti crash desktop" ci sono tante persone con il tuo stesso problema, due hanno segnalato di aver fixato cambiando ram, un altro disattivando l xmp, altri abbassando le frequenze delle ram, uno addirittura aumentando i file di swap da windows, un altro utente ancora aveva problemi con l'adattatore che usava sull'alimentatore per le nuove rtx 40..sono ancora più confuso di prima! Per curiosità, come alimenti la scheda? Ormai le possiamo provare tutte, a sto punto.
Anche io ho fatto questa ricerca e sto impazzendo perché le possibili varianti del problema sono tantissime! La scheda se non sbaglio è alimentata direttamente con un cavo da 8 PIN collegato senza adattatore all'alimentatore, ora sono a lavoro ma piú tardi (o probabilmente domani, torno piuttosto tardi oggi) controllo per esserne piú sicura, grazie!
 
Dovrebbe usare il 12 pin di nuova gen, quello con la scritta ”600 watt" per intenderci.

Più leggo in giro più penso che quelle kingston che hai montato come ram ti stiano dando problemi...
Si certo, provate!
Il problema sta anche nel fatto che il rash puó capitare tra 5 giorni come tra 5 minuti, è assolutamente random, quindi anche spostare e provare le RAM non puó avermi dato certezze...
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Anche io ho fatto questa ricerca e sto impazzendo perché le possibili varianti del problema sono tantissime! La scheda se non sbaglio è alimentata direttamente con un cavo da 8 PIN collegato senza adattatore all'alimentatore, ora sono a lavoro ma piú tardi (o probabilmente domani, torno piuttosto tardi oggi) controllo per esserne piú sicura, grazie!
 
Dovrebbe usare il 12 pin di nuova gen, quello con la scritta ”600 watt" per intenderci.

Più leggo in giro più penso che quelle kingston che hai montato come ram ti stiano dando problemi...
Si scusa, è un 12 PIN con la scritta 600w sopra!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
stavo guardando sul sito asus la tua scheda madre quali ram certificate supporta, da 6400 ne ho trovate solo due, le KF564C32RSAK2-32 e KF564C32RSA-16 (banco singolo), che sarebbero le kingston fury renegade -------> https://www.amazon.it/Kingston-Renegade-6400MT-Memoria-Computer/dp/B0B72BM63Q/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=VCQVUOGTL8RI&keywords=KF564C32RSAK2-32&qid=1697738027&sprefix=kf564c32rsak2-32+,aps,80&sr=8-1 queste per intenderci, tu quali monti di preciso?
Sono esattamente queste anche le mie
 
Non so proprio più cosa pensare, prova ad aumentare lo swap da windows, non servirà a nulla al 99%, ma un utente dice di aver risolto così, quindi provaci che tanto non ti costa nulla. Ti riporto sotto qua la risposta

"
My problem with crashes was completely resolved by increasing the swap file. I had 1 GB, I increased it to 16 GB and the crashes went away.

How to: Win+R, systempropertiesperformance, Advanced, Change, and up to 16 gb minimum 24 gb maximum"

Controlla che il cavo 12pin sia inserito bene nella scheda e nell'ali, sono cose ridicole ma non so che diavolo altro pensare, ti giuro. Continuo ad esser convinto che la ram ti stiano dando problemi, ma probabilmente sbaglio
 
Non so proprio più cosa pensare, prova ad aumentare lo swap da windows, non servirà a nulla al 99%, ma un utente dice di aver risolto così, quindi provaci che tanto non ti costa nulla. Ti riporto sotto qua la risposta

"
My problem with crashes was completely resolved by increasing the swap file. I had 1 GB, I increased it to 16 GB and the crashes went away.

How to: Win+R, systempropertiesperformance, Advanced, Change, and up to 16 gb minimum 24 gb maximum"

Controlla che il cavo 12pin sia inserito bene nella scheda e nell'ali, sono cose ridicole ma non so che diavolo altro pensare, ti giuro. Continuo ad esser convinto che la ram ti stiano dando problemi, ma probabilmente sbaglio
A questo punto provo di tutto... Dopo tutti i test almeno siamo "sicuri" che sia un problema hardware... Questi crash e la temperatura anomala della GPU... Proveró ancora qualcosa poi non so, andrei di RMA ma non so su quale pezzo, per cui forse un tecnico che possieda delle RAM da scambiare od una GPU potrebbe aiutarmi a capire immagino...
 
