Qualità doppino telefonico

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
si io questo volevo fare! :) dal doppino Telecom nelle scale, arrivo allo studio e lì ho il modem. Da lì poi via con i cavi ethernet! :)
In primis Salone. Per il primo e secondo piano (dove ci abita mia sorella col marito) invece credo vada bene la powerline...
Tranquillo gli impianti sono uniti da un unico contatore. ;)

Ma scusa il modem nelle scale dove lo metto...nella cassetta proprio non posso metterlo...la cosa più semplice che posso fare è quello che ti ho appena proposto...che ne dici?:grat: potrebbe andar bene?
- - - Updated - - -:

E quello che devi fare anche se un contattore unico per due nuclei abitativi la vedo dura da gestire a meno che non hai un contatore da 6kw comunque vabbè questo è un altro paio di maniche e a noi non interessa , il modem non serve che lo metti sulle scale ma appena entri nella casa alla prima presa disponibile , l importante è che a quella presa non ci sia tutto il resto dell impianto connesso direttamente

bè è diventato male se prima riuscivo a prendere cmq 8.5Mpbs...:grat:

be le cose se fatte male tendono a degradare con il passare del tempo
 
E quello che devi fare anche se un contattore unico per due nuclei abitativi la vedo dura da gestire a meno che non hai un contatore da 6kw comunque vabbè questo è un altro paio di maniche e a noi non interessa , il modem non serve che lo metti sulle scale ma appena entri nella casa alla prima presa disponibile , l importante è che a quella presa non ci sia tutto il resto dell impianto connesso direttamente
OK stasera vedo come fare per il collegamento del modem alla presa più comoda. Poi devo procurarmi una crimpatrice per crearmi i cavi ethernet...
Cat 5e oppure 6?che ne pensi?


be le cose se fatte male tendono a degradare con il passare del tempo
Giusto... Vedessi che groviglio mal organizzato c'è...
:cav: :cav: :cav:
e4ac36caa44c9794fbb7b0f4956c3f7b.jpg
 
gia dalla foto si capisce che la linea che arriva dalla Telecom è quel cavo grigio con i due fili rosso e bianco , tutti gli altri immagino siano le linee che girano per casa , e nonostante il casino che vedi sei anche fortunato perché essendo tutti doppini in trecciola non corri il pericolo di fare casini perché sai come sono composte le linee , io in un caso cosi agirei in questo modo :

1- metterei lo splitter in quella scatola dove come linea principale gli collegherei la linea che arriva dalla Telecom ( quella del cavo grigio )
2- individuerei tra quel groviglio quale è la linea che va nello studio magari con l aiuto di qualcuno che nello studio sente se il telefono ha il tono o meno e collegherei a quella presa l uscita dedicata al modem
3- tutte le altre linee le collegherei a quella morsettiera che vedi in foto magari tagliandole a misura uguali e con uno spezzone le colleghi all uscita PHONE dello Splitter
 
Ultima modifica da un moderatore:
OK stasera vedo come fare per il collegamento del modem alla presa più comoda. Poi devo procurarmi una crimpatrice per crearmi i cavi ethernet...
Cat 5e oppure 6?che ne pensi?



Giusto... Vedessi che groviglio mal organizzato c'è...
:cav: :cav: :cav:
e4ac36caa44c9794fbb7b0f4956c3f7b.jpg
per il cavo vai di cat 5e (vendono solo quelli)
tanto la connessione a 10 giga non serve a molto 1 giga basta e avanza.....

Per il groviglio buona fortuna ;D

- - - Updated - - -

gia dalla foto si capisce che la linea che arriva dalla Telecom è quel cavo grigio con i due fili rosso e bianco , tutti gli altri immagino siano le linee che girano per casa , e nonostante il casino che vedi sei anche fortunato perché essendo tutti doppini in trecciola non corri il pericolo di fare casini perché sai come sono composte le linee , io in un caso cosi agirei in questo modo :

1- metterei lo splitter in quella scatola dove come linea principale gli collegherei la linea che arriva dalla Telecom ( quella del cavo grigio )
2- individuerei tra quel groviglio quale è la linea che va nello studio magari con l aiuto di qualcuno che nello studio sente se il telefono ha il tono o meno e collegherei a quella presa l uscita dedicata al modem
3- tutte le altre linee le collegherei a quella morsettiera che vedi in foto magari tagliandole a misura uguali e con uno spezzone le colleghi all uscita PHONE dello Splitter
volendo anche un tester controllando i volt.... Se la linea è staccata non ci dovrebbe essere corrente sopra
 
