PROBLEMA Problema scheda video NVIDIA Geforce RTX 3070

Pubblicità
Forse non ricordo bene ma mi pareva che come altezza massima da specifiche case fosse 155mm per il dissipatore ad aria e questo Noctua fa 158! Quindi potrebbero esserci problemi ? Poi per me resta anche fondamentale di passare alla ram in dual channel! Come fanno a vendere preassemblati del genere con un singolo banco boh..
Gente incompetente proprio, credimi! Fanno i pc e non sanno nemmeno cosa stanno facendo!!!

Per il dissi non so, l'altezza massima dovrebbe dircela il creatore del topic
 
Alla fine sono andato per quello consigliato da @SiRiO quindi lo Scythe mugen 5 rev B visto che l'altro purtroppo è alto e non entra nel case, nei prossimi giorni che lo monto vi faccio sapere come vanno i valori
Ottimo! Investi gli ultimi spicci per passare al dual channel con le ram perchè per me è abbastanza fondamentale!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo! Investi gli ultimi spicci per passare al dual channel con le ram perchè per me è abbastanza fondamentale!
Lo è!!!

Dopo aver acquistato e montato la Scythe mugen 5 rev B ecco i nuovi risultati...
Per surriscaldarsi ci mette sicuramente più tempo ma i picchi alti ci sono comunque anche se non sono stabili
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo aver acquistato e montato la Scythe mugen 5 rev B ecco i nuovi risultati...
Per surriscaldarsi ci mette sicuramente più tempo ma i picchi alti ci sono comunque anche se non sono stabili
Che pasta termica hai applicato?? Non è proprio una situazione rosea...

Il voltaggio della cpu è tremendamente alto @Max(IT)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che pasta termica hai applicato?? Non è proprio una situazione rosea...

Il voltaggio della cpu è tremendamente alto @Max(IT)
no no il voltaggio è normale per un 5800X… ma la temperatura è davvero alta.
Questi i valori del mio 5800X con un Fuma2

CB20 5800X Fuma2 130W.png

Come vedi voltaggio non molto diverso (io ho fatto un piccolo undervolt -0.0375 V) ma temperatura molto molto diversa, ed è un case microATX.

Dopo aver acquistato e montato la Scythe mugen 5 rev B ecco i nuovi risultati...
Per surriscaldarsi ci mette sicuramente più tempo ma i picchi alti ci sono comunque anche se non sono stabili
Ma che RAM stai usando ??? DDR4 2400 ???? Oppure non hai attivato XMP ? ?

Comunque temperatura molto alta. Che pasta hai usato ? Come l’hai messa ? DI che case stiamo parlando ?

Scusa le domande ma arrivo ora nel thread.
Io intento verificherei questo, dopo di che si può procedere a limitare un pò EDC e PPT ed un piccolo undervolt, per cercare di portarsi ad 80° o meno.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma che RAM stai usando ??? DDR4 2400 ???? Oppure non hai attivato XMP ? ?

Comunque temperatura molto alta. Che pasta hai usato ? Come l’hai messa ? DI che case stiamo parlando ?

Scusa le domande ma arrivo ora nel thread.
Io intento verificherei questo, dopo di che si può procedere a limitare un pò EDC e PPT ed un piccolo undervolt, per cercare di portarsi ad 80° o meno.
La RAM che sto utilizzando è una 16GB DDR4 3200 MHz team group, per la pasta ho messo una mx-5 artic consigliata da @SiRiO a chicco di riso, il case è un AZZA Inferno 310 RGB torretta con tre ventole RGB
 
Ultima modifica da un moderatore:
La RAM che sto utilizzando è una 16GB DDR4 3200 MHz team group, per la pasta ho messo una mx-5 artic consigliata da @SiRiO a chicco di riso, il case è un AZZA Inferno 310 RGB torretta con tre ventole RGB
Allora non hai attivato XMP: controlla nel Bios.
Il case dovrebbe essere decente come airflow. La pasta termica è ottima ma a me il chicco di riso, specie per i Ryzen, non piace. Preferisco i 5 punti (come la faccia di un dado per capirci) perché se non si spande bene sugli angoli rischi di avere una parte del chiplet parzialmente poco coperta.
Potresti provare ad applicare un piccolo offset undervolt, diciamo -0.0375 V ad esempio, e limitare il PPT a 130w ed il EDC a 130A.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora non hai attivato XMP: controlla nel Bios.
Il case dovrebbe essere decente come airflow. La pasta termica è ottima ma a me il chicco di riso, specie per i Ryzen, non piace. Preferisco i 5 punti (come la faccia di un dado per capirci) perché se non si spande bene sugli angoli rischi di avere una parte del chiplet parzialmente poco coperta.
Potresti provare ad applicare un piccolo offset undervolt, diciamo -0.0375 V ad esempio, e limitare il PPT a 130w ed il EDC a 130A.
Dici che mi conviene rometterla la pasta termica? Comunque ecco non ne ho messa proprio pochissima in mezzo proprio perché il chiplet è grande
 
