PROBLEMA Problemi con il BIOS!!! Aiutoooooooooooo!

Pubblicità
certo. Grazie per la precisazione. PC spento, staccato dalla corrente, rimossa la batteria, ho tenuto per un po' premuto il tasto di accensione.
Poi dopo qualche ora ho rimesso la batteria, attaccato l'alimentazione e fatto partire il pc

Si ogni volta che toglievo un banco sempre PC spento. grazie. fai bene perchè spesso l'errore è proprio in queste bucce di banana
 
certo. Grazie per la precisazione. PC spento, staccato dalla corrente, rimossa la batteria, ho tenuto per un po' premuto il tasto di accensione.
Poi dopo qualche ora ho rimesso la batteria, attaccato l'alimentazione e fatto partire il pc

Si ogni volta che toglievo un banco sempre PC spento. grazie. fai bene perchè spesso l'errore è proprio in queste bucce di banana
Ciao, prova a dare una spennellata agli slot della RAM.
 
grazie mille farò anche questo domattina.. utilizzerò il pennello con cui tolgo la polvere alle ventole :ok:

AGGIORNAMENTO (15 giugno 2019) - EDIT

buongiorno a tutti, eccomi qui davanti al PC. Prima di fare le prove che mi sono state richieste in questo 3D ho scattato alcune foto che allego e spiego.
"ram non riconosciuta e frequenza cpu di default" notare scritte "none" in corrispondenza della ram 1 e 3 slot e frequenza cpu 3,5 Ghz.

"bios clock" notare invece che la cpu dovrebbe andare a 4,2 Ghz invece fa come gli pare...

"ram bios slot 1" e "ram bios slot 3" notare che in questa sezione del bios tutti e 4 i banchi di ram sono riconosciuti. con il mouse ho fatto vedere solo il 1 e il 3 ma posso garantirvi che è lo stesso se sposto il puntatore del mouse sugli slot 2 e 4

"sparite le impostazioni dell'integrata" se confrontate questa foto con quella che ho pubblicato al post numero 11 di questa discussione è possibile vedere che sono permanentemente sparite delle voci.. Non mi interessa la cosa perchè uso la scheda video dedicata però è una anomalia che voglio sottolineare
 

Allegati

  • ram non riconosciuta e frequenza cpu di default.webp
    ram non riconosciuta e frequenza cpu di default.webp
    2 MB · Visualizzazioni: 116
  • bios clock.webp
    bios clock.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 128
  • ram bios slot 1.webp
    ram bios slot 1.webp
    2.4 MB · Visualizzazioni: 108
  • ram bios slot 3.webp
    ram bios slot 3.webp
    2.6 MB · Visualizzazioni: 116
  • sparite le impostazioni dell'integrata.webp
    sparite le impostazioni dell'integrata.webp
    2.8 MB · Visualizzazioni: 100
Ultima modifica:
faccio un altro post perchè devo allegare altre foto e ho paura poi si faccia confusione nella lettura. Scusate.

Allora, PC spento, ho tolto tutti e 4 banchi di ram e li ho passati accuratamente con il pennello. Poi ho fatto le seguenti prove:

"ram solo 1 e 3 slot bis" e "ram solo 1 e 3 slot". E' incredibile. Situazione opposta al post precedente (il nr. 18). Questa volta il sistema riconosce solo il 1 e il 3 slot. Il 2 e il 4 ovviamente no perchè fisicamente non ci sono i banchi di ram installati. Il Pc si avvia perfettamente. Ho pure navigato su internet.

"ram solo nel 1 slot" solo un banco installato nel 1 slot. Lo vede e il pc si avvia.

"ram solo 4 slot" solo un banco installato nel 4 slot. Lo vede e il pc si avvia.

""ram nel 1,2 e 4 slot". ram installata in tutti gli slot tranne il 2. Il 2 è corretto che non lo vede perchè non c'è.. ma nel primo slot c'è il banco di ram :cry::cry:e non lo vede...

ora ho installato tutti e 4 i banchi di ram e la situazione è come nella foto "ram non riconosciuta e frequenza cpu di default " del post precedente (il nr. 18)
:suicidio:
 

Allegati

  • ram solo 1 e 3 slot bis.webp
    ram solo 1 e 3 slot bis.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 124
  • ram  solo 1 e 3 slot.webp
    ram solo 1 e 3 slot.webp
    2.5 MB · Visualizzazioni: 105
  • ram solo nel 1 slot.webp
    ram solo nel 1 slot.webp
    2.9 MB · Visualizzazioni: 110
  • ram solo 4 slot.webp
    ram solo 4 slot.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 112
  • ram nel 1,2 e 4 slot.webp
    ram nel 1,2 e 4 slot.webp
    2.3 MB · Visualizzazioni: 110
se devo leggere pochi problemi tra le conoscenze di base e il traduttore.

