Problema con L'orologio di windows

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Come già detto, pensavo anche io fosse qualcosa di rete. Tuttavia il problema è che è difficile identificare uno schema del problema per vari fattori:
- Dopo aver sostituito la scheda madre, per 3 settimane ha funzionato perfettamente (sintomo che fosse un problema legato a quello dal momento che prima di sostituirla mi cambiava ogni giorno più volte al giorno l'orario)
- Per una settimana ho utilizzato un altro pc (mentre quello attuale era in assistenza) e non ho mai avuto problemi
- Come è possibile avere problemi di rete legati solo al cambio orario windows... (non mi scollega internet o non esce dai giochi mentre sono online ad esempio)
- Attualmente sta anche dei giorni senza cambiare orario. Mi sembra totalmente casuale (l'unica situazione in cui ho trovato uno "schema" è giocando a Dying Light 2 dove capita un po' più spesso e butta fuori il mio compagno che è entrato nella mia partita online).

Comunque a breve proverò a sostituire le RAM. Poi rimarrebbe solo il processore, la scheda video ed il router....................... E poi è come avessi un pc nuovo praticamente.

PS: ho formattato al momento della sostituzione della scheda madre a Dicembre, nel caso ve lo chiedeste (anche se l'ho specificato già in precedenza).

Dimenticavo: l'orario me lo cambia mentre uso il pc non quando il pc è spento.
Non mi ricordo se avevi già fatto questa prova o meno:

Dopo che ti cambia l'orario hai provato a non toccare nulla e vedere cosa succede?

Intendo dire, se tu non lo ripristini lui:
A) continua a rimanere sballato
B) peggiora
C) si risistema
 
Prima o poi ricominceranno le domande in circolo. Hai disattivato l'aggiornamento automatico dell'ora?
Se googli "where am i" ci va vicino o scaxxa completamente il luogo?
 
Non mi ricordo se avevi già fatto questa prova o meno:

Dopo che ti cambia l'orario hai provato a non toccare nulla e vedere cosa succede?

Intendo dire, se tu non lo ripristini lui:
A) continua a rimanere sballato
B) peggiora
C) si risistema
Tempo fa avevo provato a lasciarlo, continuava a cambiare. Tendenzialmente peggiorando ma non ricordo bene. Il problema è che mi sballa l'orario delle mail di Outlook quindi mi serviva Sincronizzarlo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Prima o poi ricominceranno le domande in circolo. Hai disattivato l'aggiornamento automatico dell'ora?
Se googli "where am i" ci va vicino o scaxxa completamente il luogo?
Provato con e senza aggiornamento automatico. Where am i funziona benissimo la localizzazione.

Continuo io a fare una domanda: E' possibile che abbia problemi SOLO con questo PC in questa casa? xD
Va bene che il problema SEMBRA essere software ma se con altri pc non ha mai dato problemi (neanche durante il periodo in cui avevo quello attuale in assistenza) ci sarà qualcosa che fa conflitto, no? ragionando con la logica ma con l'ignoranza sull'informatica.
 
Dici del router. Hai modo di vedere che data e ora riporta?
Se il problema avesse a che fare con il dhcp potresti settare l'ip del pc manualmente (che su un fisso è anche meglio...) anche se probabilmente lo hai già fatto per hostare i giochi.
Hai un NAS? Controlla l'ora e fuso. Hai un dominio windows? non credo.
 
Dici del router. Hai modo di vedere che data e ora riporta?
Se il problema avesse a che fare con il dhcp potresti settare l'ip del pc manualmente (che su un fisso è anche meglio...) anche se probabilmente lo hai già fatto per hostare i giochi.
Hai un NAS? Controlla l'ora e fuso. Hai un dominio windows? non credo.
Non ho settato nulla. Hostando la partita è automatico su Dying Light 2, un compagno semplicemente vede la tua partita ed entra.
Del Router come faccio a vedere che ora e data riporta? non capisco.
Il NAS non so cosa sia. Come Router ho quello di Vodafone fibra. Dominio Windows? :S
Sono ignorante :D
 
Un'altra domanda che mi viene in mente : (e che bisogna capire) questo sballo dell'orario ti succede solo dopo aver utilizzato un gioco? Oppure ti è capitato di essere, per esempio, su outlook e ti ha sballato l'orario?

Ti faccio questa domanda, perchè di recente, un'altro utente riscontrava un problema "hardware" all'avvio di un semplice gioco....! Alla fine il problema era dato dalla versione di BIOS installata (l'ultima) lui, ha semplicemente fatto downgrade della versione BIOS ed ha risolto il problema.

Non vorrei che quella Mobo (stesso modello della precedente) avesse un problema legato al BIOS! Prova ad installare una versione vecchia (oppure più nuova) per vedere se per caso il colpevole è quello...
 
Ultima modifica:
Un'altra domanda che mi viene in mente : (e che bisogna capire) questo sballo dell'orario ti succede solo dopo aver utilizzato un gioco? Oppure ti è capitato di essere, per esempio, su outlook e ti ha sballato l'orario?

