DOMANDA Processore In Oc

Pubblicità
Una guida degli SKYLAKE

Per OC oltre i 4,5-4,6ghz tenete presente anche:
CPU Power Phase Control: Questo controlla il carico dei VRM, è possibile settarli in extreme qual'ora vogliate spingerli o non siate stabili

CPU Power Duty Control: Questo è un sistema di protezione, che tiene d'occhio la temperatura dei VRM e regola la loro frequenza a seconda di questa. In Extreme viene disabilitato.

Ogni scheda madre a seconda del Brand ha dei valori per molte altre impostazioni, i nomi che riporterò in seguito potrebbero non coincidere con i vostri e dovrete essere voi ad individuarli nel vostro BIOS.

LLC (Load-line Calibration): Serve a contrastare il fenomeno del Drop, Per configurazione DU può essere lasciato in auto, mentre in oc Spinti può dare una mano a rendere il sistema più stabile.

CPU Input Voltage (o VCCIN o VRIN): Standard 1,8 aumentarlo può dare stabilità, ma non mi è mai servito andare oltre 1,99 anche in OC spinto, sconsiglio di andare oltre gli 2,1.

Cpu e ram SVID: disattivateli in OC
 
Essi mo si... da quando ho messo LLC a lv 6, ho portato anche la vcpu a 1,36v con un picco massimo di 1,408 sotto stress, XTU è passato!
 
Una guida degli SKYLAKE

Per OC oltre i 4,5-4,6ghz tenete presente anche:
CPU Power Phase Control: Questo controlla il carico dei VRM, è possibile settarli in extreme qual'ora vogliate spingerli o non siate stabili

CPU Power Duty Control: Questo è un sistema di protezione, che tiene d'occhio la temperatura dei VRM e regola la loro frequenza a seconda di questa. In Extreme viene disabilitato.

Ogni scheda madre a seconda del Brand ha dei valori per molte altre impostazioni, i nomi che riporterò in seguito potrebbero non coincidere con i vostri e dovrete essere voi ad individuarli nel vostro BIOS.

LLC (Load-line Calibration): Serve a contrastare il fenomeno del Drop, Per configurazione DU può essere lasciato in auto, mentre in oc Spinti può dare una mano a rendere il sistema più stabile.

CPU Input Voltage (o VCCIN o VRIN): Standard 1,8 aumentarlo può dare stabilità, ma non mi è mai servito andare oltre 1,99 anche in OC spinto, sconsiglio di andare oltre gli 2,1.

Cpu e ram SVID: disattivateli in OC
non va bene per gli Skylake perchè, come si diceva prima, INPUT VOLTAGE non c'è in quanto è interno al chip....
questa è più una guida per gli Haswell
 
Avevo capito male io :D

OCCT mi ha crashato a 1,36v provo fino a 1,37 ,, se và và senno rivado a 4,5ghz

ho visto che scannick a consigliato ad un utente queste impostazioni, però per un i7 6700k

Nel submenu DIgi+...
CPU Load-Line Calibration Level 5-6
CPU Current Capability 140%
CPU VRM Switching Frequency Manual
Fixed CPU VRM Switching Frequency(KHz) 500
CPU Power Duty Control Extreme
CPU Power Phase Control Extreme
CPU Power Termal Control 136 (se lo hai)

Mi stava dicendo anche prima di mettere i CPU power a extreme

Rischio qualcosa settandoli' cosi'?
 
Avevo capito male io :D

OCCT mi ha crashato a 1,36v provo fino a 1,37 ,, se và và senno rivado a 4,5ghz

ho visto che scannick a consigliato ad un utente queste impostazioni, però per un i7 6700k

Nel submenu DIgi+...
CPU Load-Line Calibration Level 5-6
CPU Current Capability 140%
CPU VRM Switching Frequency Manual
Fixed CPU VRM Switching Frequency(KHz) 500
CPU Power Duty Control Extreme
CPU Power Phase Control Extreme
CPU Power Termal Control 136 (se lo hai)

Mi stava dicendo anche prima di mettere i CPU power a extreme

Rischio qualcosa settandoli' cosi'?
In un OC non rischi nulla se controlli sempre le temperature....
tutti questi parametri servono per livellare l'OC ma i fondamentali che fanno salire le temperature sono il ratio e i vcore, tutti gli altri livellano e basta
 
Quindi diciamo che anche se andassi a muovere i vapi cpu power, non centra niente con la stabilità
a mio parere no.... ovvio che tanti "piccoli" settaggi sbagliati possano portare all'instabilità ma solamente uno "piccolo" no....
l'instabilità si trova prima con vcore e ratio e poi si inziano a toccare gli altri parametri.
pertanto, a mio parere, ti consiglio di abbassare il ratio per avere una stabilità al minor voltaggio possibile.
 
Comunque è strano.. alzando il vcpu a 1,37v adesso becco instabilità appena apro XTU, mha mi sbaglio ho piu alzo il vcpu e piu' devo alzare l'LLC?

OCCT non crasha piu, però riscontra errore dopo 1 minuti, Secondo me la vcpu adesso è giusto in quanto non mi da piu la schermata blu watch dog, ma c'e qualche parametro che mi dà instabilità, Forse l'LLC? provo a smanettare un po'..
 
L'unico modo per essere stabile e con vcpu a 1,38v e LLC lv 6 con un picco massimo di 1,424v sotto stress

se abbasso l'LLC a 5 è instabile con picco di 1,404v

Sarà sicuro tenerlo cosi'? l'impianto e raffreddato a dovere, ma con 1,424v non abbrevio la durata della CPU?
 
L'unico modo per essere stabile e con vcpu a 1,38v e LLC lv 6 con un picco massimo di 1,424v sotto stress

se abbasso l'LLC a 5 è instabile con picco di 1,404v

Sarà sicuro tenerlo cosi'? l'impianto e raffreddato a dovere, ma con 1,424v non abbrevio la durata della CPU?
ma sempre le stesse domande fai??? ahahahahahaahaaa
te lo abbiamo già detto che in uso daily 1,42 è troppo...
se non vuoi abbassare proprio il ratio e tenerlo per forza a 46, l'unico modo per rendere stabile tutto è avere 1,42 v.
se vuoi tenerlo così sempre, fallo, la cpu è la tua ma io personalmente lo sconsiglio...
se invece vuoi abbassare i voltaggi ti tocca abbassare il ratio! :giudice:
 
Difatti mi è toccato scendere.. Sono riuscito a trovare stabilità con 15 minuti di OCCT cosa che non era mai successa,
Core 45x
Cache 44x
vCPU manual 1,36v
Calibrazione lv5 la tensione oscilla tra 1,36v e 1,372v
Tutte le altre impostazioni in auto

Proverei adesso che ho beccato stabilità a scendere coi cache a 39x e mettere i core a 46x, anche se credo sia inutile, con picchi di 1,404v dava instabilità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top