RISOLTO Problema per cambio processore Ryzen 5 a Ryzen 7

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo averle provate tutte, direi che non ci siano dubbi che il problema sia il processore. La sfortuna sarebbe che fosse la scheda madre ad essere fallata o comunque non adatta a quel processore.
 
Dopo averle provate tutte, direi che non ci siano dubbi che il problema sia il processore. La sfortuna sarebbe che fosse la scheda madre ad essere fallata o comunque non adatta a quel processore.
Ciao joko, la motherboard ha solo un anno di vita ed è consigliata per il 5700x , una Tomahawk b550...quindi non penso sia lei, rimontando il 2600x ha preso a volare
Grazie.
 
Quindi faro il reso del 7
ormai è l'unico rimasto! sì fai il reso
probabilmente prendero un 7 5800x, pernso sia piu performante, ho letto un po di recensioni che ne parlano molto bene, a parte lo scaldare, ma comunque ho visto che va bene il dissipatore che ho un termalright SI 100 , regge fino a un TDP di 140 watt
un dissipatore top-flow come il tuo andrebbe evitato a prescindere, dissipano male e i 140 W stanno solo sulla carta; ci sono doppia torre accreditati di 280 W (vanno controllate le dimensioni per accertarsi che entri nel case e non urti la mobo)
ad ogni modo suggerisco la dissipazione a liquido per il 5800X (Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB) / Thermalright Frozen Edge 240 BLACK)
 
ormai è l'unico rimasto! sì fai il reso

un dissipatore top-flow come il tuo andrebbe evitato a prescindere, dissipano male e i 140 W stanno solo sulla carta; ci sono doppia torre accreditati di 280 W (vanno controllate le dimensioni per accertarsi che entri nel case e non urti la mobo)
ad ogni modo suggerisco la dissipazione a liquido per il 5800X (Thermalright Frozen Notte 240 BLACK ARGB) / Thermalright Frozen Edge 240 BLACK)
Ciao Bat,
ho un case ben areato 2 ventole davanti e una dietro tutte da 120mm, inoltre se tolgo il frontale e il tappetino superiore, rimane traforato al massimo, se poi aggiungi che posso togliere la parte trasparente, mi sembra che di areazione sia messimo benissimo.
Con il 5700 sotto stress non andava mai oltre i 45 gradi.
Ho visto poi su molti siti che hanno provato addirittura il write max e prism sul 5800x, e non ha nno mai avuto problemi.
Stessa cosa per il mio dissipatore , gente lo ha provato addirittura sui 5800x3d, senza riscontrare problemi.
Il mio è nuovo, non voglio accollarmi un,altra spesa.
Tu faresti la prova, se sarebbe il tuo pc?
Come sempre, un grosso grazie.
 
se sarebbe il tuo pc?
se fosse il mio PC non ci mettereiun top-flow, non perché abbia paura che si danneggi (non succede) ma perché già so che è una soluzione che non mi sta bene: i top-flow soffian aria "sopra" la copertura metallica e l'aria dispersa (calda) si propaga nel case nelle 4 direzioni, il resto del PC si scalda inutilmente; inoltre raffredda meno sicuramente di un dissipatore a torre
in ogni caso, se lo mantieni, tieni d'occhio le temperature, se non ti stanno bene a cambiarlo sei sempre in tempo (e nel frattempo non è che danneggi la CPU)
 
se fosse il mio PC non ci mettereiun top-flow, non perché abbai paura che si danneggi 8non succede) ma perché già so che è una soluzione che non mi sta bene: i top-flow soffian aria "sopra" la copertura metallica e l'aria dispersa (calda) si propaga nel case nelle 4 direzioni, il resto del PC si scalda inutilmente; inoltre raffredda meno sicuramente di un dissipatore a toree
in ogni caso se lo mantieni tieni d'occhio le temperature, se non ti stanno bene a cambiarlo sei sempre in tempo (e nel frattempo non è che danneggi la CPU)
Ok, farò così, grazie di tutto Bat.
Buona serata.
Fabio.

Ciao Bat, domanda:
se fosse il mio PC non ci mettereiun top-flow, non perché abbia paura che si danneggi (non succede) ma perché già so che è una soluzione che non mi sta bene: i top-flow soffian aria "sopra" la copertura metallica e l'aria dispersa (calda) si propaga nel case nelle 4 direzioni, il resto del PC si scalda inutilmente; inoltre raffredda meno sicuramente di un dissipatore a torre
in ogni caso, se lo mantieni, tieni d'occhio le temperature, se non ti stanno bene a cambiarlo sei sempre in tempo (e nel frattempo non è che danneggi la CPU)
ho visto che è uscito verso la fine del 2024 il Ryzen 7 5800XT, è ha in box il dissipatore Write Prism Amd, ora, essendo uscito da poco e lo danno con quel dissipatore, non è che questa versione di cpu scalda meno, essendo uscita da poco, e quindi magari rivista sulll,emissione di calore? Se fosse cosi prenderei quella, visto che ho fatto il reso del 570, ma non ho ancora ripreso nulla, vvisto che sto usando ancora il 2600x....
Buona serata, e grazie.
fabio.
 
