Problema RTX 3070

Pubblicità
Devi usare un calibro smontando il dissipatore e verificando quelli presenti
ok...e per quanto riguarda il psu posso procedere con quello che ti ho indicato NZXT C750?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
su amazon disponibile subito c'è questo a circa 8 euro in piu che faccio lo prendo :

 
Ultima modifica:
nono l'avevo letto, ma pensavo dovessi prendere sia la psu che il pad + pasta termica. ANche se tutti mi consigliano di cambiare il psu mi stai dicendo che il problema potrebbe non essere lui?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

credo di prendere quello consigliato sopra a 124 euro , il psu della NZXT, credo sia ottimo no?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

come vedo lo spessore?
Io dico solo che prima di acquistare qualsiasi è bene fare qualche prova con le ventole! Tra l'altro stanno andando piano quelle del case molto probabilmente e NON va bene, perchè quelle stock di qualsiasi case sono tutte più o meno scarse e mandarle anche a giri inferiori è come non avere. In più la curva (linea) in afterburner come ti ho detto d'impostare è migliore della stock. Dico anche che per me prima di impotare l'alimentatore bisogna risolvere i problemi termici, che mi sembra che qui non ce ne sono pochi
 
a me pare di aver capito che le temp. date siano sotto cinebench quindi ovvie sotto stress, ma posso aver letto male
Ma il Cinebench stressa zero la scheda video 🤷🏻‍♂️

Se le temperature le ho monitorate mentre ero in game con MSI afterBurner...quindi se era sotto stress il pc...la gpu era al 99 per cento di utilizzo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
Si ma il gaming non è Furmark, ad esempio, che è un power virus (anche se pure questo discorso con le schede moderne perde un pò significato). Quindi il gioco è un utilizzo, non uno stress. Non è normale avere oltre 80° solo giocando. Su schede recenti l‘ho visto accadere solo sulle monoventola ad esempio, che sono schede costruite per uso occasionale con dissipatori piccoli.
 
Ma come no... 2 anni è la durata media di una pasta termica stock di una qualsiasi scheda video, può andarti bene se te ne fa 3, ma non mi sembra questo il caso


Probabilmente devi sostituire pad termici e pasta termica alla scheda video, è finita ormai. Ma PRIMA di acquistare qualsiasi cosa è necessario agire con quello che si ha, ovvero le ventole. In primis vai su msi afterburner, impostazioni, scheda ventole ed imposta la curva custom così

Poi vai nel bios ed imposta tutte le ventole del case a palla, escluse quelle della cpu.

Vediamo che succede
Io non sono d’accordo nello stabilire in 2 anni la durata di una pasta termica o pad.
è almeno il doppio, e già mi tengo stretto. Io concordo con @Kelion .
Nei nostri laboratori la pasta termica è previsto controllarla ogni 5 anni sulle apparecchiature avioniche, tanto per rendere l’idea. Diversi produttori di paste di qualità ne garantiscono le caratteristiche fino a 5/7 anni.
Ora pur volendo accettare che quella preapplicata non sia di eccelsa qualità (purtroppo risparmiano su tutto 😒), ci può stare cambiarla dopo 4 anni, ma se dopo 2 è già “arrivata” allora era stata messa male.
 
Tanto per dire...la mia prima scheda è stata una 970 Asus strix, comprata di seconda mano con i suoi anni di utilizzo, provata e stressata per controllare che funzionasse tutto senza problemi vari, tra l'altro (temperature nella norma). Ho cambiato pasta termica e pad solo per giusta manutenzione della scheda.
 
Io non sono d’accordo nello stabilire in 2 anni la durata di una pasta termica o pad.
è almeno il doppio, e già mi tengo stretto. Io concordo con @Kelion .
Nei nostri laboratori la pasta termica è previsto controllarla ogni 5 anni sulle apparecchiature avioniche, tanto per rendere l’idea. Diversi produttori di paste di qualità ne garantiscono le caratteristiche fino a 5/7 anni.
Ora pur volendo accettare che quella preapplicata non sia di eccelsa qualità (purtroppo risparmiano su tutto 😒), ci può stare cambiarla dopo 4 anni, ma se dopo 2 è già “arrivata” allora era stata messa male.
Io ho da sempre riscontrato un netto peggioramento delle temperature della pasta termica stock dopo 2 anni di utilizzo intenso.Tuttavia io sto parlando di schede che lavorano tutti i giorni per 2/3/4h al giorno minimo, non di schede video ferme testate una volta e ritestate dopo 5 anni. Grazie al c.... che la temperatura sempre quella
 
Ultima modifica:
Io ho da sempre riscontrato un netto peggioramento delle temperature della pasta termica stock dopo 2 anni di utilizzo intenso.Tuttavia io sto parlando di schede che lavorano tutti i giorni per 2/3/4h al giorno minimo, non di schede video ferme testate una volta e ritestate dopo 5 anni. Grazie al c.... che la temperatura sempre quella
Io invece ritengo che affermare con certezza quella pasta dura tot é una scemenza. Le paste termiche sono diverse, stese in modi diversi e in condizioni di utilizzo diverse, ergo é impossibile dire quanto durino. Esempio sulla mia gtx 1070 non l’ho mai cambiata fino ad una settimana fa (é fidati che ha lavorato anche 8 ore al giorno per anni), risultato? Stesse identiche temp. Invece sulla 1080 che avevo l’ho cambiata 2 volte per le temp elevate. Questo per dire che non esiste un periodo entro il quale una pasta termica smette di funzionare, dipende da troppi fattori. Detto ciò, considerando il caso specifico, ripastare la scheda può essere un’idea nel caso specifico. Quello che invece a me puzza é che il pc non si spegne con la gpu a poco più di 80 gradi, quindi nonostante le temp siano effettivamente elevate io sospetto altre cose. Detto ciò il passaggio più semplice (ed anche principale) é di sicuro quella di cambiare pasta termica, valutare ed eventualmente migliorare l’airflow e valutare che tutto stia funzionando bene. Se questo non risolve l’ali é un buon indiziato, almeno per gli spegnimenti. Anche perché l’utente ha detto “a volte si spegne altre no con le stesse temperature”.
 
A mio modesto parere una gpu che arriva a 80/84 gradi di temperatura per quanto sia a limite, poi non discuto se è giusto o sbagliato cambiare i pad e pasta termica, in questo caso specifico mi viene da guardare più a un alimentatore del 2016 che ha i suoi anni sul groppone che alla scheda video.
 
Io invece ritengo che affermare con certezza quella pasta dura tot é una scemenza. Le paste termiche sono diverse, stese in modi diversi e in condizioni di utilizzo diverse, ergo é impossibile dire quanto durino. Esempio sulla mia gtx 1070 non l’ho mai cambiata fino ad una settimana fa (é fidati che ha lavorato anche 8 ore al giorno per anni), risultato? Stesse identiche temp. Invece sulla 1080 che avevo l’ho cambiata 2 volte per le temp elevate. Questo per dire che non esiste un periodo entro il quale una pasta termica smette di funzionare, dipende da troppi fattori. Detto ciò, considerando il caso specifico, ripastare la scheda può essere un’idea nel caso specifico. Quello che invece a me puzza é che il pc non si spegne con la gpu a poco più di 80 gradi, quindi nonostante le temp siano effettivamente elevate io sospetto altre cose. Detto ciò il passaggio più semplice (ed anche principale) é di sicuro quella di cambiare pasta termica, valutare ed eventualmente migliorare l’airflow e valutare che tutto stia funzionando bene. Se questo non risolve l’ali é un buon indiziato, almeno per gli spegnimenti. Anche perché l’utente ha detto “a volte si spegne altre no con le stesse temperature”.
Concordo. Che una pasta termica possa anche degradare in due anni lo posso anche credere, ma che debba prenderlo come regola generica (ogni 2 anni va aperta la scheda) proprio no.
Ho visto CPU e schede video usate regolarmente senza variazioni significative in 4/5 anni…

in questo caso in effetti per me la situazione è più complessa che un semplice problema di temperatura.
 
A mio modesto parere una gpu che arriva a 80/84 gradi di temperatura per quanto sia a limite, poi non discuto se è giusto o sbagliato cambiare i pad e pasta termica, in questo caso specifico mi viene da guardare più a un alimentatore del 2016 che ha i suoi anni sul groppone che alla scheda video.
Un alimentatore non c'entra proprio nulla con temperature interne di un pc, ma proprio nulla

Io invece ritengo che affermare con certezza quella pasta dura tot é una scemenza. Le paste termiche sono diverse, stese in modi diversi e in condizioni di utilizzo diverse, ergo é impossibile dire quanto durino. Esempio sulla mia gtx 1070 non l’ho mai cambiata fino ad una settimana fa (é fidati che ha lavorato anche 8 ore al giorno per anni), risultato? Stesse identiche temp. Invece sulla 1080 che avevo l’ho cambiata 2 volte per le temp elevate. Questo per dire che non esiste un periodo entro il quale una pasta termica smette di funzionare, dipende da troppi fattori. Detto ciò, considerando il caso specifico, ripastare la scheda può essere un’idea nel caso specifico. Quello che invece a me puzza é che il pc non si spegne con la gpu a poco più di 80 gradi, quindi nonostante le temp siano effettivamente elevate io sospetto altre cose. Detto ciò il passaggio più semplice (ed anche principale) é di sicuro quella di cambiare pasta termica, valutare ed eventualmente migliorare l’airflow e valutare che tutto stia funzionando bene. Se questo non risolve l’ali é un buon indiziato, almeno per gli spegnimenti. Anche perché l’utente ha detto “a volte si spegne altre no con le stesse temperature”.
Va bene tutto ma modera i termini

Poi oh, quella che dico è solo la mia opinione dovuta all'esperienza. Se siete tutti convinti che con una situazione del genere che la gpu arriva a 84°, c'è da cambiare alimentatore per aggiustare le temperature ed i blocchi fate pure, mica è mio il mio pc. Rimarrò eventualmente disponibile qui per ulteriori aiuti...
 
