processore intel core i7 32 o 64 bit?

Pubblicità
ma no dai!!! ci sono molti negozi che le vendono, se fai una bella ricerca scoprirai che non sono difficili da trovare, anzi. comunque io x esperienza diretta non mi butto mai sul prodotto piu venduto e conosciuto, molto spesso e volentieri e sinonimo di basso prezzo e qualita in tutti i settori.
 
64 bit??? forse!!!! quando mettero un raid0 di SSD( e dico forse) non ho nessuna necessita dei 6gb di ram. lo ripeto per l'ennesima volta le ho prese a 40 euro, visto che costavano sui 75 direi che e stato e bell'affare. comunque dite quello che volete ma sto sito lo vedo bello schierato, troppe volte si incalza sugli stessi prodotti. per quanto concerne prodotti tipo MSI, DFI,ECS chi cerca trova, sta asus super pompata su molti siti ma per fortuna non su tutti.

forse siamo anche schierati ma non solo a parole come molti
prendi la mia configurazione ,ha 1 anno e come vedi sono i "soliti nomi" .
io consiglio queste marche (corsair,asus,sapphire..) perche le ho provate le sto usando e ne sono moto contento,fine.
 
64 bit??? forse!!!! quando mettero un raid0 di SSD( e dico forse) non ho nessuna necessita dei 6gb di ram. lo ripeto per l'ennesima volta le ho prese a 40 euro, visto che costavano sui 75 direi che e stato e bell'affare. comunque dite quello che volete ma sto sito lo vedo bello schierato, troppe volte si incalza sugli stessi prodotti. per quanto concerne prodotti tipo MSI, DFI,ECS chi cerca trova, sta asus super pompata su molti siti ma per fortuna non su tutti.
bene, overclocka un core i7 920 a 4ghz e piazza un paio di 295 oc edition su una asrock e poi si vede quanto è stabile il sistema...
ti sei mai chiesto perchè nei consigli per pc di fascia alta l'hardware sia sempre lo stesso? forse perchè è il migliore, o almeno il migliore in rapporto prezzo prestazioni, le schede madri asus sono fra le migliori, assieme alle gigabyte, le msi un po' rare, le asrock pompate nelle specifiche ma troppo risparmio sui materiali ed i metodi di costruzione...
comunque la domanda è un'altra: si piazzaci un sistema a 64bit, tanto i drivers sono comuni, la retrocompatibilità ottima e poi se un processore funziona a 64bit perchè farlo calcolare solo a 32? sfruttiamo lo sfruttabile, sempre!

ps: i miglior alimentatori sono gli enermax, con quelli non ci sono fulmini o sbalzi di tensione che ti distruggano tutto l'hardware, sono molto cari, ma è un'assicurazione per il futuro...
ed il case andrebbe scelto soprattutto in base alla bellezza, tanto le ventole di serie fanno tutte schifo!
 
ma no dai!!! ci sono molti negozi che le vendono, se fai una bella ricerca scoprirai che non sono difficili da trovare, anzi. comunque io x esperienza diretta non mi butto mai sul prodotto piu venduto e conosciuto, molto spesso e volentieri e sinonimo di basso prezzo e qualita in tutti i settori.

sarà,a dalla frase a me sembra che ti butti si marche di scarsa qualità (la yasha :asd: )
 
bene, overclocka un core i7 920 a 4ghz e piazza un paio di 295 oc edition su una asrock e poi si vede quanto è stabile il sistema...
ti sei mai chiesto perchè nei consigli per pc di fascia alta l'hardware sia sempre lo stesso? forse perchè è il migliore, o almeno il migliore in rapporto prezzo prestazioni, le schede madri asus sono fra le migliori, assieme alle gigabyte, le msi un po' rare, le asrock pompate nelle specifiche ma troppo risparmio sui materiali ed i metodi di costruzione...
comunque la domanda è un'altra: si piazzaci un sistema a 64bit, tanto i drivers sono comuni, la retrocompatibilità ottima e poi se un processore funziona a 64bit perchè farlo calcolare solo a 32? sfruttiamo lo sfruttabile, sempre!