Ultima modifica da un moderatore:
intanto attiva xmp alle ram che lo vedo disabilitato
poi clicca 2 volte su hwinfo alla prima voce della temperatura per far comparire il grafico, voglio capire se sono dei picchi.
è utile controllare pure il power reporting deviation (PRD)
per controllarlo, devi avviare hwinfo, far partire cinebench, e resettare le statistiche di hwinfo subito appena partito il test, poi verso il 75% del test, prima che finisce prendi la schermata dei valori di hwinfo e la incolli qui!
espandi pure le colonne con le frecce blu, il reset delle statistiche lo fai con l'icona a forma d'orologio!
il PRD serve per vedere se il bios della scheda madre sta overcloccando la cpu!

p.s la ventole del dissipatore stanno andando a 1200 rpm?

Dici che mi conviene rometterla la pasta termica? Comunque ecco non ne ho messa proprio pochissima in mezzo proprio perché il chiplet è grande
Fai prima le prove che ti ho scritto sopra e vediamo le temperature
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco i test che ho fatto con l'xmp attivato, uno al 75% con hwinfo restartato appena ho fatto partire il test e l'altro completo, sinceramente non so come si fa a vedere se le ventole stanno andando a 12000 rpm @SiRiO
Per quanto riguardagli offset undervolt anch essi non so come impostarli @Max(IT) ?
Scusate l'ignoranza ragazzi!
 

Allegati

  • Immagine12.webp
    Immagine12.webp
    156.1 KB · Visualizzazioni: 21
  • Immagine14.webp
    Immagine14.webp
    205.6 KB · Visualizzazioni: 19
  • Immagine15.webp
    Immagine15.webp
    216.2 KB · Visualizzazioni: 17
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco i test che ho fatto con l'xmp attivato, uno al 75% con hwinfo restartato appena ho fatto partire il test e l'altro completo, sinceramente non so come si fa a vedere se le ventole stanno andando a 12000 rpm @SiRiO
Per quanto riguardagli offset undervolt anch essi non so come impostarli @Max(IT) ?
Scusate l'ignoranza ragazzi!
Le fan le regoli dal BIOS…perdonami ma io sono entrato dopo e non ricordo che scheda madre hai.Devi mettere un offset negativo al voltaggio e poi entrare nella sezione AMD Overclocking, attivare PBO su Advanced, ed impostare manualmente EDC e PPT a 130 (lascia il TDP com’è).

ho riletto tutto il thread e per me il problema di fondo resta quella scheda madre. Un A520 con un 5800X …

Mi spiace che stai penando tanto, ma sti benedetti assemblati sono davvero una vergogna. Alla fine stai cambiando tutto, un pezzo alla volta.
Limita il power limit come ti ho detto sopra e mettiamo una pezza.
 
Ultima modifica da un moderatore:
se il test è fatto correttamente pure tu hai un 10% d'overclock alla cpu da parte della scheda madre.
e lo risolvi impostando i limiti del PBO al 10% meno circa.
in pratica è quello che ti ha detto di fare Maxit, (+ l'undervolt)
ma andrei anche sotto i 130 di ppt nel tuo caso (prova 120)

rifai la stessa prova mettendo in fila pure il grafico del cpu core voltage, hai un 1,444v applicato in all core durante il test di cinebench, il problema sta li, è anche evidente come quando il PDR sale la temperatura scende!

sinceramente non so come si fa a vedere se le ventole stanno andando a 12000 rpm @SiRiO
lo vedi dagli altri dati di hwinfo, se espandi le colonne con le frecce blu vedi altri dati, a noi servono pure le temperature della scheda madre e la velocità delle ventole, almeno per controllare!
 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate l'ignoranza ma aiutatemi perché non so proprio dove trovare questi parametri ?? vi mando qualche foto
 

Allegati

  • IMG_20211207_212110.webp
    IMG_20211207_212110.webp
    2.7 MB · Visualizzazioni: 19
  • IMG_20211207_212200.webp
    IMG_20211207_212200.webp
    2.4 MB · Visualizzazioni: 17
  • IMG_20211207_212155.webp
    IMG_20211207_212155.webp
    2.3 MB · Visualizzazioni: 19
  • IMG_20211207_212151.webp
    IMG_20211207_212151.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 21
  • IMG_20211207_212145.webp
    IMG_20211207_212145.webp
    2.5 MB · Visualizzazioni: 17
penultima foto, entra su AMD CBS
li dovresti trovare la voce precision boost o PBO, e all'interno dovresti avere la possibilità di mettere il limite al PPT
metti altre foto in caso!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top