ora, essendo uscito da poco e lo danno con quel dissipatore, non è che questa versione di cpu scalda meno
ha le stesse specifiche del 5800X cambia solo che ha 100 MHz in più di boost massimo, per il resto è identico in tutto e per tutto, quindi consuma e scalda quanto il precedente, non c'è nemmeno la minima possibilità che si comporti in modo diverso;
 
ha le stesse specifiche del 5800X cambia solo che ha 100 MHz in più di boost massimo, per il resto è identico in tutto e per tutto, quindi consuma e scalda quanto il precedente, non c'è nemmeno la minima possibilità che si comporti in modo diverso;
Ma allora dico, perché hanno messo in bundle il write prism , lo era con il mio 2600x che ho usato per anni ed e a 95 watt e non ho mai avuto problemi di calore.....se lo danno insieme al xt dovrebbe raffreddarlo, altrimenti farebbero una magra figura...o no?
Grazie come sempre Bat.
 
perché hanno messo in bundle il write prism
gli sarà avanzato 🤣 e vogliono liberare i magazzini
guarda che tutti i dissipatori in stock sia Intel che AMD fanno pena, nel senso che per funzionare funzionano ma sono buoni per accendere il PC e basta, quando i carichi si alzano non ce la fanno a tenere i microprocessori ed il 5800X era uno di quelli veramente rognosissimi da raffreddare. Tu puoi pure montarlo, se vedi che non ce la fa cambi dissipatore, ma se vuoi rimanere con uno ad aria ne dovrai mettere uno GROSSO:
 
gli sarà avanzato 🤣 e vogliono liberare i magazzini
guarda che tutti i dissipatori in stock sia Intel che AMD fanno pena, nel senso che per funzionare funzionano ma sono buoni per accendere il PC e basta, quando i carichi si alzano non ce la fanno a tenere i microprocessori ed il 5800X era uno di quelli veramente rognosissimi da raffreddare. Tu puoi pure montarlo, se vedi che non ce la fa cambi dissipatore, ma se vuoi rimanere con uno ad aria ne dovrai mettere uno GROSSO:
Mah,..Sara ma il mio write max in quasi 5 anni con il 2600x era una cannonata, e ripeto era un 95 watt...arrivavi anche il game boost...e non ho mai avuto problemi...come grazie Bat per il consiglio ora vedrò....buona serata.

Ciao Bat, finalmente sono riuscito a decidermi su quale processore prendere , dopo aver restituito il 5700x,
ho preso il 7 5800x, ero indeciso sul / 5700x3D, ma costava 250 euro circa, e dopo aver visto i punteggi di test ho deciso di risparmiare e prendere il 5800x...
Dopo aver assemblato il tutto, l,ho provato.
Il problema di prima con il 5700x è rimasto in piccolissima parte, tanto da non essere isopportabile come prima, e
continunado ad usarlo tende a sparire del tutto.
Ora cambiero anche le ram, visto che ho sentito che le corsair come le mie rognano con le Motherboard MSI....
e secondo me il problemino gira intorno alle ram....ma potrei anche sbagliarmi.
Provero le patriot viper 32gb ddr4 xmp 3200mhz, sicuramente meglio delle corsair, almeno penso....(tu cosa mi consigli?)
Comunque è molto veloce, ho giocato anche per diverse ore , e con il thermalright SI 100, in idle mi fà 42 gradi,
a pieno carico non va oltre i 63 gradi, quindi vedi che tutte quelle storie sul dissipatore a torre per me sono politiche
di business....(da tenere comunque presente che il mio case (uno Sharkoon è ben areato)veramente soddisfatto di questo dissipatore...32,00 euro. :-)
Buona giornata, e grazie!"
 
A pieno carico 63 gradi? Allora potrebbe essere limitato il suo potenziale nel BIOS... Il mio 5800x in cinebench, raffreddato a liquido tocca 80/82gradi...
 
E poi dicevano che il 5900x era difficile da raffreddare pur mantenendo belle prestazioni.
 

Allegati

  • Screenshot (31).webp
    Screenshot (31).webp
    251.1 KB · Visualizzazioni: 2
  • Screenshot (32).webp
    Screenshot (32).webp
    272 KB · Visualizzazioni: 2
Ciao,
A pieno carico 63 gradi? Allora potrebbe essere limitato il suo potenziale nel BIOS... Il mio 5800x in cinebench, raffreddato a liquido tocca 80/82gradi...
Ciao,
ho sentito altre persone che dicevano la tua stessa cosa con raffreddamento a liquido.....comunqe il mio non è limitato nel bios, almeno, io non toccato nulla nel biuosè tutto in automatico, ventole comprese.....il case è ben areato?
 
Assolutamente si! Ma non sono preoccupato, è quella la temperatura che raggiunge un 5800x!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top