A questo punto provo di tutto... Dopo tutti i test almeno siamo "sicuri" che sia un problema hardware... Questi crash e la temperatura anomala della GPU... Proveró ancora qualcosa poi non so, andrei di RMA ma non so su quale pezzo, per cui forse un tecnico che possieda delle RAM da scambiare od una GPU potrebbe aiutarmi a capire immagino...
Cioè a sto punto se abiti in Lombardia ti faccio testare le mie, ormai son più curioso io di te 😂
--- i due messaggi sono stati uniti ---
È che boh, mi viene da pensare che se fosse davvero la scheda video ti darebbe il problema subito e costantemente, non a random, un giorno si e uno no, una volta cinque minuti e una dieci ore dopo totalmente a caso, ho avuto problemi simili diversi anni fa di crash del pc totalmente random (non identico al tuo, mi crashava anche sul desktop e dava schermate blu) ed era sempre la ram il problema..se dovessi partire io farei reso delle ram e punterei su delle corsair/gskill, testerei e poi penserei di fare rma della scheda video.
 
Cioè a sto punto se abiti in Lombardia ti faccio testare le mie, ormai son più curioso io di te 😂
--- i due messaggi sono stati uniti ---
È che boh, mi viene da pensare che se fosse davvero la scheda video ti darebbe il problema subito e costantemente, non a random, un giorno si e uno no, una volta cinque minuti e una dieci ore dopo totalmente a caso, ho avuto problemi simili diversi anni fa di crash del pc totalmente random (non identico al tuo, mi crashava anche sul desktop e dava schermate blu) ed era sempre la ram il problema..se dovessi partire io farei reso delle ram e punterei su delle corsair/gskill, testerei e poi penserei di fare rma della scheda video.
No sfortunatamente abito completamente dall'altra parte, in Sardegna 😅 ma grazie comunque!

Comunque spero di trovare dei sostituti per almeno capire e testare, questo problema è il piú strano mai avuto...

Vi tengo aggiornati!!
 
Salve ragazzi, come state?

Aggiornamento: ancora non mi hanno dato risposta per un eventuale cambio di scheda ma, nel mentre, ho trovato un "exploit": siccome il problema continuava a presentarsi ho riportato CPU, GPU, RAM e Scheda madre alle impostazioni di fabbrica,(no XMP) rimuovendo completamente l'overclock. Fino ad ora non ho avuto nessun tipo di Crash e sono riuscita a giocare, per esempio, tutto Elden Ring e AC origins senza problemi.

Ora vorrei farvi una domanda: il fatto è che, comunque, l'intero PC è stato montato PER sopportare tranquillamente l'OC, per cui comunque c'è qualcosa da sistemare immagino.

Che ne pensate?

Grazie ❤️
 
Salve ragazzi, come state?

Aggiornamento: ancora non mi hanno dato risposta per un eventuale cambio di scheda ma, nel mentre, ho trovato un "exploit": siccome il problema continuava a presentarsi ho riportato CPU, GPU, RAM e Scheda madre alle impostazioni di fabbrica,(no XMP) rimuovendo completamente l'overclock. Fino ad ora non ho avuto nessun tipo di Crash e sono riuscita a giocare, per esempio, tutto Elden Ring e AC origins senza problemi.

Ora vorrei farvi una domanda: il fatto è che, comunque, l'intero PC è stato montato PER sopportare tranquillamente l'OC, per cui comunque c'è qualcosa da sistemare immagino.

Che ne pensate?

Grazie ❤️
penso che l'overclock che ti hanno fatto è instabile ma xmp va attivato
 
Salve ragazzi, come state?

Aggiornamento: ancora non mi hanno dato risposta per un eventuale cambio di scheda ma, nel mentre, ho trovato un "exploit": siccome il problema continuava a presentarsi ho riportato CPU, GPU, RAM e Scheda madre alle impostazioni di fabbrica,(no XMP) rimuovendo completamente l'overclock. Fino ad ora non ho avuto nessun tipo di Crash e sono riuscita a giocare, per esempio, tutto Elden Ring e AC origins senza problemi.

Ora vorrei farvi una domanda: il fatto è che, comunque, l'intero PC è stato montato PER sopportare tranquillamente l'OC, per cui comunque c'è qualcosa da sistemare immagino.

Che ne pensate?

Grazie ❤️
L'impostazione critica è la RAM più che altro perchè se fosse la CPU non partirebbe neanche invece i sintomi della RAM sono più subdoli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top