Problemi con O.C. Ram 3200 G.Skill 16GTZRX

Pubblicità
nella parte del bios dove imposti le latenze, in genere sta in basso alla fine
 
Con i ryzen metti 1.35 di solito uno step più basso e sei ok. Comunque prova sia con i settaggi che con 1. 37 se vedi che anche così da problemi allora fai 1.35 e uno step più basso

Inviato da ANE-LX1 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Niente da fare a 1,37 fallisce il test di stabilita di aida64
Lascia stare allora è inutile andare avanti metti uno step più basso (frequenza) a 1.36 e vedi se va. Gioca al massimo sul voltaggio se vedi che è stabile uno step più sotto a 1.36 prova dopo 1 oretta di Aida a mettere 1.35

Inviato da ANE-LX1 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Lo step piu basso ti riferisci a command rate 2t?
no a step più basso intente a 3000mhz
il command rate fa parte delle latenze della ram

Questo settaggio BIOS permette di selezionare il ritardo tra il segnale di Chip Selection il tempo in cui il memory controller comincia a mandare comandi al banco di memoria. Minore è il valore,più velocemente il memory controller puo inviare comandi al banco attivato. Quando questo valore è impostato su 'enable',il memory controller manderà le informazioni con il ritardo di un solo ciclo di clock.Quando è impostato invece su disable il memory controller invierà un un comando di ritardo di due cicli di clock o 2T. L'opzione Auto permette al memory controller di usare il valore SPD della memoria per il comando di delay. Se il comando SDRAM delay è troppo lungo, può ridurre le performance da una inutile prevenzione del memory controller ad iviare dati troppo rapidamente. Se l'SDRAM command delay è troppo corto,il memory controller può nn riuscire a tradurre gli indirizzi in tempo e i "bad command" prodotti provocheranno la perdita dei dati e la loro corruzione.è raccomandato di provare su enable l'SDRAM 1T command per migliori prestazioni della RAM. In overclock piuttosto spinti l'unico metodo di trovare stabilità a volte risulta essere la disabilitazione e portare le ram a 2T."
 
ù sotto a 1.36 prova dopo 1 oretta di Aida a mettere 1.35
Lo step piu basso ti riferisci a command rate 2t?
Nono dicevo proprio a frequenze 3000 diretti e rimetti parametri come da profilo originale (come se fosse settata a 3200 stessi valori ma uno step più basso). Come detto ryzen ha 200 variabili per le memorie. Dipende quanto vuoi picchiarci la testa. Con i valori che ti ha detto di settare sirio sei riuscito ad ottenere qualcosa?

Inviato da ANE-LX1 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Sono entrato nel bios ed ho modificato questo comando da AUTO a 2T ho fatto mezz'ora di aida64 ed é andato tutto ok. Per curiositá ho fatto la stessa cosa con 1T ed ecco i risultati
 

Allegati

  • IMG_0622.webp
    IMG_0622.webp
    671.8 KB · Visualizzazioni: 127
  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    54.2 KB · Visualizzazioni: 76
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top