Ultima modifica:
@BWD87.
Ma che c'entra le temperature con l'alimentatore, ho solo espresso il mio parere, che la causa dello spegnimento, probabile che sia dovuto all'alimentatore. Poi se ce l'hai con il mondo intero, va bene così!
 
@BWD87.
Ma che c'entra le temperature con l'alimentatore, ho solo espresso il mio parere, che la causa dello spegnimento, probabile che sia dovuto all'alimentatore. Poi se ce l'hai con il mondo intero, va bene così!
Eh no, tu lasci intendere cose diverse!
A mio modesto parere una gpu che arriva a 80/84 gradi di temperatura per quanto sia a limite, poi non discuto se è giusto o sbagliato cambiare i pad e pasta termica, in questo caso specifico mi viene da guardare più a un alimentatore del 2016 che ha i suoi anni sul groppone che alla scheda video.
Tu qui fai capire che la causa della gpu a 84° potrebbe essere l'alimentatore del 2016. Oppure mi vorrai dire che ho problemi di comprensione del testo?

Io non ce l'ho con nessuno, rimango solo basito!
 
E quindi secondo te, che non ho le tue stesse competenze, ma credo che non sono neanche così ignorante in materia da scrivere che l'alimentatore è la causa della temperatura...ok grazie!
Tra l'altro se rileggi i post (17), ho scritto chiaramente che il problema potrebbe essere l'alimentatore, sei tu che hai iniziato con il discorso delle temperature e scritto che prima di acquistare l'alimentatore bisogna controllare le temperature (rileggi post 22). Quindi visto che secondo me, hai capito bene cosa intendevo nel mio post...posso dire che rileggendo il tuo...Se hai un problema idraulico e si sta allagando la casa, chiami l'elettricista per cambiare prima la lampadina fulminata. Scherzo😂 va bene così, se ho lasciato intendere nel mio post qualcosa di diverso, mi dispiace. Ciao @BWD87
 
Eh no, tu lasci intendere cose diverse!

Tu qui fai capire che la causa della gpu a 84° potrebbe essere l'alimentatore del 2016. Oppure mi vorrai dire che ho problemi di comprensione del testo?

Io non ce l'ho con nessuno, rimango solo basito!
Ma io da post di @G.Pancio7 non capisco affatto che le temperature siano causate dalla PSU 🤔
A me sembra che lui indichi come più probabile causa la PSU…

Poi la prova purtroppo si può avere solo dopo aver fatto dei test specifici, ma mediamente una scheda video ad 80° rallenta e stuttera ma non si spegne.
Per questo sospettiamo in tanti del alimentatore
 
Un alimentatore non c'entra proprio nulla con temperature interne di un pc, ma proprio nulla


Va bene tutto ma modera i termini

Poi oh, quella che dico è solo la mia opinione dovuta all'esperienza. Se siete tutti convinti che con una situazione del genere che la gpu arriva a 84°, c'è da cambiare alimentatore per aggiustare le temperature ed i blocchi fate pure, mica è mio il mio pc. Rimarrò eventualmente disponibile qui per ulteriori aiuti...
Innanzitutto mi scuso per la terminologia, era ovviamente per dare un accento forte al discorso, in secondo luogo nessuno penso (poi magari non ho letto bene) ha imputato le alte temp all'alimentatore, il problema qui difatti non sono le temp in generale ma il fatto che il pc muoia all'improvviso. Le temp possono essere delle indiziate, nel senso che, magari raggiungono il punto critico ed il pc si spegne per proteggersi, ma 84 gradi (queste sono le temp riportate dall'utente, magari arrivano molto più in alto) non sono delle temperature che provocano lo spegnimento del pc. Quindi ho suggerito che l'ali potesse essere il problema degli spegnimenti. Poi che le temp siano alte per la scheda ecc... mi pare siamo d'accordo tutti e lì va valutato l'insieme delle cose, ovvero scheda, case, airflow e le temperature in generale all'interno del pc. Penso che nessuno sia contro la tua idea che le temp non vadano bene, ci mancherebbe; allo stesso tempo c'è un problema diverso in questo caso relativo agli spegnimenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top