- Messaggi
- 9,109
- Reazioni
- 4,110
- Punteggio
- 182
Ok è un base 12. Ma allora non ho capito salta il fusibile in ingresso o quelli sulla scheda?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
I 2 sulla schedaOk è un base 12. Ma allora non ho capito salta il fusibile in ingresso o quelli sulla scheda?
F1 e F2 quindi sono sulla linea di alimentazione c'è roba in cortoI 2 sulla scheda
il ponte radrizzatore lo rimetto come stava?F1 e F2 quindi sono sulla linea di alimentazione c'è roba in corto
il ponte radrizzatore lo rimetto come stava?
Puoi controllare il ponte a diodi con un multimetro secondo le seguenti istruzioni. Scala prova diodi oppure in Ohm:I 2 sulla scheda
Si ctutto come la procedura che mi hai descrittoPuoi controllare il ponte a diodi con un multimetro secondo le seguenti istruzioni. Scala prova diodi oppure in Ohm:
Se tutto è come sopra il ponte è buono. La procedura ti permette anche di verificare se il + e il - sono al posto giusto.
- Imposta la sonda rossa su “-”, e in nero tocca i terminali a cui è collegata la tensione alternata “~”, in entrambi i casi dovrebbe esserci un valore tra 500 e 600 sullo schermo.
- Metti la sonda nera su “-”, tocca i terminali “~ o AC” in rosso, un valore di uno sullo schermo del multimetro, significa che i diodi non conducono nella direzione opposta. La prima metà del ponte a diodi è operativa.
- La sonda nera è su "+" e il rosso tocca gli ingressi di tensione CA, i risultati dovrebbero essere come al punto 1.
- Scambia la posizione delle sonde, ripeti le misurazioni, i risultati dovrebbero essere come nel punto 2.
Che intendi. L'ordine ti ha confermato che il positivo è al positivo adesso?Si ctutto come la procedura che mi hai descritto
come verifico se il + e il - sono al posto giusto sulla scheda?Puoi controllare il ponte a diodi con un multimetro secondo le seguenti istruzioni. Scala prova diodi oppure in Ohm:
Se tutto è come sopra il ponte è buono. La procedura ti permette anche di verificare se il + e il - sono al posto giusto.
- Imposta la sonda rossa su “-”, e in nero tocca i terminali a cui è collegata la tensione alternata “~”, in entrambi i casi dovrebbe esserci un valore tra 500 e 600 sullo schermo.
- Metti la sonda nera su “-”, tocca i terminali “~ o AC” in rosso, un valore di uno sullo schermo del multimetro, significa che i diodi non conducono nella direzione opposta. La prima metà del ponte a diodi è operativa.
- La sonda nera è su "+" e il rosso tocca gli ingressi di tensione CA, i risultati dovrebbero essere come al punto 1.
- Scambia la posizione delle sonde, ripeti le misurazioni, i risultati dovrebbero essere come nel punto 2.
no ho controllato il ponte a diodi e funzionaChe intendi. L'ordine ti ha confermato che il positivo è al positivo adesso?
L'ordine delle operazioni che hai seguito è quello che ti ho indicato e il risultato è come quello che ti ho descritto? Non a rovescio?no ho controllato il ponte a diodi e funziona
E' come mi hai indicatoL'ordine delle operazioni che hai seguito è quello che ti ho indicato e il risultato è come quello che ti ho descritto? Non a rovescio?
Pero' l'ho provato non sulla schedaL'ordine delle operazioni che hai seguito è quello che ti ho indicato e il risultato è come quello che ti ho descritto? Non a rovescio?
Ok allora sullo stampato il + e - erano giusti l' ho rimontato e saltavano i fusibili uguale, ho levato questi due transitor e adesso si accende, come faccio a testarli e vedere quale dei 2 è saltato?Guarda il terminale negativo dei condensatori grandi di filtro che è segnato da dove arriva e quello è il negativo dove va il piedino negativo del ponte.
Mica avrai collegato la 230V direttamente al ponte che è da 200V ? I fili collegati al connettore di ingresso AC a vaschetta IEC dove vanno?