problema schermate blu e riavii improvvisi

Pubblicità

I-Warrior

Utente Attivo
Messaggi
39
Reazioni
1
Punteggio
26
spero di essere nella sezione giusta pur non sapendo minimamente dove possa essere il problema visto da quando ho acquistato questo pc: asus p5q deluxe Q9550, ati hd4890 xfx, 2x2gb corsair dominator in dual chanel 2 hd sata 2 Western da 250 gb ali Thermaltake 650w ho continui problemi di: riavii improvvisi, sistema operativo XP 32 che mi da errori di: file NTLDR mancante all'avvio, poi prima mi ha dato sta strana scritta quando ha fallito l'avvio del SO "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"
non so puo cosa fare.. che pesci pigliare.. premetto che sono abbastanza niubbo.. nel bios non ho toccato quasi nulla.. ma se avete dei settaggi qualcosa da consigliarmi o da verificare vi pregherei di aiutarmi..
grazie sin da ora..
oerazioni da me eseguite fin ora: aggiornato con ultimo bios, tutto di default settaggi bios,
PS le temp sono OK

grazie per l'aiuto
 
se ti da quell errore li,il problema sembra l hard disk....il bios te lo vede?controlla i cavi di alimentazione e dati....prova a riformattare...;)
 
se ti da quell errore li,il problema sembra l hard disk....il bios te lo vede?controlla i cavi di alimentazione e dati....prova a riformattare...;)


inanzitutto ti ringrazio davvero per l'aiuto, il sospetto e quello che avevo anche io, i cavi sono ok, dal bios me lo vede senza problemi, di default è settato nel bios di caricarlo come IDE cosa che non ho toccato, qui mi sorge un dubbio.. nell'installazione del SO quando dice premere F6 per installe ecc ecc io non ho fatto niente ma installato il sistema operativo come niente fosse. ed e andato tutto ok per qualche giorno.. poi sono ritornati i problemi.. di format ne ho fatti decine ormai.. e non so piu che fare... l'hd e nuovo
 
prova a fargli un test con hd tune.... magari è fallato!a me è capito un mese fa assemblando il pc ad un mio amico,subito è andato poi ha iniziato a dare problemi e alla fine si piantava ogni due per tre allora rma e glielo hanno sostituito;)
 
prova a fargli un test con hd tune.... magari è fallato!a me è capito un mese fa assemblando il pc ad un mio amico,subito è andato poi ha iniziato a dare problemi e alla fine si piantava ogni due per tre allora rma e glielo hanno sostituito;)



io ho usato tuneup 2009 per testarlo e sembrerebbe tutto ok... mi fido o provo anche col programma che mi hai detto tu?
 
strano....comunque anche a me sia scandisk che i vari programmi mi dicevano che non c'erano problemi...e poi ha iniziato a non formattarsi più o a fare fatica....:(

poi magari la causa è un altra...aspettiamo qualcun altro:ok:
 
L'unica volta che successe a me,riscontrai problemi al controller SATA.
Il malefico file NTLDR mancante,mi impediva di avviare il sistema.
Fortunatamente sulla scheda madre c'era un secondo controller aggiuntivo e spostai i dischi su quest'ultimo (non avevo voglia di impazzire).
Dopodichè,più nessun problema...diversamente da te però,al SO io non ci arrivavo.
 
L'unica volta che successe a me,riscontrai problemi al controller SATA.
Il malefico file NTLDR mancante,mi impediva di avviare il sistema.
Fortunatamente sulla scheda madre c'era un secondo controller aggiuntivo e spostai i dischi su quest'ultimo (non avevo voglia di impazzire).
Dopodichè,più nessun problema...diversamente da te però,al SO io non ci arrivavo.


stavo guardando un filmato con WMP e improvvisamente si è riavviato il pc all'avvio nuovo si è riavviato di nuovo, dopo di che mi compare la schermata nera con la scritta: errore lettura da disco premere ctrl + alt +canc per riavviare..
come cavolo posso fare??? non so piu cosa fare davvero!!
sbaglio a installarli per caso? ditemi per favore come vanno installati perche non riesco piu ad uscirne! sulla scheda madre l'ho collegato su sata1

tra poco butto via il pc... giuro
 
Prova ad installare il SO sull'altro disco,
così e vediamo.

PS:Formatta completamente l'altro oppure crea un dual boot con due sistemi operativi (installa il SO sull'altro direttamente senza cancellare il primo).
 
Prova ad installare il SO sull'altro disco,
così e vediamo.

PS:Formatta completamente l'altro oppure crea un dual boot con due sistemi operativi (installa il SO sull'altro direttamente senza cancellare il primo).

è esattamente quello che avevo fatto in principio e i problemi sono continuati.

AGGIORNAMENTO: dopo il problema "errore lettura da disco"
ho cambiato cavo sata e presa di alimentazione. ho collegato l'hd su un altra presa sata della mobo. fatto questo è partito tutto e all'avvio con scandisk dell'SO mi ha trovato e corretto diversi errori, in particolare diceva di alcuni file orfani avg (forse lantivirus che monto).. adesso sto installando il tool che mi hai consigliato.. vediamo cosa emerge..
grazie davvero per l'aiuto..
 
ho installato il software della western, dopo l'installazione mi ha chiesto un riavvio per dei settaggi che doveva cambiare visto che l'hd e piu grande di 137 gb.. al riavvio schermata nera e mi da in continuo: no bootable partition in table, risolto con il settaggio del boot
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top