Una guida degli SKYLAKE
Per OC oltre i 4,5-4,6ghz tenete presente anche:
CPU Power Phase Control: Questo controlla il carico dei VRM, è possibile settarli in extreme qual'ora vogliate spingerli o non siate stabili
CPU Power Duty Control: Questo è un sistema di protezione, che tiene d'occhio la temperatura dei VRM e regola la loro frequenza a seconda di questa. In Extreme viene disabilitato.
Ogni scheda madre a seconda del Brand ha dei valori per molte altre impostazioni, i nomi che riporterò in seguito potrebbero non coincidere con i vostri e dovrete essere voi ad individuarli nel vostro BIOS.
LLC (Load-line Calibration): Serve a contrastare il fenomeno del Drop, Per configurazione DU può essere lasciato in auto, mentre in oc Spinti può dare una mano a rendere il sistema più stabile.
CPU Input Voltage (o VCCIN o VRIN): Standard 1,8 aumentarlo può dare stabilità, ma non mi è mai servito andare oltre 1,99 anche in OC spinto, sconsiglio di andare oltre gli 2,1.
Cpu e ram SVID: disattivateli in OC
Per OC oltre i 4,5-4,6ghz tenete presente anche:
CPU Power Phase Control: Questo controlla il carico dei VRM, è possibile settarli in extreme qual'ora vogliate spingerli o non siate stabili
CPU Power Duty Control: Questo è un sistema di protezione, che tiene d'occhio la temperatura dei VRM e regola la loro frequenza a seconda di questa. In Extreme viene disabilitato.
Ogni scheda madre a seconda del Brand ha dei valori per molte altre impostazioni, i nomi che riporterò in seguito potrebbero non coincidere con i vostri e dovrete essere voi ad individuarli nel vostro BIOS.
LLC (Load-line Calibration): Serve a contrastare il fenomeno del Drop, Per configurazione DU può essere lasciato in auto, mentre in oc Spinti può dare una mano a rendere il sistema più stabile.
CPU Input Voltage (o VCCIN o VRIN): Standard 1,8 aumentarlo può dare stabilità, ma non mi è mai servito andare oltre 1,99 anche in OC spinto, sconsiglio di andare oltre gli 2,1.
Cpu e ram SVID: disattivateli in OC