ps: i miglior alimentatori sono gli enermax, con quelli non ci sono fulmini o sbalzi di tensione che ti distruggano tutto l'hardware, sono molto cari, ma è un'assicurazione per il futuro...
ed il case andrebbe scelto soprattutto in base alla bellezza, tanto le ventole di serie fanno tutte schifo!
che le msi siano rare non è vero,certo non si trovano in quantità industriale ma si trovano,inoltre son ottime mobo e vanno meglio anche delle asus alle volte,un esmpio?la mia^^qui su tom in un vecchio aritcolo fu superata solo da una asus ben più costoso^^
 
ps: i miglior alimentatori sono gli enermax, con quelli non ci sono fulmini o sbalzi di tensione che ti distruggano tutto l'hardware, sono molto cari, ma è un'assicurazione per il futuro...
ed il case andrebbe scelto soprattutto in base alla bellezza, tanto le ventole di serie fanno tutte schifo![/QUOTE]

quoto x gli ali. no per il case, che va scelto si per l'estetica pero in secondo piano, il case deve avere un buon ricircolo d'aria altrimenti invece di un pc ti fai un forno, e lo sappiamo bene quanti danni arreca il calore sia in meccanica che in elettronica.
 
sarà,a dalla frase a me sembra che ti butti si marche di scarsa qualità (la yasha :asd: )

veramente???? la mia cpu su questa mobo arriva a 3600 senza toccare niente, fa tutto lei mi basta spostare 2 pulsantini. ho portato la cpu a 4100 come se niente fosse con il massimo della stabilita,appena arriva l'inverno intendo superare la soglia dei 4200 visto che se non erro su questo sito o altro pareva che non riusciva ad andare oltre, vedremo!! vedremo!!! ahahahahh il mezzo mediatico!! e come l'onore ne ha uccisa di gente e non ne ha mai salvata una.
 
32 bit. comunque devi capire una cosa. e tutta questione di moda, purtroppo i siti sono strettamente legati ad altri, non faccio ne nomi ne cognomi pero se frequenti altri siti come questo scoprirai che molti utenti che trovi qui li trovi anche negli altri, questo cosa comporta!! basta che su un sito qualche fringuellone dice mettiamo tutti windows 98 perche ci fa overcloccare meglio, stanne certo che molti polli seguiranno sta moda e inevitabilmente inquineranno anche gli altri siti. fini ad oggi si e passati dalla moda di firefox, a quella di linux ed ora e il turno degli o.s a 64 bit. che poi serva o non serva a tutti chi se ne frega!!!!???? pensare che internet doveva allargare un po le vedute in tutti i settori, qui invece ci si schiera, basta che dai un occhiata al settore cpu e alimentatori, su questo sito esiste solo AMD 720 be e alimentatori corsair, non parliamo di schede madri perche al mondo esiste solo ASUS(che dio ce ne liberi) per la ram solo corsair e i case solo cooler master cm 690(na' schifezz allo stato puro) non tocchiamo le schede video perche oltre ad ATI (mi raccomando e' 4890) non e stato inventato ancora niente, che poi i fatti siano altri questo non frega niente a nessuno!! a me per primo perche vado per la mia strada. scusate per off topic ma quando ci vuole ci vuole!!


Io non sono d'accordo su tutto ma su qualcosina si :asd:

Diciamo che se questo fosse l'unico forum di pc nel mondo il 90% degli utenti avrebbe lo stesso computer :lol:

Non mi pare che tutti gli utenti guardino solo il rapporto qualita/prezzo
 
ps: i miglior alimentatori sono gli enermax, con quelli non ci sono fulmini o sbalzi di tensione che ti distruggano tutto l'hardware, sono molto cari, ma è un'assicurazione per il futuro...
Peccato che poi se trovano un ups non proprio di buonissima qualità saltano come niente.
Cmq Diciamo che il discorso va bene sopratutto per gli alimentatori di fascia alta(dagli 800W in su) ma negli alimentatori di fascia media la differenza è molto minore
ed il case andrebbe scelto soprattutto in base alla bellezza, tanto le ventole di serie fanno tutte schifo!
Si peccato che poi ti ritrovi un case fatto di un materiale pessimo, con una possibilità di mettere ventole molto ridotta e con una disposizione dei componenti che lascia molto a desiderare
 
bene, overclocka un core i7 920 a 4ghz e piazza un paio di 295 oc edition su una asrock e poi si vede quanto è stabile il sistema...
ti sei mai chiesto perchè nei consigli per pc di fascia alta l'hardware sia sempre lo stesso? forse perchè è il migliore, o almeno il migliore in rapporto prezzo prestazioni, le schede madri asus sono fra le migliori, assieme alle gigabyte, le msi un po' rare, le asrock pompate nelle specifiche ma troppo risparmio sui materiali ed i metodi di costruzione...
comunque la domanda è un'altra: si piazzaci un sistema a 64bit, tanto i drivers sono comuni, la retrocompatibilità ottima e poi se un processore funziona a 64bit perchè farlo calcolare solo a 32? sfruttiamo lo sfruttabile, sempre!

ps: i miglior alimentatori sono gli enermax, con quelli non ci sono fulmini o sbalzi di tensione che ti distruggano tutto l'hardware, sono molto cari, ma è un'assicurazione per il futuro...
ed il case andrebbe scelto soprattutto in base alla bellezza, tanto le ventole di serie fanno tutte schifo!

ma tu sai chi e asrock??? e una societa controllata da asus relegata a prodotti non di bassa qualita ma di basse prestazioni, quindi se vuoi assemblare un pc con pochi spiccioli fa bene il suo lavoro. ma chi dice che le ventole dei case fanno tutte schifo??? io col case in firma sinceramente non trovo che facciano schifo, anzi non sono rumorose muovono una bella quantita di aria e hanno pure la regolazione della velocita, insomma che vuoi pretendere di piu da un case che oggi costa 150 euro!!!????? e veramente regalato a qual prezzo.
 
ma tu sai chi e asrock??? e una societa controllata da asus relegata a prodotti non di bassa qualita ma di basse prestazioni, quindi se vuoi assemblare un pc con pochi spiccioli fa bene il suo lavoro. ma chi dice che le ventole dei case fanno tutte schifo??? io col case in firma sinceramente non trovo che facciano schifo, anzi non sono rumorose muovono una bella quantita di aria e hanno pure la regolazione della velocita, insomma che vuoi pretendere di piu da un case che oggi costa 150 euro!!!????? e veramente regalato a qual prezzo.
d'accordissimo sulle asrock,per quel prezzo sono perfette.E d'accordissimo pure sul tuo case,del resto lo vorrei io quelloXD
 
bè dire che asrock è di basse prestazioni è vero fino ad un certo punto.

Se mi parlate di overclock vi posso dare anche ragione, visto che per degli overclock spinti non è consigliabile,ma sui giochi ed altre applicazioni a livello prestazionale se la cava molto bene alla pari di marche più blasonate.
Poi la qualità delle main Asrock per il prezzo che vengono vendute è eccellente,sono schede affidabili,e offrono un ottima stabilità.
Poi se uno guarda le schede di punta Asrock socket AM3, hanno delle features, che su schede di altre marche se le fanno pagare molto salato.
 
io non assocerei mai un asrock al mio pc in firma.piuttosto una MSI/Asus (le gigabyte non mi piacciono per gusti personali di estetica,tutto lì )
 
Secondo me il fatto che alla fine molti scelgano spesso solo prodotti diciamo... "di marca", dipende dal fatto che nessuno vorrebbe mettere mano al portafoglio per poi ritrovarsi ad aver speso i soldi per un prodotto che magari è di bassa qualità. Al giorno d'oggi infatti si associa spesso alla marca conosciuta una buona qualità, anche se non sempre questo rispecchia la realtà.

Si possono trovare prodotti di marca che possono essere più scarsi di un prodotto di una marca meno conosciuta, ma la gente si affiderà di più al prodotto di marca....
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top