Per il groviglio buona fortuna ;D

- - - Updated - - -

Non è messo male visto che le trecciole sono quasi tutte ancora intrecciate , l unica cosa che deve stare attento è che tra quelle linee non ci siano linee di altre utenze ma ci mette poco a capirlo perché vede che non sono connesse alla sua linea

volendo anche un tester controllando i volt.... Se la linea è staccata non ci dovrebbe essere corrente sopra

si diciamo che la prova del telefono è più diretta e pratica visto che fa prima
 
Non è messo male visto che le trecciole sono quasi tutte ancora intrecciate , l unica cosa che deve stare attento è che tra quelle linee non ci siano linee di altre utenze ma ci mette poco a capirlo perché vede che non sono connesse alla sua linea

non penso proprio se era così allora dovevano arrivare più cavi lì invece vedo solo una traccia che arriva dalla strada
 
non penso proprio se era così allora dovevano arrivare più cavi lì invece vedo solo una traccia che arriva dalla strada

Non è messo male visto che le trecciole sono quasi tutte ancora intrecciate , l unica cosa che deve stare attento è che tra quelle linee non ci siano linee di altre utenze ma ci mette poco a capirlo perché vede che non sono connesse alla sua linea



si diciamo che la prova del telefono è più diretta e pratica visto che fa prima

magari stavo pensando se quei cavi li famo pure saldare con un pò di stagno..... Non fa mai male :D
La linea è unica. Niente problemi di questo tipo.

Circa le trecciole posso capire meglio perché sono fortunato? :grat:
Un groviglio rimane un groviglio anche se lo chiami trecciola... :asd: :cav: :grat:

Per lo stagno al massimo lo userò per giunzioni da cavo a cavo

Per lo splitter nella scatola come lo collego?direttamente al cavo Telecom tagliando l'ingresso dello splitter?

Una volta uscito dallo splitter che proponi?
Uscita modem-->rj11 fino al modem nello studio
Uscita telefono-->rj11 che diventa doppino attaccato al resto della matassa

Ho capito bene?

Nello studio dove ho sia telefono che modem che si fa però? :grat:

Ah dimenticavo che ho un fax in una stanza. su cosa si basa il fax?insomma quale uscita dello splitter usa? Modem o phone?

Se è phone OK ma se è modem devo rintracciare quella presa e metterla insieme a quella dello studio...uff... :cav: :cav: :cav:
 
Ultima modifica:
allora lo stagno serve solo per giuntare un cavo ma deve essere poi isolato con della guaina termorestringente su molti strati in modo che non entri umidità altrimenti per queste cose non va bene , per quello che riguarda questo caso io farei cosi :

Splitter in cassetta dove all ingresso dello splitter ( dove ce la scritta LINE ) gli metti solo ed esclusivamente la linea che arriva dalla Telecom ( quella del cavo grigio per capirci meglio ) , poi dalla presa PHONE gli connetti tutte le linee tranne quella dello studio perché li devi mettere il modem e ti serve il segnale adsl , una volta fatta questa cosa è innegabile che essendo che ti serve il telefono nello studio ti devi passare un nuovo cavo telefonico tra la scatola e lo studio che andrai a connettere sempre sotto PHONE , ovviamente siccome hai tante linee telefoniche connesse ti conviene usare la morsettiera che hai dentro adesso nella scatola per evitare di partire con 1000 linee dallo splitter percui il più grosso delle linee le connetti alla morsettiera ( è la scatolina verde scuro che si vede in foto ) e poi con un pezzo di cavo la connetti all uscita PHONE in questo modo nelle altre stanze puoi attaccare il telefono senza filtri

quello che vedi nella scatola è si un groviglio ma un groviglio fatto bene perché comunque non hai coppie che possono essere confuse perché sono tutte intrecciate come si deve , con un paio di fascette piccole e un lavoro meticoloso viene fuori un opera d arte

Il fax lo devi considerare come un normale telefono perché come trasmissione ha un normale modem 56kb

Hai skype per caso ?
 
allora lo stagno serve solo per giuntare un cavo ma deve essere poi isolato con della guaina termorestringente su molti strati in modo che non entri umidità altrimenti per queste cose non va bene , per quello che riguarda questo caso io farei cosi :

Splitter in cassetta dove all ingresso dello splitter ( dove ce la scritta LINE ) gli metti solo ed esclusivamente la linea che arriva dalla Telecom ( quella del cavo grigio per capirci meglio ) , poi dalla presa PHONE gli connetti tutte le linee tranne quella dello studio perché li devi mettere il modem e ti serve il segnale adsl , una volta fatta questa cosa è innegabile che essendo che ti serve il telefono nello studio ti devi passare un nuovo cavo telefonico tra la scatola e lo studio che andrai a connettere sempre sotto PHONE , ovviamente siccome hai tante linee telefoniche connesse ti conviene usare la morsettiera che hai dentro adesso nella scatola per evitare di partire con 1000 linee dallo splitter percui il più grosso delle linee le connetti alla morsettiera ( è la scatolina verde scuro che si vede in foto ) e poi con un pezzo di cavo la connetti all uscita PHONE in questo modo nelle altre stanze puoi attaccare il telefono senza filtri

quello che vedi nella scatola è si un groviglio ma un groviglio fatto bene perché comunque non hai coppie che possono essere confuse perché sono tutte intrecciate come si deve , con un paio di fascette piccole e un lavoro meticoloso viene fuori un opera d arte