Difficile se mi chiedi di telefonare e parlare in inglese:look:
 
ho provato tutti i bios ufficiali che si trovano qui:
asrock bios

attualmente ho il 3.00 beta.

la configurazione in firma è del 2012. Il bios ha sempre visualizzato i parametri della scheda video integrata. La scheda integrata l'ho disabilitata da bios. per diverso tempo ho continuato a vedere nel bios la foto allegata. (l'avevo fatta per promemoria). Poi un bel giorno ho riscontrato che le ultime voci sono sparite (vedi foto in confronto post precedenti) , che il sistema non risponde più ai settaggi dell'overclock e che la ram è letta a cavolo... per cercare di risolvere il problema ho iniziato a installare diverse versioni del bios ma nulla... i 3 problemi descritti sono permanenti. Tuttavia il pc lo posso utilizzare. ma questi problemi renderanno la vita della macchina abbastanza breve perchè se non aumento la frequenza della cpu e se rimango con 8gb di ram mi posso dimenticare presto di giocare..
 

Allegati

  • disabilitare scheda video integrata.webp
    disabilitare scheda video integrata.webp
    62.7 KB · Visualizzazioni: 105
io andrei di programmatore. costa 3 euro e ti da un controllo assoluto sul BIOS, compresi i settori "bloccati" che sono quelli che ti stanno dando problemi. l'alternativa è quella di cortocircuitare dei pin del chip audio ma non te lo consiglio.
 
io andrei di programmatore. costa 3 euro e ti da un controllo assoluto sul BIOS, compresi i settori "bloccati" che sono quelli che ti stanno dando problemi. l'alternativa è quella di cortocircuitare dei pin del chip audio ma non te lo consiglio.

mi spaventa più l'uso del "programmatore" che il costo :skept:

Installa l'ultima stabile disponibile del bios, la 2.90.

ho installato la 2,90 almeno tre volte... non cambia niente tra la 2,90 ufficiale e la 3.00 beta :muro:

Sto rosicando perchè nel 2012 ho preso 16 gb di ram, un processore serie k per allungare la vita del Pc invece mi trovo ora con un processore liscio (come se avessi un i7 3770 liscio) e 8 gb ram.
Non posso neanche lamentarmi perchè se fossero tutte così' le sfighe nella vita....
 
Ti ringrazio del consiglio ma non ho intenzione né voglia di mettermi a studiare per diventare "programmatore" del BIOS , perdere tempo e non essere sicuro neanche di risolvere.
La scheda madre dà tre problemi, Tutti diversi:
- non rispetta i parametri di oc che vengono impostati
-. Non legge più di 8gb di RAM
- sono spariti i settaggi della scheda video integrata.

Sono convinto che il BIOS sia corrotto oppure che la scheda madre inizia a dare segni di cedimento per via degli anni.
Il PC va, al momento i giochi che sto giocando sono supportati nonostante abbia il i7 3770k a frequenza di stock e soli 8 GB RAM. Appena tirerò il collo a questa configurazione farò upgrade di mobo, CPU e RAM.
 
Ho letto in giro che molte persone hanno lo stesso problema dovuto ad alcuni pin della cpu che per qualche ragione non fanno lavorare bene gli slot. Molti hanno risolto smontando il dissipatore e cercando di non stringere troppo le viti.

Sono infatti i pin del controller integrato alla cpu che danno problemi se il dissipatore é montato troppo stretto.

Come dice un utente:

Problem solved :D

Hey you guys are right. The problem was with the mobo socket,
I took my proccy out of mobo today. To check the cpu socket. What i found was a bent pin.
I carefully made the pin straight. Now all four ram slots working fine.
No i am running my rams on slot a1 and b1 :D.

Thanks a lot guys.

For everyone who planing to buy Asrock z77 Extreme :
I searched online everyhwere. Many reporting that mobo having faulty ram slots. So beware.
 
Ho letto in giro che molte persone hanno lo stesso problema dovuto ad alcuni pin della cpu che per qualche ragione non fanno lavorare bene gli slot. Molti hanno risolto smontando il dissipatore e cercando di non stringere troppo le viti.

Sono infatti i pin del controller integrato alla cpu che danno problemi se il dissipatore é montato troppo stretto.
Ma pensa te :boh:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top