Problema modem ethernet D-Link DSL-320T e Win Vista

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
lacio65 ha detto:
Niente, non non va neppure con questi drivers (P5B+8139D+Vista), rimetto il firmware del router Acorp e amen, per ora me ho abbastanza di fare esperimenti :)
Con la 8139D non funzionava neanche a me, con la 8139C ora ho risolto. Come dice fragolino basta disattivare la scheda di rete integrata (nel mio caso una Marvell PCIe 88E8053 Gigabit LAN Controller, NON compatibile con Vista) nella scheda madre e installare il driver aggiornato x la realtek e il gioco è fatto. Anche io ho una asus come te (P5AD2 Premium) e tutto funziona alla perfezione ora.
 
Ragà vorrei un piccolo chiarimento: l'8139c della realtek è un modello di scheda di rete della realtek o un tipo di chip di schede di rete?
Io avevo pensato di prendere una d-link DFE-530TX poichè viene venduta come compatibile con vista http://www.dlink.com/products/vista-support/
Quale mi consigliate delle 2?

Vorrei inoltre sapere se qualcuno di voi ha una scheda madre asus p5b e con l'8139c riesce ad usare vista e un modem ethernet.
Grazie 1000 a tutti.
 
La Realtek RTL 8139C è una scheda di rete, non un chipset. L'altra scheda non la conosco, io ti consiglio questa perchè a me ha risolto il tuo stesso problema. Anche io ho una mobo Asus con la tua stessa scheda di rete integrata (una Marvell NON compatibile con Vista). In conclusione compra una Realtek RTL 8139C (da non confondere con la 8139D) con 10 euro e risolvi i tuoi problemi.
 
io ho una scheda madre asus p5b ma la scheda di rete integrata è una realtek 8168/8111....
 
Salve, sono nuovo del forum, di windows "svista" e di modem ethernet.
posseggo come modem il dsl-320t della d-link e la mia scheda di rete è un "controller di rete nvidia" (me lo dice in gestione periferiche ma non sono sicuro). Dopo una giornata a far connettere il modem, sono arrivato al punto che devo cambiare ad ogni avvio le impostazioni ip (192.168.1.10), subnet, gateway (192.168.1.1) e dns (85.37.17.8). uso alice adsl a 4mb. Quello che vorrei sapere è se c'è un modo più comodo x risolvere il problema premettendo che non ne capisco una mazza di come cambiare un firmware ad un modem o di altri processi troppo complicati. :help:
 
Ragazzi sul mio computer questa accoppiata non funziona anche dopo aver disattivato dal bios la scheda di rete e aver installato i driver per vista dal sito della realtek, AIUTATM!!!!!

Vorrei aggiungere che la scheda mi viene così riconosciuta Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC e mi dice

Il dispositivo specificato genera un conflitto di risorse. (Codice 12)
Per utilizzare questo dispositivo sarà necessario disattivare uno degli altri dispositivi nel sistema. :nunu: :mad: :boh: :skept:
 
Ultima modifica da un moderatore:
:) Ciao a tutti,se vi può interessare la D-Link Mediterraneo mi ha
mandato il nuovo firmware aggiornato per Vista per il modem DSL 320t che funziona perfettamente(mi scuso con quelli che parlavano di scheda di rete ma
mancava nel firmware del modem l'impostazione di un gateway predefinito
che la D-Link ha risolto nel nuovo firmware).Se non lo doveste trovare
sul sito ufficiale scaricatelo con "emule"cercando "dlink 320t"(l'ho appena
messo in condivisione):lol: saluti boris444
 
Devi scrivere cercando con i server globali DLinkEU_DSL- 320t ,lo hanno già scaricato in tre ciao
 
Devi aprire la pagina di configurazione del modem 192.168.1.1 e in
Tools-Firmware cercare il firmware dove lo hai scaricato,selezionarlo
e clickare Apply.:)
 
La procedura purtroppo si blocca sulla pagina dove dice che sta aggiornando prego attendere ma poi dice imposibile trovare la pagina
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top