processore intel core i7 32 o 64 bit?

Pubblicità

alenic

Utente Attivo
Messaggi
250
Reazioni
2
Punteggio
38
una domanda volevo sapere cambia qualcosa se uso un sistema operativo a 32 bit o 64 con un processore intel core i7?
ciao :D
 
una domanda volevo sapere cambia qualcosa se uso un sistema operativo a 32 bit o 64 con un processore intel core i7?
ciao :D

dipende...con il 32 bit puoi usare al massimo 3gb di ram(anke ne hai montata di + legge solo 3gb) mentre col 64 bit tutta quella ke ci monti...quindi se hai + di 3gb montati o da montare usa il 32bit invece se hai intenzione di usare oltre i 3gb di ram (quindi 6 o 12 xkè è un i7) prenditi il 64bit!
ciao :ok:
 
dipende...con il 32 bit puoi usare al massimo 3gb di ram(anke ne hai montata di + legge solo 3gb) mentre col 64 bit tutta quella ke ci monti...quindi se hai + di 3gb montati o da montare usa il 32bit invece se hai intenzione di usare oltre i 3gb di ram (quindi 6 o 12 xkè è un i7) prenditi il 64bit!
ciao :ok:

Quoto! Per essere piu precisi nel conteggio della quantita massima di memoria utilizzabile c'è anche la scheda grafica. In ogni caso ti consiglio di abbandonare il 32bit.
 
ma io non dicevo la ram lo sapevo gia :D volevo sapere con quel processore cambia qualcosa fra un sistema a 32 o uno a 64?


io valevo ritornare a 32 bit perche con questo a 64 mi da problemi un gioco per avviarlo ci mette il doppio di quanto ci mette il 32 (gta iv) poi non mi fa installare i driver della web cam poi la tastiera non funziona bene..
ciao :lol:
 
una domanda volevo sapere cambia qualcosa se uso un sistema operativo a 32 bit o 64 con un processore intel core i7?
ciao :D
cambia se i software che utilizzi sono scritti ed ottimizzati per il 64 bit. In ogni caso è più facile notare un incremento della stabilità piuttosto che delle prestazioni. Per stabilità intendo durante l'uso intensivo di applicazioni che stressano in modo particolare l'hw ( rendering, cad, encoding video ecc..)
 
io ti consiglio una cosa semplice ed inteliggente. prova prima il 32 bit e poi il 64. se hai intenzione di installare seven come o.s non ho nessun dubbio che ritornerai al 32 bit di corsa. a differenza di quello che si dice il 64 risultera essere piu pesante e in tutte le versioni di 7 che ho provato (compresa la RTM) e risultato anche meno stabile (soprattutto IE) impiega anche piu tempo per fare il boot. insomma i vantaggi del riconoscerti i 1000 gb di ram si perdono per strada e almeno che non usi programmi che richiedono grandi quantita di ram, lascia il 64 sugli scaffali. se poi vuoi fare come qualche cervellone che porta a casa il 64 bit perche tra 10 anni tutti i programmi saranno cosi, sei libero di farlo. personalmente resto con i piedi per terra.
 
:boh: non ho capito :look: in poche parole secondo te qual'è meglio il 32 o 64?
io vedo più veloce il 32 :sisi:
 
32 bit. comunque devi capire una cosa. e tutta questione di moda, purtroppo i siti sono strettamente legati ad altri, non faccio ne nomi ne cognomi pero se frequenti altri siti come questo scoprirai che molti utenti che trovi qui li trovi anche negli altri, questo cosa comporta!! basta che su un sito qualche fringuellone dice mettiamo tutti windows 98 perche ci fa overcloccare meglio, stanne certo che molti polli seguiranno sta moda e inevitabilmente inquineranno anche gli altri siti. fini ad oggi si e passati dalla moda di firefox, a quella di linux ed ora e il turno degli o.s a 64 bit. che poi serva o non serva a tutti chi se ne frega!!!!???? pensare che internet doveva allargare un po le vedute in tutti i settori, qui invece ci si schiera, basta che dai un occhiata al settore cpu e alimentatori, su questo sito esiste solo AMD 720 be e alimentatori corsair, non parliamo di schede madri perche al mondo esiste solo ASUS(che dio ce ne liberi) per la ram solo corsair e i case solo cooler master cm 690(na' schifezz allo stato puro) non tocchiamo le schede video perche oltre ad ATI (mi raccomando e' 4890) non e stato inventato ancora niente, che poi i fatti siano altri questo non frega niente a nessuno!! a me per primo perche vado per la mia strada. scusate per off topic ma quando ci vuole ci vuole!!
 
perchè tu sai tutto vè?:rolleyes:

Mi dici un processore migliore del 720BE al costo di 100€?
Per le mobo posso darti anche ragione, ma essendo le più facili da trovare in Italia sono anche le più facilmente consigliabili, e non solo così male anzi, ci sono anche le gigabyte e infatti quando possibile, almeno io, le consiglio.
Per i Corsair non ti posso dare assolutamente ragione dato che sono ottimi alimentatori ad un prezzo onesto.
Per le schede video poi lasciamo perdere che è meglio...
 
il discorso e un altro, alla fine dei conti ti vendono sempre una cpu fallata, praticamente compri il recupero di uno scarto, sta cosa solo amd poteva inventarla. per gli ali esiste anche cooler master che costano pure meno dei corsair. per le schede madri spero solo che stai scherzando, in italia si spazia da asus a MSI A GIGABYTE e cose varie(direi che non ci manca niente).

p.s non vi dico dove, ma dei miei amici che vendono hardware hanno deciso che quasi quasi non li vogliono piu prendere sti processori,ne sono partiti gia parecchi in garanzia.
 
è semplicemente un modo per non buttare core perfettamente funzionanti e per un'azienda come AMD è una strategia molto azzeccata dato che non si può permettere molti sprechi(tral'altro questa cosa che ci sono state cpu fallate mi giunge nuova e quasi sicuramente sarà solo una serie soltanto).All'utente che sia un quad malriuscito poco importa l'importante è che funzioni bene e infatti nessuno se ne è mai lamentato.
Vero che ci sono anche MSI e Gigabyte ma converrai con me, almeno per le MSI se ne trovano sempre in minor quantità rispetto ad Asus.
Vero anche per gli alimentatori, i Cooler Master sono ottimi e da possessore di un Real Power M520 lo so bene ma a parità di wattaggio i Corsair hanno qualche ampere in più sui 12V e sono un po più efficienti
 
32 bit. comunque devi capire una cosa. e tutta questione di moda, purtroppo i siti sono strettamente legati ad altri, non faccio ne nomi ne cognomi pero se frequenti altri siti come questo scoprirai che molti utenti che trovi qui li trovi anche negli altri, questo cosa comporta!! basta che su un sito qualche fringuellone dice mettiamo tutti windows 98 perche ci fa overcloccare meglio, stanne certo che molti polli seguiranno sta moda e inevitabilmente inquineranno anche gli altri siti. fini ad oggi si e passati dalla moda di firefox, a quella di linux ed ora e il turno degli o.s a 64 bit. che poi serva o non serva a tutti chi se ne frega!!!!???? pensare che internet doveva allargare un po le vedute in tutti i settori, qui invece ci si schiera, basta che dai un occhiata al settore cpu e alimentatori, su questo sito esiste solo AMD 720 be e alimentatori corsair, non parliamo di schede madri perche al mondo esiste solo ASUS(che dio ce ne liberi) per la ram solo corsair e i case solo cooler master cm 690(na' schifezz allo stato puro) non tocchiamo le schede video perche oltre ad ATI (mi raccomando e' 4890) non e stato inventato ancora niente, che poi i fatti siano altri questo non frega niente a nessuno!! a me per primo perche vado per la mia strada. scusate per off topic ma quando ci vuole ci vuole!!
il 720 BE è consigliato a chi ha un budget ridotto,per chi ha 500€ per mobo+CPU+ram ho sempre visto consigliare i7 920. Come mobo asus e gigabyte sono le migliori,e difatti sono le più consigliate.Anche se effettivamente MSI non è molto presa in considerazione.
per le ram consigliano tutti o corsair,oppure nella maggior parte dei casi OCZ.
Per i case il cm 690 è il migliore a quel prezzo,ma vengono consigliati spesso anche gli haf.Poi ovvio che nessuno consiglia i TT.
per le VGA io vedo il forum diviso tra GTX 275/260 e Hd4890/70 a differenza della fascia prezzo.Ela maggior parte consiglia nvidia.
Tornando IT: se hai 6GB di ram tanto vale passare ad un os a 64 bit,almeno secondo me ;)
 
il discorso e un altro, alla fine dei conti ti vendono sempre una cpu fallata, praticamente compri il recupero di uno scarto, sta cosa solo amd poteva inventarla. per gli ali esiste anche cooler master che costano pure meno dei corsair. per le schede madri spero solo che stai scherzando, in italia si spazia da asus a MSI A GIGABYTE e cose varie(direi che non ci manca niente).

p.s non vi dico dove, ma dei miei amici che vendono hardware hanno deciso che quasi quasi non li vogliono piu prendere sti processori,ne sono partiti gia parecchi in garanzia.



Io degli amd phenom 2 x3 720 posso solo parlarne bene,mai avuto un problema sui computer che ho assemblato con questa cpu.
 
64 bit??? forse!!!! quando mettero un raid0 di SSD( e dico forse) non ho nessuna necessita dei 6gb di ram. lo ripeto per l'ennesima volta le ho prese a 40 euro, visto che costavano sui 75 direi che e stato e bell'affare. comunque dite quello che volete ma sto sito lo vedo bello schierato, troppe volte si incalza sugli stessi prodotti. per quanto concerne prodotti tipo MSI, DFI,ECS chi cerca trova, sta asus super pompata su molti siti ma per fortuna non su tutti.
 
la biostar ne ho una io nel pre-assemblato.è vero sono ottime mobo,ma non le ho mai viste in negozi italiani,forse in un paio.perchè inidirzzare la gente verso cose bene o male come qualità pari ad asus/giga/MSI della stessa fascia prezzo,per introvabili?delle ECS invece proprio non ne ho mai sentito parlare
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top