è vero, la garanzia limitata si limita ai danni sull'oggetto in sè, ad esempio la fotocamera non funziona più, oppure la tastiera non risponde correttamente, schermo che sfarfalla, e via dicendo...
Tantopiù che la garanzia imate precisa che essa decade dal momento che il danno viene provocato, più o meno accidentalmente, dal cliente.
Dall'avvocato bisogna portare avanti il seguente problema: se l'avessero detto fin dal principio che questi telefoni avevano questi problemi di certo ora non saremmo qui a lamentarci dell'acquisto (che molto probabilmente non avremmo nemmeno fatto), ma di fatto questo dispositivo c'è stato venduto inizialmente come funzionante, dopo c'hanno fatto attendere un aggiornamento correttivo, che a distanza di molti mesi, probabilmente aspettando il decorso della garanzia, ci hanno semplicemente detto "il telefono resta com'è". A questo punto si tratta di vendita ingannevole e mancato supporto tecnico, suppongo.
Personalmente non posso più rivalere niente su nessuno. Tantopiù oramai faccio un hard reset ogni settimana, ogni volta mi tira fuori un bagolo nuovo. L'ultimo era il wifi che non si accendeva più per dire, prima ancora la batteria che durava un paio di ore (e il telefono era caldissimo, evidentemente c'era qualche circuiteria di troppo attivata).
Mille e uno problemi. Per quanto riguarda me e tutti i miei conoscenti eviteremo da qui alla fine dei tempi IMate come la peste, per voi che invece l'avete acquistato da un rivenditore c'è qualcosa che non mi torna!
A quanto ricordo il RIVENDITORE che vende merce tecnologica in italia ha l'obbligo legilativo di fornire una garanzia di 2 anni, nella quale deve fornire assistenza gratuita di dispositivi diffettosi, riparandoli o, qual'ora ciò non sia possibile SOSTITUENDOLI, con un modello equivalente o MIGLIORE.
Questa risposta me l'aveva fornita ADUC ancora per un problema con un registratore con HDD da 40gb da salotto della ARMSTRAD guastatosi autonomamente :D, ed in quanto non più disponibile al supermercato si rifiutavano di sostituirmelo. Me ne hanno dato uno entry level della AllTel in sostituzione, con hdd dalla capienza di 80gb, portandogli davanti il testo stampato della mail dell'aduc.
Se puoi passare dall'avvocato è meglio, comunque se non ricordo male i rivenditori italiani hanno tali obblighi, e che gli piaccia o no devono mantenerli!
Altrimenti, che ci vuole a fare il rivenditore? Apro partita iva e faccio domani il mio negozio se non ci fosse da prestare assistenza in caso di guasti...