PROBLEMA Problemi di rete collegandosi ad uno switch TP-link ethernet

Pubblicità

kiefini

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
20
Purtroppo le mie conoscenze informatiche si limitano al superficiale, tenetelo a mente, se mi chiedete di compiere qualche passaggio siate abbastanza dettagliati sul come e dove. (per esempio invece di dirmi "fai XX", ditemi "vai qui premi là e fai XX", abbiate pazienza)

In breve ho uno switch tp-ink tl-sf1005d e connettendosi a esso non si stabilisce la connessione alla rete mostrando "rete non identificata internet non disponibilie", né laptop né ps4 riescono a connettersi.

Se però connetto il cavo ethernet del router direttamente al laptop senza passare dallo switch funziona perfettamente.

Non è u nuovo switch, funzionava perfettamente fino a ieri.

Ho provato staccare e riattaccare l'alimentazione dello switch senza grandi risultati.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

So che è banale, ma ho provato la buon vecchia risoluzione problemi di Win che qualche volta ha funzionato in altri casi, l'esito è "Ethernet non dispone di una configurazione IP valida". Non so se tale indizio può essere utile.

Sistema operativo WIN 10 Pro
 
Purtroppo le mie conoscenze informatiche si limitano al superficiale, tenetelo a mente, se mi chiedete di compiere qualche passaggio siate abbastanza dettagliati sul come e dove. (per esempio invece di dirmi "fai XX", ditemi "vai qui premi là e fai XX", abbiate pazienza)

In breve ho uno switch tp-ink tl-sf1005d e connettendosi a esso non si stabilisce la connessione alla rete mostrando "rete non identificata internet non disponibilie", né laptop né ps4 riescono a connettersi.

Se però connetto il cavo ethernet del router direttamente al laptop senza passare dallo switch funziona perfettamente.

Non è u nuovo switch, funzionava perfettamente fino a ieri.

Ho provato staccare e riattaccare l'alimentazione dello switch senza grandi risultati.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

So che è banale, ma ho provato la buon vecchia risoluzione problemi di Win che qualche volta ha funzionato in altri casi, l'esito è "Ethernet non dispone di una configurazione IP valida". Non so se tale indizio può essere utile.

Sistema operativo WIN 10 Pro
Pultroppo potrebbe essersi rotto. Devi semplicemente mettere il cavo che arriva dal router (porta gialla) ad una porta dello switch diciamo la 1, e le altre porte ai vari dispositivi, che dovranno avere le impostazioni della scheda in automatico, in modo che sia il DHCP del router ad assegnare gli indirizzi IP ai dispositivi
 
Purtroppo le mie conoscenze informatiche si limitano al superficiale, tenetelo a mente, se mi chiedete di compiere qualche passaggio siate abbastanza dettagliati sul come e dove. (per esempio invece di dirmi "fai XX", ditemi "vai qui premi là e fai XX", abbiate pazienza)

In breve ho uno switch tp-ink tl-sf1005d e connettendosi a esso non si stabilisce la connessione alla rete mostrando "rete non identificata internet non disponibilie", né laptop né ps4 riescono a connettersi.

Se però connetto il cavo ethernet del router direttamente al laptop senza passare dallo switch funziona perfettamente.

Non è u nuovo switch, funzionava perfettamente fino a ieri.

Ho provato staccare e riattaccare l'alimentazione dello switch senza grandi risultati.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

So che è banale, ma ho provato la buon vecchia risoluzione problemi di Win che qualche volta ha funzionato in altri casi, l'esito è "Ethernet non dispone di una configurazione IP valida". Non so se tale indizio può essere utile.

Sistema operativo WIN 10 Pro
Guarda, esperienza personale, ho un cesto di quegli switch tutti saltati. Costano dai 5€ ai 9€ in internet e circa 11€ in negozio, e valgono la plastica di cui sono fatti.
Quanto è lungo il cavo che val router allo switch? Hai già provato a sostituire quello?
Se lo hai già provato a sostituire ti consiglio di buttare quello switch, investire qualche euro in più e prendere uno switch almeno gigabit ( non si possono vedere switch fast ethernet dai ).
In casa io ho questI
https://www.amazon.it/dp/B000092RRM/?tag=tomsforum-21
 
Vi ringrazio entrambe per l'aiuto, e soprattutto della vostra esperienza sulla vita di questi dispositivi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top