ema96bs
Utente Attivo
- Messaggi
- 234
- Reazioni
- 12
- Punteggio
- 38
Salve a tutti!
Ho un problema che si presenta quando ascolto la musica con le mie DT990 Pro, che vorrei capire se sono difettate oppure se sto sbagliando qualcosa io.
Sotto consiglio di @filoippo97 ho comprato queste cuffie e ho affiancato loro un Schiit Magni 3 Heresy.
Ho collegato le cuffie all'amp e l'amp all'uscita cuffie della mia Soundblaster Z.
Quando ascolto la musica, anche in Flac, se le equalizzo sbilanciando tanto sui bassi oppure alzo molto il volume di Windows, sento i bassi nella cuffia sinistra che "rimbombano" un sacco, quasi distorcendoli, cosa udibile anche dalle stesse cuffie se tolte dalla testa. Sembra quasi "saltino fuori" dalla cuffia, vibrando un sacco, ed è abbastanza fastidiosa come cosa. Succede anche ad un volume di circa il 60% con il gain dell'amp impostato a Low e volume al massimo (diversamente sento abbastanza basso).
Un brano in particolare che ascolto come prova del "mal funzionamento" è "Gettin' Over You" che dal minuto 0:36 inizia a dare problemi.
Ho provato nel mixer del pannello di controller della Creative a sbilanciare tutto l'audio sulla cuffia destra e il problema non si verifica, solamente la cuffia sinistra ha questa cosa.
Ho anche provato ad aprire le cuffie per vedere se ci fossero dei peli o pelucchi all'interno della cuffia (leggendo nei forum sembra essere un problema comune) e non c'è nulla.
Come ultima cosa ho anche provato a cambiare l'ingresso con uno dei tanti che si presentano sulla SBZ ma il problema persiste.
Le cuffie sono state comprate da Amazon al Black Friday tramite Amazon Warehouse Deals in condizioni ottime, riportando solamente un buchino nell'arcata superiore della cuffia, insomma solamente un danno estetico.
Il cavo RCA è stato cambiato recentemente con un KabelDirekt da un metro e mezzo. Anche con il vecchio cavo si presentava lo stesso problema.
Questo è il mio unico problema, per il resto non mi lamento dell'acquisto, ma vorrei sapere se fosse unicamente un mio problema o se invece è qualcosa di comune e io debba intervenire, come già sto facendo, sull'equalizzatore per abbassare l'apporto dei bassi.
Grazie anticipatamente di tutti i consigli!
Ho un problema che si presenta quando ascolto la musica con le mie DT990 Pro, che vorrei capire se sono difettate oppure se sto sbagliando qualcosa io.
Sotto consiglio di @filoippo97 ho comprato queste cuffie e ho affiancato loro un Schiit Magni 3 Heresy.
Ho collegato le cuffie all'amp e l'amp all'uscita cuffie della mia Soundblaster Z.
Quando ascolto la musica, anche in Flac, se le equalizzo sbilanciando tanto sui bassi oppure alzo molto il volume di Windows, sento i bassi nella cuffia sinistra che "rimbombano" un sacco, quasi distorcendoli, cosa udibile anche dalle stesse cuffie se tolte dalla testa. Sembra quasi "saltino fuori" dalla cuffia, vibrando un sacco, ed è abbastanza fastidiosa come cosa. Succede anche ad un volume di circa il 60% con il gain dell'amp impostato a Low e volume al massimo (diversamente sento abbastanza basso).
Un brano in particolare che ascolto come prova del "mal funzionamento" è "Gettin' Over You" che dal minuto 0:36 inizia a dare problemi.
Ho provato nel mixer del pannello di controller della Creative a sbilanciare tutto l'audio sulla cuffia destra e il problema non si verifica, solamente la cuffia sinistra ha questa cosa.
Ho anche provato ad aprire le cuffie per vedere se ci fossero dei peli o pelucchi all'interno della cuffia (leggendo nei forum sembra essere un problema comune) e non c'è nulla.
Come ultima cosa ho anche provato a cambiare l'ingresso con uno dei tanti che si presentano sulla SBZ ma il problema persiste.
Le cuffie sono state comprate da Amazon al Black Friday tramite Amazon Warehouse Deals in condizioni ottime, riportando solamente un buchino nell'arcata superiore della cuffia, insomma solamente un danno estetico.
Il cavo RCA è stato cambiato recentemente con un KabelDirekt da un metro e mezzo. Anche con il vecchio cavo si presentava lo stesso problema.
Questo è il mio unico problema, per il resto non mi lamento dell'acquisto, ma vorrei sapere se fosse unicamente un mio problema o se invece è qualcosa di comune e io debba intervenire, come già sto facendo, sull'equalizzatore per abbassare l'apporto dei bassi.
Grazie anticipatamente di tutti i consigli!
Ultima modifica: