PROBLEMA Problema con avvio PC con comparsa led DRAM

Pubblicità
c'è solo la modalità auto che mi mette in automatico expo enabled oppure hynix 16gb
Strano eh, vabbè imposta tu manualmente le frequenze

DRAM Speed mettila a 4800

DRAM voltage 1.25V

E advanced dram configuration metti questa stringa tCL, tRCD, tRP, tRAS, oppure lascia in auto
 
sisi lo ho già fatto, come scritto nel messaggio, e presentava comunque lo stesso problema anche con i moduli singolarmente
Guarda...se mi dici così ci sono 3 possibili opzioni o la mobo (il controller e le tracce della DRAM sono danneggiate) o l'IMC del ryzen è danneggiato anche quello, o il BIOS fa cose strane ma non credo, per toglierci il dubbio sul BIOS prendi una chiavetta da pochi GB formattala in fat32 dovrebbe esserlo già e scarica il driver STABILE dal produttore della scheda


Versione.1D0 questo è il file che ti scarica

Tu devi rinominarlo in MSI.ROM

copia solo il file MSI.ROM nessuna cartella solo quello

Alimenta il PC ma non accenderlo

Metti la USB nella porta dietro bianca con scritto BIOS USB, dopo che hai inserito premi il tasto li vicino e inizierà a aggiornare il BIOS quando inizia a lampeggiare vuol dire che sta facendo, lascialo stare 5 minuti e quando vedi che ha finito di lampeggiare togli la chiavetta e avvia normalmente e dimmi se ci sono ancora problemi (nel caso ci fossero problemi dovrebbe farti togliere AMD expo e l'oc sulle RAM e mandarle in modalità safe 4800)


L'ultimo driver che vedo e il 7D75v1O prova quello
 
Guarda...se mi dici così ci sono 3 possibili opzioni o la mobo (il controller e le tracce della DRAM sono danneggiate) o l'IMC del ryzen è danneggiato anche quello, o il BIOS fa cose strane ma non credo, per toglierci il dubbio sul BIOS prendi una chiavetta da pochi GB formattala in fat32 dovrebbe esserlo già e scarica il driver STABILE dal produttore della scheda


Versione.1D0 questo è il file che ti scarica

Tu devi rinominarlo in MSI.ROM

copia solo il file MSI.ROM nessuna cartella solo quello

Alimenta il PC ma non accenderlo

Metti la USB nella porta dietro bianca con scritto BIOS USB, dopo che hai inserito premi il tasto li vicino e inizierà a aggiornare il BIOS quando inizia a lampeggiare vuol dire che sta facendo, lascialo stare 5 minuti e quando vedi che ha finito di lampeggiare togli la chiavetta e avvia normalmente e dimmi se ci sono ancora problemi (nel caso ci fossero problemi dovrebbe farti togliere AMD expo e l'oc sulle RAM e mandarle in modalità safe 4800)


L'ultimo driver che vedo e il 7D75v1O prova quello
fatto aggiornato, però ancora non mi fa disabilitare expo, in ogni caso ho messo 4800 però continua a non funzionare
 
fatto aggiornato, però ancora non mi fa disabilitare expo, in ogni caso ho messo 4800 però continua a non funzionare
Se ci sono ancora crash quando giochi come mi hai segnalato all'inizio della discussione vai sempre dove siamo andati prima per disabilitare AMD expo, non toccare niente e sotto c'è un opzione Memory try it selezionala e metti safe mode 4800 e avvia e vedi se da problemi

Prova ad a togliere l'SSD e vedi se le spie al boot cambiano.
Guarda con CrystalDiskInfo come è messo.
Se era un problema di SSD prima cosa non bootava Windows e seconda cosa usciva una luce bianca fissa
E comunque può togliersi anche questo dubbio ( ma non sarà al 200% quello il problema) basta mettere Ubuntu o Fedora su una chiavetta e avviarla e fare il test live
 
Ultima modifica da un moderatore:
anche se lo disattivo, in automatico lo riattiva
Io proverei a disabilitare quel "optimized performance profile" e disabiliterei l'expo e il memory context restore.

ad ogni modo è una instabilità sulle ram. Il problema è che il sintomo può essere causato da delle ram difettose, un memory controller della CPU ballerino o una scheda madre difettosa. Senza hardware swap arrivare ad una diagnosi definitiva può essere complicato.

Nel registro eventi di Windows, tab sistema, c'è qualche avviso critico?
 
Ultima modifica:
ad ogni modo è una instabilità sulle ram. Il problema è che il sintomo può essere causato da delle ram difettose, un memory controller della CPU ballerino o una scheda madre difettosa. Senza hardware swap arrivare ad una diagnosi definitiva può essere complicato.
Cose che gli ho già detto, l'hardware swap penso non lo possa fare o non apriva il treadh

Poi quella opzione abbiamo già provato ma non fa comunque disabilitarla ora gli ho detto di provare con quella del Memory try it perché dovrebbe forzare per farle andare in safe mode a 4800.
 
Normalmente i profili expo sono disattivati di default e devono essere selezionati dall'utente. Per non parlare delle modifiche bios che non vengono salvate... insomma questa scheda madre è abbastanza sospetta.
 
Normalmente i profili expo sono disattivati di default e devono essere selezionati dall'utente. Per non parlare delle modifiche bios che non vengono salvate... insomma questa scheda madre è abbastanza sospetta.
Appunto per questo gli sto facendo provare quest'ultima e dopo abbiamo la conferma che sia o la mobo difettosa o l'imc del processore purtroppo capita con cose usate

Potrebbe essere anche le ram ma dubito fortemente

Penso siano le tracce e i controller della memoria della mobo

Normalmente i profili expo sono disattivati di default e devono essere selezionati dall'utente. Per non parlare delle modifiche bios che non vengono salvate... insomma questa scheda madre è abbastanza sospetta.
Cosa non vera i profili Expo sono attivati e forzati dalla RAM di default quasi sempre sono rari i casi dove non si attiva
 
Ultima modifica da un moderatore:
i profili Expo sono attivati e forzati dalla RAM di default quasi sempre sono rari i casi dove non si attiva
non viene forzato nulla, i BIOS normalmente hanno l'impostazione disattivata o al limite impostata su "Auto" perché cercano di far funzionare anche le RAM non certificate (normalmente a 4800 MT/s per essere il più conservativi possibile)
 
Cosa non vera i profili Expo sono attivati e forzati dalla RAM di default quasi sempre sono rari i casi dove non si attiva
Ah se lo dici tu...

In 20 anni non ho mai visto un profilo expo forzato. Dai produttori di schede madri tra l'altro viene considerato overclock (che poi nei fatti è...).

non viene forzato nulla, i BIOS normalmente hanno l'impostazione disattivata a al limite impostata su "Auto" perché cercano di far funzionare anche le RAM certificate (normalmente a 4800 MT/s per essere il più conservativi possibile)

Con il chipset X870 il MCR è attivo di default quello si. Ma il profilo impostato è sempre quello JEDEC da 4800MT
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top