Prossimo CASE

Pubblicità
Ciao ragazzi!sono andato sul sito ybris e l'impianto - costoso è questo:KIT Eclipse 120 BASIC...ma nn capendone assolutamente niente kiedo a voi esperti di dirmi com'è e cos'ha in meno agli altri (molto)+ costosi:look:?e poi dice ke il montaggio è semplice,ma davvero è semplice o lo si dice x vendere di +:asd:?poi x montarlo dovrei anke cambiare case(nn è un big tower!)?
Ciao e Grazie :ok:
 
Più che altro io vorrei sapere dai possessori HAF932:

vedo ke in questa immagine:javascript:popupWindow('http://www.****.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=4944&invis=4')

il liquido nell'HAF si può mettere davanti perchè la tanica occuperebbe agevolmente due slot da 5,25bay davanti al case.

la domanda è questa: per svolgere la medesima operazione di quello nell'immagine,che ricarica il liquido da sopra il case,senza nemmeno smontare,devo mettere la tanica nei primi due slot in alto del case ed eventuali masterizzatori invece sotto la tanica,giusto? (chissà se le mascherine dell'HAF si tolgono o sono a ribaltamento....)
 
Più che altro io vorrei sapere dai possessori HAF932:

vedo ke in questa immagine:javascript:popupWindow('http://www.****.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=4944&invis=4')

il liquido nell'HAF si può mettere davanti perchè la tanica occuperebbe agevolmente due slot da 5,25bay davanti al case.

la domanda è questa: per svolgere la medesima operazione di quello nell'immagine,che ricarica il liquido da sopra il case,senza nemmeno smontare,devo mettere la tanica nei primi due slot in alto del case ed eventuali masterizzatori invece sotto la tanica,giusto? (chissà se le mascherine dell'HAF si tolgono o sono a ribaltamento....)

95228d1232827965-coolermaster-haf-932-owners-thread-100_1822.jpg


le mascherine come gli altri connettori si smontano con un click, e la paratia di protezione dietro alle mascherine si leva smuovendola un pò... :ok:
 
quindi se voglio ricaricare la tanica la metto nei bay 5,25 più alti GIUSTO? (mi sembra che sul tetto,in avanti,vi sia uno sportello removibile dove si può fare accesso al buco della tanica senza dover smontare tutto)
 
quindi se voglio ricaricare la tanica la metto nei bay 5,25 più alti GIUSTO? (mi sembra che sul tetto,in avanti,vi sia uno sportello removibile dove si può fare accesso al buco della tanica senza dover smontare tutto)

si... c'è lo sportellino in gomma che si leva e sotto puoi ricaricarlo... io penso che se mi farò l'impianto a liquido me lo farò fare xkè non mi fido a farlo io (non avendolo mai fatto)
e poi sinceramente se ogni volta che cambio scheda video devo stare lì a smontare tutto l'impianto sinceramente un pò mi rompe... :sisi:
 
ma perchè scusa? mica devi per forza farti l'impianto per tutto il sistema?? io faccio solo Cpu e Mb visto che cmq la scheda video la cambio spessissimo (12Vga in 6 anni); le ram non le tocco perchè dovrei comprare un blocco a parte per tutti i banchi (nel caso i dissipatori delle ram non abbiano l'entrata/uscita a liquido),oppure un tubo per ogni banco di ram che sono compatibili già di per se per il liquido (esempio OCZ Flex EX Edition)
 
ma perchè scusa? mica devi per forza farti l'impianto per tutto il sistema?? io faccio solo Cpu e Mb visto che cmq la scheda video la cambio spessissimo (12Vga in 6 anni); le ram non le tocco perchè dovrei comprare un blocco a parte per tutti i banchi (nel caso i dissipatori delle ram non abbiano l'entrata/uscita a liquido),oppure un tubo per ogni banco di ram che sono compatibili già di per se per il liquido (esempio OCZ Flex EX Edition)

mi mandi via pm qualche link a qualche buon impianto a liquido? :D
 
asta andare sul sito della ybris.

Cmq se vuoi benchare io ci metterei anche le vga, lo so che è fastidioso però...

E che radiatore vorrsti metterci?

guarda... io non avendolo mai fatto... di impianti a liquido non ci capisco molto, anche xkè ho sempre avuto paura di montaggi e perdite di acqua... x questo ho sempre preferito l'aria... :asd:
 
guarda... io non avendolo mai fatto... di impianti a liquido non ci capisco molto, anche xkè ho sempre avuto paura di montaggi e perdite di acqua... x questo ho sempre preferito l'aria... :asd:

Neanche io l'ho mai fatto :oogle:
Ma penso che verso agosto passerò al liquido. :sisi:

Lasicando da parte il raffreddamento estremo con il liquido puoi abbassare di un pò le temp, se vedi il mio posto nella sezione overclock ieri ho raggiunto i 70° fissi alla cpu e la motherboard non mi faceva bootare.
Stessa cosa per la vga.

Fatti un giro sul sito della ybris ti fai anche un'idea di quanto spendere.
 
Neanche io l'ho mai fatto :oogle:
Ma penso che verso agosto passerò al liquido. :sisi:

Lasicando da parte il raffreddamento estremo con il liquido puoi abbassare di un pò le temp, se vedi il mio posto nella sezione overclock ieri ho raggiunto i 70° fissi alla cpu e la motherboard non mi faceva bootare.
Stessa cosa per la vga.

Fatti un giro sul sito della ybris ti fai anche un'idea di quanto spendere.

penso che aspetterò dopo l'estate xkè ora mi stò mettendo via i soldi per le vacanze... quando tornerò mi farò un impianto a liquido buono così posso permettermi un buon impianto! :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top