Problema modem ethernet D-Link DSL-320T e Win Vista

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Come hai impostato la connessione?Hai impostato manualmente nelle proprietà dell' IPv4 IP address,subnetmask e gateway predefinito?Ti consiglio di lasciare la ricerca dell'IP su automatico ed aggiungi nelle proprietà avanzate dell' IPv4 il gateway predefinito del modem 192.168.1.1.In questo modo ti si formeranno due reti perfettamente funzionanti che ti permetteranno la connessione ad internet e di aggiornare il firmware prova ciao boris
 
Richiesta di aiuto

boris444 ha detto:
Come hai impostato la connessione?Hai impostato manualmente nelle proprietà dell' IPv4 IP address,subnetmask e gateway predefinito?Ti consiglio di lasciare la ricerca dell'IP su automatico ed aggiungi nelle proprietà avanzate dell' IPv4 il gateway predefinito del modem 192.168.1.1.In questo modo ti si formeranno due reti perfettamente funzionanti che ti permetteranno la connessione ad internet e di aggiornare il firmware prova ciao boris


Ciao Boris ho scaricato l'upgrade del firmware tuttavia non ho ancora risolto. Probabilmente perchè non sono riuscito a "creare le due reti" nel modo da te indicato.

Premesso che ho libero adsl, sony vaio con vista e ovviamente modem dsl 320t, puoi aiutarmi nel dettaglio?

Nelle opzioni della ipv4 lascio ottieni automaticamente IP e DNS? O personalizzo con i parametri di libero e indico come gateway l'indirizzo del modem?

Grazie
 
:) scusa per il ritardo,spero tu abbia risolto,comunque se dovesse ancora servirti lascia tutto in automatico (IP address,DNS,etc)ed aggiungi soltanto manualmente nelle proprietà avanzate dell'IPv4 il gateway predefinito del modem che è 192.168.1.1,tutto qui:) boris

Pretoriano,ho visto su un sito che tu hai usato la mia informativa(la d-link
mediterraneo mi ha appen mandato etc.etc)come se fosse una cosa che hai fatto tu e mi spiace non tanto perchè voglio avere dei meriti ma perchè nei forum e in tutto ciò che riguarda il mondo dei pc è d'obbligo rispettare le fonti che danno informazioni e soluzioni.Non ti chiedo di rettificare ma se il tuo modem adesso funziona con vista non è merito tuo ma mio boris
 
Ultima modifica da un moderatore:
boris444 ha detto:
:) scusa per il ritardo,spero tu abbia risolto,comunque se dovesse ancora servirti lascia tutto in automatico (IP address,DNS,etc)ed aggiungi soltanto manualmente nelle proprietà avanzate dell'IPv4 il gateway predefinito del modem che è 192.168.1.1,tutto qui:) boris

Pretoriano,ho visto su un sito che tu hai usato la mia informativa(la d-link
mediterraneo mi ha appen mandato etc.etc)come se fosse una cosa che hai fatto tu e mi spiace non tanto perchè voglio avere dei meriti ma perchè nei forum e in tutto ciò che riguarda il mondo dei pc è d'obbligo rispettare le fonti che danno informazioni e soluzioni.Non ti chiedo di rettificare ma se il tuo modem adesso funziona con vista non è merito tuo ma mio boris

Potevi evitare di protestare in pubblico ... sarebbe stato più elegante, da parte tua, un messaggio in PVT all' interessato per lamentarti del modo con cui è stata passata l' informazione.

Tutte le informazioni necessarie a risolvere il problema sono state date percui è inutile continuare a ripetere le stesse cose.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top