Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Syncro2 ha detto:L'RSX dispone di 48 P-Shader e 8 V-Shader fissi (dunque 56 in totale), che non cambiano MAI funzione.
leggi questo che capisci meglio ;)MadRat ha detto:Guarda, per il momento mi limito a rispondere a questa cosa che non so nemmeno come definire.
L'R580 e' la VPU presente nella X1900XT ed XTX.
L'R500, invece, e' la VPU del 360 ed e' a shader unificati come il mai prodotto R400 (non R4x0) ed il prossimo R600 che verra' usato nella serie X2x00 di ATI/AMD.
Non hai la piu' pallida idea di cosa stai dicendo. :)
ballanz89 ha detto:Ma veramente a confronto risulta quel "poco di buono" la PS3??:skept:
Scusate ma il progetto se non sbaglio è cominciato nel 2000-2001 volete dirmi che dopo circa 5 anni hanno tirato fuori una console che sembra quasi meno potente di XBOX 360 che è venuta fuori un anno fa????
Che delusione....:nunu:
Speravo in qualcodsa di perlomeno un bel pò + potente di XBOX 360 (senza nulla togliere a questa fantastica console)....Ahhh Sony Sony....:rolleyes:
Syncro2 ha detto:leggi questo che capisci meglio ;)
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20060208
<l'R580 dispone di 8 vertex processor e 48 pixel processor
Si fai il disegno XD (sto scherzando)MadRat ha detto:syncro2, leggi quel che ho detto, l'R580 non c'entra NULLA con l'R500 (la VPU del 360). Chiaro?? ti devo fare un disegnino??
Syncro2 ha detto:Si fai il disegno XD (sto scherzando)
Ti stavo dicendo che lo paragonava con una R580 quindi anche se non arriva proprio a quelle prestazioni, cme detto dal portavoce ati, o meglio non è che raggiunge quelle prestazioni, è strutturato in modo diverso,
Ma è più potente di una R500, infatti la paragona a una x1900
il che non è affatto male... (considerando che il RSX è una Geforce 7000 (potenziata))
Scusa ma io credo più ad uno che ha sviluppato Xenos e che lavora alla ATI, se mi dice che in sostanza è simile ad una x1900MadRat ha detto:Tu lo hai postato per dimostrare che sono 48 p-Shader, anziche' Shader unificati. Ora non tentare di coprire le cavolate che hai detto. Hai confuso un processore per un altro, perche' non sai di cosa stai parlando.
In ogni caso, il paragone e' comuqnue errato, gli shader della X1900 sono completamente differenti rispetto a quello dello Xenos. Che siano 48 (+8, dunque 56, come la 7800-7900), non vuol dire assolutamente nulla.
bhe da quello che hai lasciato intendere o da quello che ho capito io è che è impossibile avere una risoluzione a 1080p tramite connessione analogica...quindi attraverso vga e hai fatto l'esempio della televisione e dello schermo pc che ti appresterai a comprare che supporti tale risoluzione in analogico(in modo scherzoso naturalmente...)non mi sembra che ci siano molti dubbi.;)Di professione (oltre immagino al programmatore)cosa fai?L'istigatore?ah ah scherzo dai!!:PMadRat ha detto:Guarda che non ho mai detto né che non puo' in nessun modo, né che MS non abbia detto che lo fara'. Leggi bene cio' che ho scritto. ;)
Syncro2 ha detto:Scusa ma io credo più ad uno che ha sviluppato Xenos e che lavora alla ATI, se mi dice che in sostanza è simile ad una x1900
bèh, non oso dire che abbia torto, Cmq sia ......ora vado a giocare alla 360 :lol:
cri999 ha detto:bhe da quello che hai lasciato intendere o da quello che ho capito io è che è impossibile avere una risoluzione a 1080p tramite connessione analogica...quindi attraverso vga e hai fatto l'esempio della televisione e dello schermo pc che ti appresterai a comprare che supporti tale risoluzione in analogico(in modo scherzoso naturalmente...)non mi sembra che ci siano molti dubbi.;)Di professione (oltre immagino al programmatore)cosa fai?L'istigatore?ah ah scherzo dai!!:P
la storia insegna...la Sony le spara sempre un po' troppo grosse...come al tempo della play2 che doveva essere quel mostro tecnologico che alla fine poi non è stato.E la storia era sempre concentrata sul processore della play2,l'Emotion engine che doveva avere capacità quasi senzienti...adesso Mad rat ci verrà a dire che è ancora il processore più potente sulla piazza fino all'arrivo del cell...ah ah ah ah ah ah ah ah ah scusate mi sto' divertendo troppo:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:ballanz89 ha detto:Ma veramente a confronto risulta quel "poco di buono" la PS3??:skept:
Scusate ma il progetto se non sbaglio è cominciato nel 2000-2001 volete dirmi che dopo circa 5 anni hanno tirato fuori una console che sembra quasi meno potente di XBOX 360 che è venuta fuori un anno fa????
Che delusione....:nunu:
Speravo in qualcodsa di perlomeno un bel pò + potente di XBOX 360 (senza nulla togliere a questa fantastica console)....Ahhh Sony Sony....:rolleyes:
le uniche tv che non accettavano un segnale del genere erano e ripeto erano le SONY BRAVIA...comunque già risolto...e sempre con aggiornamento della dashboard.Chiedi a qualsiasi rivenditore specializzato se non ti fidi.MadRat ha detto:Non ho detto che la 1080p non possa essere visualizzata in analigico, non l'ho mai né pensato né scritto, vi ho solo chiesto che modelli di TV usate che accettino tale segnale in analogico. Ancora non mi avete risposto. ;)
cri999 ha detto:la storia insegna...la Sony le spara sempre un po' troppo grosse...come al tempo della play2 che doveva essere quel mostro tecnologico che alla fine poi non è stato.E la storia era sempre concentrata sul processore della play2,l'Emotion engine che doveva avere capacità quasi senzienti...adesso Mad rat ci verrà a dire che è ancora il processore più potente sulla piazza fino all'arrivo del cell...ah ah ah ah ah ah ah ah ah scusate mi sto' divertendo troppo:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: