Protesta dai possessori di Imate-JAQ3

  • Autore discussione Autore discussione NNN
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto che ho ancora qualche ora libera ho provato a ricontattare il live suport i-mate per l'italia. come sempre i "rapresentatives" non sono disponibili.
ho lasciato questo messaggio:

non voglio dilungarmi nuovamente. v'invito a leggere questi post - http://www.tomshw.it/forum/informatica-diritto/84740-protes -in cui l'utente "yanez" sono io.
a nome di tutti gli utenti jaq3 attivi su quel topic chiedo un pò di chiarezza e una risposta.
diversamente sappiate che procederemo in gruppo per via legale.
 
ma è inutile che lasci scritto o cerchi di contattare il servizio in italia, semplicemente perchè non esiste piu non so se hai notato che allorario di chiusura indicato è l'unica che rimane aperto.

e poi perchè si sente sempre parlare di htc e imate insieme?
 
WSC Europa mi ha contattato per conto di I-mate oggi, mi hanno chiesto di reinviare il link con il tread in cui stiamo discutendo poiche quello allegato al mio ultimo messaggio sembrava corrotto.
Speriamo comincino a rendersi conto di aver toppato.

Cmq, senti parlare così spesso di HTC , I-mate e Qteck insieme perchè fino a non molto tempo fa lavoravano insieme nello sviluppo dei device, tanto da avere gli stessi modelli in listino ma con nomi diverso . l'HTC Universal era anche il Qteck 9000 e l'I-mate jasjar.
 
ok ho capito, pero anche wsc non so cosa possa risolvere anche perchè li bisognerebbe parlare direttamente con imate e fare riferimento alla garanzia del produttore per farsi sostituire il jaq3 con un prodotto migliore(almeno credo).
la stessa cosa mi è successa con un router della dlink che pero me ne hanno mandato uno piu nuovo ma che costava poco infatti il primo l'ho pagato 110 euro circa e il secondo (quello che mi hanno mandato) l'ho visto a 60.

se wsc si degna di leggere questo post vorrei ricordarle che attendo ancora risposta di una mail che le ho mandato.
 
a dire il vero mi ricordo che la sostituzione va fatta con un prodotto equivalente o migliore , nuovo o ricondizionato (paragonabile al nuovo)
 
comunque dobbiamo decidere cosa fare, contattiamo l'aduc? aspettiamo l'assistenza che legge il post? sentiamo dalla imate? che cosa facciamo?
 
io direi contattiamo l'ADUC, anzi ora vedo un attimo il loro sito e se hanno un email o un contatto e gli spedisco l'indirizzo del nostro tread.

wsc ieri mi ha chiesto di reinviarlo visto che l'avevo scritto male, l'ho rimandato ma oggi non si sono fatti sentire. possiamo mica aspettare ancora i loro comodi? di sicuro da quello che vedo in altri forum ci sono molti utenti i-mate scontenti propio per l'incapacità di wsc a gestire l'assistenza (un esempio era il link che ho postato con l'esperienza di un utente k-jam che è un ottima macchina)

perchè non ci siamo andati prima?
leggete qua

ADUC - La Scheda Pratica - LA GARANZIA DEI PRODOTTI A DUE ANNI A CARICO DEL VENDITORE

Se ho capito bene fotodigit non può lavarsene le mani!
 
Ho inviato la seguente email a fotodigit all'indirizzo clienti@fotodigit.it

uon pomerigio

in merito alle problematiche dell'i-mate jaq3 ampiamente discusse a questo indirizzo da me ed altri utenti , in parte già Vs clienti
http://www.tomshw.it/forum/informatica-diritto/84740-protesta-dai-possessori-di-imate-jaq3.html

e dopo aver usufruito del servizio live chat dove la Vs operatrice ha invocato la garanzia Italia dicendomi che mi sarei dovuto rivolgere direttamente a WSC per l'assistenza I-mate

mi sono informato sul sito dell'ADUC a questo indirizzo

ADUC - La Scheda Pratica - LA GARANZIA DEI PRODOTTI A DUE ANNI A CARICO DEL VENDITORE

Per tanto a nome mio e degli altri utenti del tread indicato al primo link su Tom's Hardware, Vi chiedo di prendere celermente provvedimenti in merito secondo disposizioni di legge.

Distinti saluti

Gennaro Panariello

--------

Reluca92, NNN, vi chiedo di fare altrettanto.
 
ecco ho scritto all'aduc il seguente messaggio:

Buona sera, mi chiamo Gennaro Panariello e sono un utente di un JAQ3.

dopo una quindicina di giorni dall'arrivo del dispositivo ho cominciato a notare dei problemi di stabilità e diversi bug del firmware.

-Il display perdeva di chiarezza risolvibile solo dopo un soft reset.
-lo zoom digitale 4x non era abilitabile nè da menu ne in altro modo.
-il dispositivo è basato su windows Mobile 5.0 ma un ampissimo parco software per questa piattaforma non è funzionante sul dispositivo o ne causa il blocco completo.
-il dispositivo è venduto come in grado di riprodurre filmati ma questi non sono assolutamente fruibili in nessun formato e nessuna risoluzione. tutto si muove ad un frame rate tanto basso da sembrare una moviola.

dopo aver scaricato (previa registrazione) da Unlocked PDA Cell Phones | i-mate il firmware WWE più aggiornato il problema del display si è ridotto notevolmente ma si presenta ancora in modo sporadico, mentre lo zoom si è sbloccato.

tutti gli altri problemi restano compromettendone la fruibilità.

intano non esistono rom aggiornate in italiano e con la rom WWE ho perso il T9 in italiano e il correttore ortografico in italiano.

Quando scrivo "il" ad esempio il correttore lo sostituisce con " I'll " costringendomi a continue correzioni.

Gli stessi problemi sono stati riscontrati da altri utenti con cui sono in contatto tramite il Forum di Tom's Hardware.

Sembrano a nostro parere problemi di immaturità che andrebbero risolti con un buo aggionamento software.

L'azienda incaricata di fornire assistenza (WSC) non sembra preparata adeguatamente per fornirla a causa del mancato rilaschio degli aggiornamenti e delle patch da parte della casa madre (I-Mate).

Il rivenditore (Fotodigit) se ne lava le mani asserendo che il prodotto è in "Garanzia Italia" e quindi spetta al produttore l'assistenza.

Per me e gli altri utenti con cui sono in contatto è come stare in alto mare. se non rilasciano le ROM il prodotto resterà buggato e limitato!
E pensare che volevo usarlo come dispositivo multimediale per vedermi un fil in viaggio o a letto e con un ricevitore gps BT comprare il Tom Tom e usarlo (è touchscreen) com navigatore...

Eppure altri produttori ex partner di I-mate (cioè HTC) sono andati ben oltre per i loro clienti, addirittura hanno fornito upgrade anche gratuiti a WM6 permettendo ai loro clienti di avere dispositivi sempre aggiornati.

A noi basterebbe che non fosse buggato.

scrivete anche voi magari

ADUC - SOS Online - richiesta consigli

leggete però bene le regole prima
 
all'aduc ormai gli hai gia scritto te non gliela mando la mail pero a fotodigit si, facci sapere quanto prima la risposta. NNN sei sparito? ritorna che abbiamo bisogno anche di te!!!!!!!

dai che forse risolviamo
 
Ragazzi, complimenti!! mi fa estremamente piacere vedere che state combinando qualcosa :).
Tuttavia mi duole rompervi così bruscamente le uova nel paniere, ma qua bisogna cominciare ad andare sul legale. Legalmente email e live chats non hanno alcun peso, bisogna procedere, come a breve la cara ADUC vi dirà in risposta alle vostre lamentele, tramite lettera di messa in mora tramite raccomandata A/R.

Vi giuro, sarei il primo a volerlo fare!! Purtroppo, come pure voi avrete certamente notato, non ho manco il tempo di guardare cosa succede in questo post, nonostante la pesantezza e l'importanza, nonchè la mia implicanza nella fondazione della discussione.

E intanto il telefono va a rotoli...
Ho appena effettuato un hard reset e sono già al punto di ripetere l'operazione!
In compenso ho scoperto cosa provoca la ripetizione degli input! Non chiedetemi la relazione effettiva che ci sia, ma superata una certa soglia di messaggi (sms, mms, email, ecc) memorizzati avviene questo fenomeno di ripetizione degli input! Probabilmente vengono mantenuti in memoria passivamente, per velocizzarne i tempi di caricamento. Quando però la memoria occupata è "eccessiva", probabilmente il processore si blocca in un qualche processo di swap tralasciando gli interrupt provocati dagli input utente! Ovviamente si tratta di una ipotesi, ma per quanto mi riguarda cancellando temporaneamente i messaggi ho risolto (e rimettendoli i problemi son tornati!).

L'ultimo problema che mi costringe ad un ennesimo hard reset riguarda il wifi, che non si attiva più... rimane su spento e una volta premutoci sopra va come per caricare ma poi rimane su spento! Vabbè, complimenti ancora una volta ai progettisti....

Che schifo...
ci siamo cacciati in una bella grana!
Posso darvi qualche dritta se volete, ma purtroppo non sono nella situazione di poter sostenere da protagonista questa battaglia... mi manca la materia prima: il tempo! Non vogliatemene male ma posso aiutarvi relativamente nei momenti liberi dei tempi occupati (il tempo libero di se e per se per me non esiste più). Contate comunque su di me per una collaborazione e qualche dritta, non posso offrirvi altro attualmente. :(
Cercherò di tenervi più sott'occhio dai! Forza e coraggio!! :)
 
se non ho capito male dalla telefonata che ho ricevuto ieri, fotodigit non è responsabile per i difetti del prodotto, se vuoi te lo riparano (anche senza risultati) bisogna parlarre con imate
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top