Prey

Pubblicità
Beh io l'ho scaricato per PC e vi devo dire che e ben fatto il motore grafico...
La grafica non sara ai livelli di F.E.A.R. ma io con un Sempron 3100+, ASRock K8 Upgrade nFORCE3 1Gb di RAM e ATI9600XT 128 ci gioco con tutto al massimo a 800x600(per via del monitor a 15") con anisotropico a 2x e senza AA...E VA TUTTO FLUIDO...pazzesco!!!
Non va mai sotto al limite di giocabilita il FPS...
 
Provandolo mi sa proprio di quake 4 e doom 3 , infatti è lo stesso motore(grafico).
Alla fine quando usano sempre lo stesso ci si annoia anche se la storia è diversa. Un motore grafico anche se costa un botto è sempre di passaggio e stufa andato avanti.
 
....si però se il gioco è strutturato bene alla fine non ci si fa caso.....prey è decisamente intrigante....anche il fatto dell'aldilà è una bella trovata....anzi...direi che forse è la cosa più originale!...cmq il 10 di luglio esce quindi finalmente potremo scoprire tutti i dettagli......unico dubbio.....vista la demo......sarà mica così facile!!!....stile quake 4?!! (finito in tempo 0)..speriamo bene!
 
A dire il vero in alcuni punti Quake4 l'ho trovato ostico, di più di Doom3, anche se qui stò all'inizio e comunque mi sembra più divertente...
Speriamo debbano ancora sistemare l'adattamento dinamico della difficoltà!
Per quanto riguarda la grafica, dai, quella di Doom3 o di Quake4, esterni esclusi, mi sembra notevole! Naturalmente parlo del gioco sfruttato almeno a 800*600, ma con TUTTI i filtri attivi, meglio se 1024 o oltre. Così si dovrebbe valutare un motore grafico, credo.
E comunque Prey ha fatto discreti balzi in avanti, con una migliore implementazione degli effetti, ed utilizza modelli più "snelli", come ho detto già "alla Unreal", mentre Quake4, ma soprattutto Doom3, utilizzano modelli più "cicciotti", non sò se riesco a far capire quello che vorrei dire....
C'è finalmente luce, inoltre, il che si riflette su maggiori effetti legati ad essa, una bella grafica ma molto buia non fà intenso uso di riflessioni, trasparenze, effetti sulle superfici che contano parecchio nell'impatto visivo. Avete visto come rendono la lucidità e danno una sensazione di viscido i primi mostriciattoli (quella specie di galline amorfe), illuminati con l'accendino? O quella sorta di distributore organico di "vita" all'inizio del secondo o terzo livello? Certo non c'è uno stravolgimento totale, ma attivando tutti gli effetti i passi in avanti fatti sono notevoli!
A me, me piace! Speriamo non duri così poco, e non sottovalutiamo che in breve ci si ritroverà capovolti o a correre sui muri fraggando all'impazzata online! Tutta quella parte sarà IMHO la vera arma vincente, alla lunga, di Prey.
Pensate alle sfide, ormai l'ADSL ce l'hanno quasi tutti, parecchi saranno interessati anche alla parte giocabile in rete, e poter entrare in stanze con pulsanti gravitazionali, camminare sui muri, sarà una parte interessantissima e assolutamente innovativa.
 
Io ce l'ho completo tradotto in italiano, devo dire ke è molto bello anke se nn mi attira molto il genere
 
Alinoblu ha detto:
A dire il vero in alcuni punti Quake4 l'ho trovato ostico, di più di Doom3, anche se qui stò all'inizio e comunque mi sembra più divertente...
Speriamo debbano ancora sistemare l'adattamento dinamico della difficoltà!
Per quanto riguarda la grafica, dai, quella di Doom3 o di Quake4, esterni esclusi, mi sembra notevole! Naturalmente parlo del gioco sfruttato almeno a 800*600, ma con TUTTI i filtri attivi, meglio se 1024 o oltre. Così si dovrebbe valutare un motore grafico, credo.
E comunque Prey ha fatto discreti balzi in avanti, con una migliore implementazione degli effetti, ed utilizza modelli più "snelli", come ho detto già "alla Unreal", mentre Quake4, ma soprattutto Doom3, utilizzano modelli più "cicciotti", non sò se riesco a far capire quello che vorrei dire....
C'è finalmente luce, inoltre, il che si riflette su maggiori effetti legati ad essa, una bella grafica ma molto buia non fà intenso uso di riflessioni, trasparenze, effetti sulle superfici che contano parecchio nell'impatto visivo. Avete visto come rendono la lucidità e danno una sensazione di viscido i primi mostriciattoli (quella specie di galline amorfe), illuminati con l'accendino? O quella sorta di distributore organico di "vita" all'inizio del secondo o terzo livello? Certo non c'è uno stravolgimento totale, ma attivando tutti gli effetti i passi in avanti fatti sono notevoli!
A me, me piace! Speriamo non duri così poco, e non sottovalutiamo che in breve ci si ritroverà capovolti o a correre sui muri fraggando all'impazzata online! Tutta quella parte sarà IMHO la vera arma vincente, alla lunga, di Prey.
Pensate alle sfide, ormai l'ADSL ce l'hanno quasi tutti, parecchi saranno interessati anche alla parte giocabile in rete, e poter entrare in stanze con pulsanti gravitazionali, camminare sui muri, sarà una parte interessantissima e assolutamente innovativa.


..tutto vero....però io ho trovato Quake 4 facilissimo....mentre Doom 3 (in particolare all'ultimo livello) per me era più difficile.......Prey come grafica ricorda si Ureal....è un giusto mix tra i tre giochi....però la cosa che mi ha colpito di più sono gli Shader....stupendi....ancora meglio di quelli di Fear:ok:
 
...anche ho la versione full in italiano....finalmente....veramente bello!...vediamo più avanti come sarà:ok:
 
....sempre più bello!....buona anche la trama....si stà sviluppando veramente bene....graficamente devo dire che ha delle locazioni molto suggestive.....però i combattimenti sono proprio alla Quake 4...belli ma niente di eccezionale
 
...chi diceva che non era abbastanza originale a mio parere si sbagliava di grosso!....sono avanti da dio e penso di essere alla fine....cmq sia il livello ASCESA è molto ma molto originale!....chi giocherà vedrà!:ok:
 
:muro: qua c'è gente che la gia finito e io devo ancora comprarlo (il demo è stupendo) purtroppo un grande negozio di videogiochi vicino casa mia pare non lo faccia uscire...sempre:muro:

indi mi toccherà andare al mediaword fuori città, ma non riesco a trovare il tempo per andarci:cav: Domani po esse ci vado quindi sto sottraendo dalla mia paga mensile una 50ina di euro. Qualcuno sa preciso quanto costa???????;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
..finito ieri....molto molto bello....ottimi colpi di scena....consiglio a tutti di giocarlo:ok:
 
vorrei sapere una cosa da chi c ha giocato:

ma in prey non si muore mai???:look::look::look: ci sto giocando e quando muoio nel mondo reale vado in quello degli spiriti e anche se non muovo un dito magicamente vengo riportato dove ero morto:look::look::look::look: sapete perche???
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top