Vale G
Nuovo Utente
- Messaggi
- 116
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 54
Salve,
Ieri ho aggiornato il firmware del mio router, un TP-Link Archer C6 V2 , alla versione 1.3 e da lì ho iniziato ad avvertire problemi sul mio PC fisso. Mi spiego meglio: ho una connessione FTTC e il collegamento a internet funziona bene, il problema si presenta apparentemente solo sotto rete a 5 GHz e consiste in aumenti improvvisi del ping e una diminuzione temporanea della velocità (da circa 85 Mb/s a 30 Mb/s, per poi risalire). Ho fatto vari speed test con altri dispositivi in casa (uno smartphone e un notebook), ma il problema sembra esistere solo sul mio fisso. Gli effetti di questa "instabilità", si concretizzano con una minore reattività del browser e fastidiosissimi lag in multiplayer. Ho già provato a fare il reset di rete dalle impostazioni di Windows, cambiare canale e frequenza di trasmissione sul router, aggiornare i driver della scheda Wi-Fi (una TP-Link T4E) ma nulla sembrerebbe avere effetto. Vorrei evitare un hard reset perché utilizzo il router in cascata e in questo periodo non vorrei creare ulteriori problemi in casa. Avete qualche idea/soluzione? Grazie.
Ieri ho aggiornato il firmware del mio router, un TP-Link Archer C6 V2 , alla versione 1.3 e da lì ho iniziato ad avvertire problemi sul mio PC fisso. Mi spiego meglio: ho una connessione FTTC e il collegamento a internet funziona bene, il problema si presenta apparentemente solo sotto rete a 5 GHz e consiste in aumenti improvvisi del ping e una diminuzione temporanea della velocità (da circa 85 Mb/s a 30 Mb/s, per poi risalire). Ho fatto vari speed test con altri dispositivi in casa (uno smartphone e un notebook), ma il problema sembra esistere solo sul mio fisso. Gli effetti di questa "instabilità", si concretizzano con una minore reattività del browser e fastidiosissimi lag in multiplayer. Ho già provato a fare il reset di rete dalle impostazioni di Windows, cambiare canale e frequenza di trasmissione sul router, aggiornare i driver della scheda Wi-Fi (una TP-Link T4E) ma nulla sembrerebbe avere effetto. Vorrei evitare un hard reset perché utilizzo il router in cascata e in questo periodo non vorrei creare ulteriori problemi in casa. Avete qualche idea/soluzione? Grazie.
Ultima modifica: