Qualità doppino telefonico

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
per passare i cavi ci sono le sonde passacavo apposta che non sono altre che delle serpentine di teflon che sono fatte apposta per evitare il problema che si blocchino e che durante il momento di tirare i fili non si spezzano , fai conto che costeranno 5€

- - - Updated - - -



ahahahah siamo colleghi ora ? hahahahah non ditemi che non avete mai visto una cosa come questa ?
MTE268.JPG


- - - Updated - - -



ahahahahah si guarda proprio i mammut allora si che tiri fuori il cavo hahahah ti serve una sonda non quelle cose hehehehehe
Andrea ma io quello ho e uso come cavo...e lo chiamo cavo pilota...

Perché lo distinguevi da una sonda?

A me il cavo in figura si blocca nella canaletta...
 
Andrea ma io quello ho e uso come cavo...e lo chiamo cavo pilota...

Perché lo distinguevi da una sonda?

A me il cavo in figura si blocca nella canaletta...
alla fine parlavamo della stessa cosa. .
bhe penso ti sia rimasta una cosa da fare
 
alla fine parlavamo della stessa cosa. .
bhe penso ti sia rimasta una cosa da fare
Cosa??? O.o

Dovrei sicuramente provare a passare il cavo pilota/sonda dal lato con meno ferro per intenderci...forse riesce a fare meglio le curve che incontro...una presa dopo dieci centimetri si blocca! Là è chiaro che il filo fa una curva a gomito per andare sotto il pavimento...troppo a gomito... -.-
 
Cosa??? O.o

Dovrei sicuramente provare a passare il cavo pilota/sonda dal lato con meno ferro per intenderci...forse riesce a fare meglio le curve che incontro...una presa dopo dieci centimetri si blocca! Là è chiaro che il filo fa una curva a gomito per andare sotto il pavimento...troppo a gomito... -.-

mai fare una cosa del genere , secondo me ti conviene cercare di muovere il cavo telefonico che hai dentro per vedere se dall altro lato del tubo si muove , magari quando hanno messo giu i tubi li hanno schiacciati e hanno avuto fortuna a passare un cavo telefonico ( non sarebbe la prima volta che capita ) comunque al massimo siccome il segnale ADSL che esce dallo splitter è diretto ti metti un filtro per i telefoni in studio se proprio non ce la fai a passare un cavo in più
 
mai fare una cosa del genere , secondo me ti conviene cercare di muovere il cavo telefonico che hai dentro per vedere se dall altro lato del tubo si muove , magari quando hanno messo giu i tubi li hanno schiacciati e hanno avuto fortuna a passare un cavo telefonico ( non sarebbe la prima volta che capita ) comunque al massimo siccome il segnale ADSL che esce dallo splitter è diretto ti metti un filtro per i telefoni in studio se proprio non ce la fai a passare un cavo in più
L'importante è riuscire a capire che percorso fa e renderlo diretto al cavo Telecom. Giusto?
 
Ma se non ho nessuno che mi aiuta nel vedere se un filo si muove come posso fare se il cavo pilota si blocca?
Continuità col multimetro?
E se i capi sono lontani?
Isolamento del singolo capo e verifica della tensione o se c'è linea telefonica?
 
Ma se non ho nessuno che mi aiuta nel vedere se un filo si muove come posso fare se il cavo pilota si blocca?
Continuità col multimetro?
E se i capi sono lontani?
Isolamento del singolo capo e verifica della tensione o se c'è linea telefonica?

allora io mi farei dare una mano da un amico che deve solo guardare se tirando leggermente il cavo ( considera che hai in mano un cavo telefonico da 0,75mm percui se tiri troppo addio linea ) se il cavo si sposta allora siamo a buon punto altrimenti sono dolori a meno che tra quella scatola e la presa non ci siano altre scatole di derivazione , il controllo della tensione lo puoi fare solo per vedere se la linea è ancora collegata o meno diciamo per mappare l impianto telefonico ( io sinceramente con un impianto cosi complesso testerei con il multimetro ogni linea dove arriva e tramite del nastro di carta gli scriverei in che presa va )
 
Piccolo consiglio, immergi la guida della sonda (la parte che si snoda) in un bicchiere di acqua e ogni tot metri bagna la sonda sempre con l'acqua. Dovrebbe facilitare un po'.
 
allora io mi farei dare una mano da un amico che deve solo guardare se tirando leggermente il cavo ( considera che hai in mano un cavo telefonico da 0,75mm percui se tiri troppo addio linea ) se il cavo si sposta allora siamo a buon punto altrimenti sono dolori a meno che tra quella scatola e la presa non ci siano altre scatole di derivazione , il controllo della tensione lo puoi fare solo per vedere se la linea è ancora collegata o meno diciamo per mappare l impianto telefonico ( io sinceramente con un impianto cosi complesso testerei con il multimetro ogni linea dove arriva e tramite del nastro di carta gli scriverei in che presa va )
Infatti devo proprio farmi una mappa. Penna rossa e penna nera e vediamo di ragionarci su...
 
A volte con degli elettricisti che sono venuti a casa mettevano l'olio... O.o
probabilmente era olio minerale per non incorrere in eventuali corti....
Cmq come ti ho detto secondo me ci sono cassette supplementari nel mezzo che non trovi (ed è lì l'intoppo dove si blocca la sonda....)
 
probabilmente era olio minerale per non incorrere in eventuali corti....
Cmq come ti ho detto secondo me ci sono cassette supplementari nel mezzo che non trovi (ed è lì l'intoppo dove si blocca la sonda....)
In alcune canalette se ferma subito. Altre sento bussare ma non sbuca...

Devo provare a infilare il cavo il prese mai esplorate
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top