Ti faccio questa domanda, perchè di recente, un'altro utente riscontrava un problema "hardware" all'avvio di un semplice gioco....! Alla fine il problema era dato dalla versione di BIOS installata (l'ultima) lui, ha semplicemente fatto downgrade della versione BIOS ed ha risolto il problema.

Non vorrei che quella Mobo (stesso modello della precedente) avesse un problema legato al BIOS! Prova ad installare una versione vecchia (oppure più nuova) per vedere se per caso il colpevole è quello...
Purtroppo non è facile rispondere ma cercherò di essere sintetico:

- Problema che si verifica a prescindere dall'utilizzo del PC. A volte capitava giorni di fila, più volte lo stesso giorno, altre volte invece (come adesso) a distanza di giorni l'uno dall'altro. Mentre usavo word... giocavo... indifferente. Ultimamente sta capitando praticamente solo ogni tanto e non sempre quando uso Dying Light 2. Quindi non posso dare la colpa all'applicazione visto che succedeva già prima di iniziare a giocarci (è uscito il 4 febbraio).
- BIOS super aggiornato, ora sto utilizzando un downgrade per lo stesso motivo che hai detto tu. Dopo qualche giorno è ritornato il problema, anche se è durato più di quanto facesse con l'upgrade.

Come vedi, tutta roba già affrontata.
Ora ho provato DI NUOVO a disattivare l'orario automatico (compreso il fusorario). Vediamo quanto impiega a modificarsi.
Ho delle RAM prese in negozio da testare. (in passato avevo anche provato a disabilitare il profilo XMP ma non ha funzionato ugualmente).

Anche disabilitare Orario automatico non ha funzionato. Ha cambiato orario.

Ho reimpostato server di windows come update. Sostituito le RAM.
Dopo 3 giorni l'orario si è sballato. Se non lo sincronizzo continua a sballarsi ogni 10-20 minuti e di tanto. Ero partito con 18 minuti di ritardo, sono arrivato a più di un'ora già.

Credo di aver praticamente perso le speranze. Dovrei RICAMBIARE la scheda madre????
 
E' una questione software, non c'entra l'hardware stai perdendo tempo e soldi.

Reinstalla windows da zero e non installare nulla fa solo gli aggiornamenti e vedi per quanto tempo vuoi se l'orario cambia.

Secondo me non cambierà.

O hai un virus o qualcosa che in qualche modo compromette l'rtc .

.
 
Ho reimpostato server di windows come update. Sostituito le RAM.
Dopo 3 giorni l'orario si è sballato. Se non lo sincronizzo continua a sballarsi ogni 10-20 minuti e di tanto. Ero partito con 18 minuti di ritardo, sono arrivato a più di un'ora già.

Credo di aver praticamente perso le speranze. Dovrei RICAMBIARE la scheda madre????

Si allora a questo punto conviene provare a sostituire L SSD principale e fai installazione pulita di Windows…e vedi…
 
Ma non deve sostituire nulla, se c'è spazio ricava una partizione e installa li dentro, poi la cancella se non serve.

.
 
Quindi in poche parole mi state dicendo di riformattare tutto semplicemente.....

Se avessi un virus non si potrebbe semplicemente cancellare quello? Ma poi, perché anche ripristinando windows quando ho cambiato la scheda madre a Dicembre, è durato 3 settimane e di punto in bianco poi è ritornato il problema??

Si allora a questo punto conviene provare a sostituire L SSD principale e fai installazione pulita di Windows…e vedi…
Proverò ad installare windows sull'altro SSD. Vediamo.
 
Ma solo Windows, nient'altro per un po' di tempo. Almeno escludi altro che non credo ci sia. Hai cambiato scheda madre che poteva avere l'rtc guasto ma se è guasto sballa continuamente non ogni tanto.
 
Ma solo Windows, nient'altro per un po' di tempo. Almeno escludi altro che non credo ci sia. Hai cambiato scheda madre che poteva avere l'rtc guasto ma se è guasto sballa continuamente non ogni tanto.
Si ma non posso usare solo windows per un po' di tempo dal momento che questo "un po' di tempo" dopo aver cambiato la scheda madre è durato 3 settimane.
Non ho mai avuto problemi di virus o incompatibilità con programmi/giochi su tutti gli altri PC, quindi installando le stesse cose che usavo sull'altro pc non dovrei averne sicuramente. Se così non fosse c'è proprio qualche problema hardware credo.

Nel caso risolvessi il problema avrò poi il dubbio che in realtà non è stato installare windows su un altro SSD la risoluzione ma semplicemente installare nuovamente windows come se l'ultima volta non fosse bastato :S

Mi sembra di essere in un loop.
 
oltre a Windows "plain vanilla" che programmi o app hai installato? non è un problema hardware ma di impostazioni di un software
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top