Problema hard disk esterno

Pubblicità
Ho provato con crystal disk, ma finchè l'hd resta attaccato al pc il programma non parte, riesce a partire solo una volta che l'hd e`staccato, non funziona neanche se collego l'hd col programma già aperto, stessa cosa se provo ad utilizzare gestione disco, l'hd continua a non fare alcun rumore strano, e la lucina di accensione continua ad accendersi e lampeggiare come ha sempre fatto.
Le porte usb del pc funzionano benissimo (provate con altri dispositivi usb), resta qualcosa che posso provare senza affidarmi a un centro recupero? oppure devo buttarlo (visto che non mi conviene spendere molto per affidarmi ad un centro).
Intanto vi ringrazio tutti per le risposte!!!
 
Poi vedo di mandarti un link su YouTube per fare l'operazione di alimentazione da USB a sata, poi se magari conosci un amico pratico con il saldatore magari lo fai fare a lui.. Ti chiederà pochi euro o nulla, quindi in quel caso potremmo vedere se connettendo tramite sata il disco si rileva qualcosa perché potrebbe essere l'alimentazione usb che è kaputt

Inviato dal mio Redmi 5 utilizzando Tapatalk
 
la scheda non dovrebbe costare più di 30 euro esagerando.. con un minimo di abilità della saldatura..saldi i pin dell'hard disk sulla schedina (dovrebbero essere 8 circa..uno più uno meno)
Non è però così semplice, oltre a saper saldare bisogna sapere dove andare a saldare il connettore sata dei dati e quali componenti rimuovere dalla scheda.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho provato con crystal disk, ma finchè l'hd resta attaccato al pc il programma non parte, riesce a partire solo una volta che l'hd e`staccato, non funziona neanche se collego l'hd col programma già aperto, stessa cosa se provo ad utilizzare gestione disco, l'hd continua a non fare alcun rumore strano, e la lucina di accensione continua ad accendersi e lampeggiare come ha sempre fatto.
Le porte usb del pc funzionano benissimo (provate con altri dispositivi usb), resta qualcosa che posso provare senza affidarmi a un centro recupero? oppure devo buttarlo (visto che non mi conviene spendere molto per affidarmi ad un centro).
Intanto vi ringrazio tutti per le risposte!!!

Se non riesci nemmeno a farlo identificare con crystaldisk, non è possibile fare proprio nulla solo con i software.
 
Grazie a tutti, anche se alla fine non ho risolto vi ringrazio per la disponibilità e la gentilezza, mi sono rassegnato a perdere i dati, tanto non c'era nulla di veramente importante
 
Non è però così semplice, oltre a saper saldare bisogna sapere dove andare a saldare il connettore sata dei dati e quali componenti rimuovere dalla scheda.
si che poi in realtà mi sono sbagliato...non c'è nulla da saldare perchè ci sono dei connettori a molla che quando avviti la scheda sul "telaio" dell'hard disk questi fanno contatto e evitano il bisogno di saldare...

no quello che consigliavo a Ramacia_96 è di ordinare la scheda sostitutiva, svitare la scheda vecchia e malfunzionante e di riavvitare quella nuova..alla fine non serve saldare

il problema 99,9% è di quella scheda..
 
Ammesso che il problema sia della scheda e che la si voglia sostituire con una identica di tipo usb, non risolverebbe il problema per i seguenti motivi:
1) La scheda donatrice (sostitutiva) in realtà non sarà mai come quella originale, cioè i parametri di calibrazione delle testine contenuti nella rom sarebbero diversi da quella originale, quindi l'hdd non funzionerebbe.
2) Se il problema è a livello di testine o di settori danneggiati, la sostituzione della scheda non servirebbe a nulla, anzi si aggiungerebbe poi il problema del punto 1.
Ammesso che riesca ad effettuare l'adattamento rom sulla donatrice, gli sarà praticamente impossibile accedere ai dati via usb se l'hdd ha problemi a livello di settori e/o testine per via dell'instabilità eccessiva che offre purtroppo il protocollo usb. Sarebbe meglio convertire la pcb in sata e qui si troverebbe punto e a capo.
 
Grazie a tutti, anche se alla fine non ho risolto vi ringrazio per la disponibilità e la gentilezza, mi sono rassegnato a perdere i dati, tanto non c'era nulla di veramente importante

Perdere i dati è sempre destabilizzante, anche se non erano così importanti....esistono dei metodi professionali per poter verificare se sono ancora recuperabili...se hai voglia e tempo esiste un sistema operativo totalmente gratuito con a bordo un software professionale di recupero dati...questo software è in grado di riparare anche i drive...
Guarda questo video...sul canale ce ne sono molti altri che ti aiuteranno!!
 
Grazie del video, ho provato ad utilizzare Challenger os , ma neanche con il rocket sono riuscito ad accedere al hd, viene riconosciuto dal pc, ma non riesco ad aprirlo, provando ad aprire challenger rocket con l'hd collegato all'usb il programma si blocca!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top