PROBLEMA Problema scheda video NVIDIA Geforce RTX 3070

Pubblicità
il Power Reporting Deviation non è sballato , per capire se è corretto il test lo devi eseguire in un determinato modo
ovvero, avvi cineB con hwinfo chiuso, fai partire il test di cineB e apri hwinfo, a metà o a 3/4 di test, prendi la schermata di hwinfo e controlli a quanto sta il PRD sulla colonna average, se vuoi approfondire l'ho spiegato qui,
l'alimentatore con il PRD c'entra poco

per il resto la situazione non è cambiata, anche io ti consiglio di cambiare dissipatore, ho guardato adesso le foto e notato che hai un 2 heat pipe con una ventola piccola, da 92mm se non addirittura da 80mm, che è palesemente inadeguato a tenere a bada i bollenti spiriti di un 5800x su cinebench

il case specifica
Max CPU Cooler HeightUp to 155mm

e 155mm se sono dichiarati precisi potrebbero essere un problema per installare un noctua u12s-redux che è altro 158mm
quindi ti consiglio uno Scythe mugen 5 rev B. che è più basso e secondo me fa anche meglio, prezzo simile di 54€, ha 6 heat pipe e ventola da 120mm, c'è solo l'installazione un po più complessa ma nulla di difficile, cerca di non staccare la base del dissipatore dalla cpu quando devi infilare il cacciavite per stringere le viti.

i driver li hai installati? hai messo il risparmio energetico di windows su blilanciato?
 
Ultima modifica:
il Power Reporting Deviation non è sballato , per capire se è corretto il test lo devi eseguire in un determinato modo
ovvero, avvi cineB con hwinfo chiuso, fai partire il test di cineB e apri hwinfo, a metà o a 3/4 di test, prendi la schermata di hwinfo e controlli a quanto sta il PRD sulla colonna average, se vuoi approfondire l'ho spiegato qui,
l'alimentatore con il PRD c'entra poco

per il resto la situazione non è cambiata, anche io ti consiglio di cambiare dissipatore, ho guardato adesso le foto e notato che hai un 2 heat pipe con una ventola piccola, da 92mm se non addirittura da 80mm, che è palesemente inadeguato a tenere a bada i bollenti spiriti di un 5800x su cinebench

il case specifica
Max CPU Cooler HeightUp to 155mm

e 155mm se sono dichiarati precisi potrebbero essere un problema per installare un noctua u12s-redux che è altro 158mm
quindi ti consiglio uno Scythe mugen 5 rev B. che è più basso e secondo me fa anche meglio, prezzo simile di 54€, ha 6 heat pipe e ventola da 120mm, c'è solo l'installazione un po più complessa ma nulla di difficile, cerca di non staccare la base del dissipatore dalla cpu quando devi infilare il cacciavite per stringere le viti.

i driver li hai installati? hai messo il risparmio energetico di windows su blilanciato?
Ho installato sia i driver e ho messo il risparmio energetico su bilanciato prima di fare lo scorso test e quelli sono i risultati.

Proverò a comprare questo dissipatore allora prima di andare a cambiare le altre componenti, comunque stavo pensando che forse le temperature sono elevate perchè magari hanno messo poca pasta termica infatti volevo provare anche a controllare quella
 
Proverò a comprare questo dissipatore allora prima di andare a cambiare le altre componenti, comunque stavo pensando che forse le temperature sono elevate perchè magari hanno messo poca pasta termica infatti volevo provare anche a controllare quella
se ti vuoi togliere lo sfizio puoi e se non la hai prendi l'arctic mx-5 ma ti dico già che non risolverai il problema, è proprio il dissipatore che è scarso, come ho scritto prima ne hai uno striminzito con solo 2 tubi di trasporto calore e ventola piccola, è inadatto per un 5800x
in oltre devi fare attenzione quando smonti dissiptori su soket AMD, perchè usano un sistema di blocco cpu inefficente, se la pasta ha fatto da collante quanto togli il dissipatore si tira dietro la cpu e se mentre togli lo inclini c'è il rischio che pieghi i pin della cpu.
in questo caso il miglior metodo è tirare il dissipatore il più perpendicolare possibile alla scheda madre!
 
Cambierò anche quello allora ahah
Appena riesco faccio la foto, è che l'hanno nascosto per bene forse per non farlo vedere da quanto fa schifo ahah
 
Bene direi che il problema del PPT era del BIOs ?
Ora però rimane sempre il fatto che le temperature sono alte inoltre c'è questo nuovo dato del power reporting deviation sballato (penso dovuto all'alimentatore come mi dicevate) ?
Visualizza allegato 416007Visualizza allegato 416008
io vedo sempre i VRM tra i 76 e gli 81°....
Resto dell'idea che quella mobo non sia idonea ad una CPU particolare come il 5800X.

quel PC probabilmente è un forno all'interno.

Segui i consigli sopra per un dissipatore intanto, così vediamo se miglioriamo.
 
Salve a tutti di nuovo, dopo qualche mese mi sono comprato un nuovo alimentatore e nei prossimi giorni comprerò anche un nuovo dissipatore, l'alimentatore che ho comprato alla fine è stato il SilentStorm Cool Zero 750W, certificato 80 Plus Gold perchè l'ho visto in offerta e costava poco di più rispetto al cx 650, mentre per quanto riguarda il dissipatore mi conviene quindi comprare lo Scythe 25164 oppure qualcos altro? Il mio budget può arrivare anche fino 70-80 euro senza problemi. Questi intanto sono i risultati con il nuovo alimentatore che non sono molto diversi dai precedenti quindi credo sia più un problema di dissipatore
 

Allegati

  • Immagine11.webp
    Immagine11.webp
    152.9 KB · Visualizzazioni: 28
Salve a tutti di nuovo, dopo qualche mese mi sono comprato un nuovo alimentatore e nei prossimi giorni comprerò anche un nuovo dissipatore, l'alimentatore che ho comprato alla fine è stato il SilentStorm Cool Zero 750W, certificato 80 Plus Gold perchè l'ho visto in offerta e costava poco di più rispetto al cx 650, mentre per quanto riguarda il dissipatore mi conviene quindi comprare lo Scythe 25164 oppure qualcos altro? Il mio budget può arrivare anche fino 70-80 euro senza problemi. Questi intanto sono i risultati con il nuovo alimentatore che non sono molto diversi dai precedenti quindi credo sia più un problema di dissipatore
Ma infatti la temperatura non c'entra proprio nulla con l'alimentatore
 
Sisi lo so ma mi avevano detto che comunque l'alimentatore era un pò schifoso quindi l'ho cambiato! Mentre per il dissipatore cosa posso comprare? con il budget di 70-80 euro?
 
Forse non ricordo bene ma mi pareva che come altezza massima da specifiche case fosse 155mm per il dissipatore ad aria e questo Noctua fa 158! Quindi potrebbero esserci problemi ? Poi per me resta anche fondamentale di passare alla ram in dual channel! Come fanno a vendere preassemblati del genere con un singolo banco boh..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top