PROBLEMA Problema banda in download FTTC Tiscali 200 Mbps

Pubblicità

F@bius

Utente Attivo
Messaggi
474
Reazioni
20
Punteggio
50
Salve,
in questi giorni di emergenza, come molti, riscontro problemi di velocità in download soprattutto durante orari di punta, con FTTC Tiscali 200 Mbps.

In mattinata raggiungo pienamente e stabilmente 175 Mbps, così come in serata. Dalle 12:00 alle 22:30 non raggiungo i 20 Mbps.
Ho già segnalato il problema a Tiscali che ha imputato il rallentamento all'uso massiccio di smartphone, computer, tablet e smart TV; non ho recriminato più di tanto perché persino i miei vicini, abbonati a FTTC Vodafone, Fastweb e Infostrada, stanno riscontrando gli stessi problemi.

Il dubbio mi è sorto ieri quando ho prestato assistenza da remoto prima a un cliente locale e poi a un parente a Venezia, entrambi con FTTC TIM 100 Mbps.
In entrambi i casi mi è stato chiesto di scaricare dei software di 500 MB nel primo caso e di 1 GB nel secondo caso, per poi installarli.
Con mio notevole stupore ho notato che, scaricando il medesimo file dallo stesso sito e allo stesso momento, la mia rete viaggiava a 500 KB/s, la loro a 10 MB/s circa.

Prima di aprire un reclamo a Tiscali, è possibile che TIM conceda priorità di banda ai suoi clienti lasciando agli altri operatori la banda residua? Rivolgo questa domanda perché sapevo (non so se sia ancora così) che tutti gli operatori noleggiano infrastruttura e banda da TIM.

Dimenticavo: sono collegato con cavo ethernet CAT6.
 
Prima di aprire un reclamo a Tiscali, è possibile che TIM conceda priorità di banda ai suoi clienti lasciando agli altri operatori la banda residua? Rivolgo questa domanda perché sapevo (non so se sia ancora così) che tutti gli operatori noleggiano infrastruttura e banda da TIM.

Esatto. Potresti avere la controprova da un cliente Vodafone o Fw make, cioè su infrastruttura proprietaria e non affittata ( vula ).
 
Esatto. Potresti avere la controprova da un cliente Vodafone o Fw make, cioè su infrastruttura proprietaria e non affittata ( vula ).

Quindi quando Tiscali all'inizio ha avvisato i suoi clienti circa gli interventi urgenti di ampliamento per poter ri-garantire i consueti standard qualitativi ha mentito o c'era della verità?
 
Quindi quando Tiscali all'inizio ha avvisato i suoi clienti circa gli interventi urgenti di ampliamento per poter ri-garantire i consueti standard qualitativi ha mentito o c'era della verità?

Bisognerebbe chiedere a Tiscali cosa intendano per interventi di ampliamento.
 
Ma se tutti gli operatori che noleggiano la rete da TIM limitassero la banda per i propri clienti al minimo garantito, solo per questa fase, verrebbe risolta la cosiddetta saturazione o persisterebbe?
 
Ma se tutti gli operatori che noleggiano la rete da TIM limitassero la banda per i propri clienti al minimo garantito, solo per questa fase, verrebbe risolta la cosiddetta saturazione o persisterebbe?

Intendi la saturazione del kit vula? Probabile nella maggior parte dei casi, nello specifico bisognerebbe vedere qual è la banda concessa all' operatore e quante utenze vi sono collegate.
Questo è lo schema in Vula
vula.png
 
Intendi la saturazione del kit vula? Probabile nella maggior parte dei casi, nello specifico bisognerebbe vedere qual è la banda concessa all' operatore e quante utenze vi sono collegate.

Ci sono già operatori che hanno limitato la banda al minimo garantito?
 
Guarda una cosa è abbastanza certa se sei in VULA il servizio migliore lo può offrire solo TIM.

Non so in che zona sei, ma attualmente io ho tim e non ho cali di banda sostanziali, poi magari le cose vanno valutate in base allo specifico, ma i rpoblemi che hai non sono nuovi sotto VULA
 
ma i rpoblemi che hai non sono nuovi sotto VULA

Non so se ti riferisca al periodo attuale di emergenza o in generale ma la mia esperienza, in generale, è tutt'altro che negativa. Effettuo test di banda periodici e prima dell'emergenza il valore più basso riscontrato è stato di 10 Mbps circa considerando che, mediamente, in download raggiungo picchi apparenti di 176-177 Mbps.

I problemi li sto riscontrando da quando è iniziato il lockdown e fortunatamente solo durante alcune fasce orarie. Ad esempio stamattina, dalle 9:00 alle 11:30 circa, non sono mai sceso sotto i 170 Mbps apparenti.
 
Sbaglio F@bius o ti riferisci alle lentezze di Tiscali?
Potresti dirmi cosa succede a te in Tiscali come gestore posta sul pc? A me ci mette un secolo prima di aprirmi le cartelle ... e poi scompare spesso anche il contenuto delle cartelle che poi miracolosamente ricompare ...:varie13:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top