Problemi wi-fi acer Aspire ed eventuale upgrade

  • Autore discussione Autore discussione Drt
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A costo ZERO, sì, basta che formatti ed installi windows 10.
Ma nel 2021 un pc senza ssd è ridicolo, soprattutto perchè windows 10 è molto disk consuming ( usa molte operazioni i/o su disco ).
Quindi nel caso prendi in considerazione un disco ssd da 256GB.
 
Sisi, forse sono io che non mi sono spiegato, per aggiornarlo come servirebbe a me dovrei spendere 20€ di ram, circa 55€ di ssd da 500gb, 40€ di batteria, 10€ key win10, 10€ per la pasta termica ed eventualmente 30€ per l USB WiFi. Essendo una bella somma, volevo vedere se riuscivo a sistemare il problema del Wi-Fi per risparmiare quei 30€, se non riesco evito di spenderci questi soldi per avere comunque un portatile di 10anni sul groppone e ne acquisto direttamente uno nuovo.
 
No, la key di windows 10 non serve perchè prende quella OEM di windows 7 installata sul tuo notebook. Assicurati solo di installare la versione corretta di windows 10 ( se il tuo pc aveva win 7 "pro" allora installerai win 10 pro, altrimenti la versione home ).
Allora procedi con installazione da zero di win 10. Se il wifi funge, sei a cavallo
 
Purtroppo ho win 8.1 e non so se funziona. Altrimenti la key di win 7 scritta sul retro del pc funziona?
 
Per un utente basico/normale non cambia na cippa.
Per gli sviluppatori c'è qualche tool in più ( come hyper-v ) ed altri tool che servono ai professionisti.
Comunque, l'installazione di windows 10 rileva in automatico che versione hai su.
Se non la rileva scegli la 10 home e solo ad installazione conclusa metti dentro il seriale dalle impostazioni di windows.
Windows funziona per 30 giorni senza problemi anche senza licenza, quindi vai tranquillo
 
Per un utente basico/normale non cambia na cippa.
Per gli sviluppatori c'è qualche tool in più ( come hyper-v ) ed altri tool che servono ai professionisti.
Comunque, l'installazione di windows 10 rileva in automatico che versione hai su.
Se non la rileva scegli la 10 home e solo ad installazione conclusa metti dentro il seriale dalle impostazioni di windows.
Windows funziona per 30 giorni senza problemi anche senza licenza, quindi vai tranquillo
Provo appena lo metto sul hdd, tanto la stessa key ormai diciamo che è mia e posso usarla quante volte voglio, giusto?
 
se è quella sul retro del pc sì, perchè è la key del tuo portatile.
oh, comunque in tutto sto giro avresti già installato il sistema operativo 8 volte e sapresti se il wifi funziona correttamente.
 
Lo so, hai ragione, e che al momento sono fuori casa e non ho dietro il portatile. Nel frattempo mi informo ?
 
Ciao, ho installato win10 da USB, tramite bios l'ho impostata come priorità e ho formattato l hdd quando mi chiedeva dove installare il sistema operativo, ho fatto bene? Ora devo entrare nuovamente nel bios e impostare di nuovo l hdd come primario? L'ho provato un po' e per ora sembra collegarsi ai vari WiFi com cui ho provato, ancora non ho installato i driver e lo farò dopo com driver booster che mi hai consigliato.
 
Direi ottimo.
Next step, se tutto va bene, un bel disco ssd e batteria nuova e per qualche annetto sei ancora in carreggiata
 
Capiti proprio a pennello, ho appena finito di scaricare tutti i driver con driver booster, il WiFi sembra funzionare senza problemi, ho provato col modem di casa e con 3 smartphone diversi e sembra funzionare bene. Il problema è che durante l'utilizzo soprattutto mentre scaricavo i driver il portatile di colpo mi si spegneva, mi usciva scritto con la schermata di Windows "sto eseguendo il blocco". È capitato 4-5 volte di seguito a distanza di un paio di minuti, poi ho continuato ad usarlo e non è successo più. Come mai mi è capitato questo? Ho sbagliato io a fare qualcosa oppure è il pc che mi sta abbandonando? Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top