Il fax lo devi considerare come un normale telefono perché come trasmissione ha un normale modem 56kb

Hai skype per caso ?
da quando in qua diamo anche assistenza telefonica LOL
 
era per non ripetere sempre la solita solfa di risposte

allora lo stagno serve solo per giuntare un cavo ma deve essere poi isolato con della guaina termorestringente su molti strati in modo che non entri umidità altrimenti per queste cose non va bene , per quello che riguarda questo caso io farei cosi :

Splitter in cassetta dove all ingresso dello splitter ( dove ce la scritta LINE ) gli metti solo ed esclusivamente la linea che arriva dalla Telecom ( quella del cavo grigio per capirci meglio ) , poi dalla presa PHONE gli connetti tutte le linee tranne quella dello studio perché li devi mettere il modem e ti serve il segnale adsl , una volta fatta questa cosa è innegabile che essendo che ti serve il telefono nello studio ti devi passare un nuovo cavo telefonico tra la scatola e lo studio che andrai a connettere sempre sotto PHONE , ovviamente siccome hai tante linee telefoniche connesse ti conviene usare la morsettiera che hai dentro adesso nella scatola per evitare di partire con 1000 linee dallo splitter percui il più grosso delle linee le connetti alla morsettiera ( è la scatolina verde scuro che si vede in foto ) e poi con un pezzo di cavo la connetti all uscita PHONE in questo modo nelle altre stanze puoi attaccare il telefono senza filtri

quello che vedi nella scatola è si un groviglio ma un groviglio fatto bene perché comunque non hai coppie che possono essere confuse perché sono tutte intrecciate come si deve , con un paio di fascette piccole e un lavoro meticoloso viene fuori un opera d arte

Il fax lo devi considerare come un normale telefono perché come trasmissione ha un normale modem 56kb

Hai skype per caso ?
si ho skype ma che c'entra? :grat:

ho capito tutto. tutto molto chiaro e logico.grazie a entrambi. :)

Il problema grosso è che alcune canaline sono bloccate quindi con il cavo pilota non passa...ho provato a staccare qualche presa ma il risultato è che le catene sono molte e non riesco a trovare l'ordine delle prese...domani a mente più calma riprovo...per un attimo ho temuto fosse saltata tutta la linea dato che avevo dimenticato un telefono aperto e mi dava sempre occupato...-.-

ok sono alle prime armi lo ammetto ma queste canaline che non mi fanno passare il cavo pilota mi fanno venire i nervi...Diciamo che almeno ho individuato i cavi che vanno a piano terra...ora sta a capire in che ordine sono montate e fare l'operazione di portare il cavo allo studio in modo retto senza derivazioni di sorta...o cmq alla presa più vicina...ma dato che il cavo pilota non passa non posso saperlo...:cav: che nervi...

- - - Updated - - -

i nuovi risultati smuovendo qualcosa...
Cattura.webp
ping come se fossi al cavo telecom ma down peggiorato sicuramente...-.- e quando mai...
 
si ho skype ma che c'entra? :grat:

ho capito tutto. tutto molto chiaro e logico.grazie a entrambi. :)

Il problema grosso è che alcune canaline sono bloccate quindi con il cavo pilota non passa...ho provato a staccare qualche presa ma il risultato è che le catene sono molte e non riesco a trovare l'ordine delle prese...domani a mente più calma riprovo...per un attimo ho temuto fosse saltata tutta la linea dato che avevo dimenticato un telefono aperto e mi dava sempre occupato...-.-

ok sono alle prime armi lo ammetto ma queste canaline che non mi fanno passare il cavo pilota mi fanno venire i nervi...Diciamo che almeno ho individuato i cavi che vanno a piano terra...ora sta a capire in che ordine sono montate e fare l'operazione di portare il cavo allo studio in modo retto senza derivazioni di sorta...o cmq alla presa più vicina...ma dato che il cavo pilota non passa non posso saperlo...:cav: che nervi...

- - - Updated - - -

i nuovi risultati smuovendo qualcosa...
Visualizza allegato 164989
ping come se fossi al cavo telecom ma down peggiorato sicuramente...-.- e quando mai...
controlla bene tutte le cassette.... Trovi i cavi nei posti più impensabili, l'unica cosa buona è che li individui molto velocemente essento diversi rispetto a quello normali (lato diametro)
 
controlla bene tutte le cassette.... Trovi i cavi nei posti più impensabili, l'unica cosa buona è che li individui molto velocemente essento diversi rispetto a quello normali (lato diametro)
E una volta individuate tutte le cassette?il problema della canaletta ostruita c'è cmq...insomma se pure capisco il percorso non so come far passare qualche altro eventuale cavo...

:cav:

Cmq strano che il down sia peggiorato e ping migliorato...mah...ho stretto meglio il cavo rosso che partiva dal morsetto?o.o
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top