PROBLEMA Prese Telefoniche Secondarie Lentissime E Controllo Impianto

Pubblicità
Ah ok, avevo capito inizialmente che anche solo per la connessione internet servisse il loro modem. Meglio cosi, appena possibile tirerò il cavo nuovo e posizionerò il netgear. Una curiosità: quali sono i pro e i contro del voip e del PSTN? Come mai fastweb attiva molte linee col primo metodo e Tim col secondo? (cosi è quello che ho notato nella maggior parte dei casi).

E poi parte una domanda un po ignorante: cosa succederebbe se collegassi entrami i modem contemporaneamente su due prese?

Ma eventualmente per migliorare ulteriormente la linea con fastweb non è possibile settare un profilo diverso come con Tim?




Ciao,è se riuscissi ad ottenere 8 mega considerando dove abito mi potrei ritenere più che soddisfatto.
Si è proprio quello che voglio; utilizzare ogni singolo bit che arriva dalla centrale utilizzando il netgear e collegandolo direttamente alla presa principale e staccando tutte le altre prese di casa evitando un aumento di attenuazione e perdite di velocità. Collegherò la presa principale quindi direttamente col doppino esterno con un cavo nuovo isolando tutto il resto. Spero in questo modo di passare da 5,4mbps ad almeno 7 o possibilmente 8 mbps.
Ma eventualmente per migliorare ulteriormente la linea con fastweb non è possibile settare un profilo diverso come con Tim?
Guarda, io lascerei il modem attaccato direttamente alla presa esterna senza niente e poi da lì porti un cavo ethernet e uno rj11 per il telefono, è scomodo in quanto il modem principale è lontano ma ci guadagni un pochino.
Ps: gli 8 mega teorici sono il massimo ottenibile! E non ci puoi arrivare in quanto devi considerare lo stato dei cavi dalla centrale fino a casa tua e di sicuro non saranno perfetti e nuovi. Se arrivi a 6,5/7 mega sarà già grasso che cola
 
1) più o meno le due linee non hanno grandi differenze per l'utente comune. Semplicemente il voip ha bisogno del modem acceso e le chiamate vengono effettuate tramite internet mentre col pstn il modem può anche essere del tutto assente e funziona anche in assenza di corrente visto che passa sulla rete telefonica tradizionale e l'alimentazione per il telefono è fornita da questa.
2) Fastweb attiva molte linee col voip perché è in generale più economico rispetto al PSTN da attuare su larga scala. Tim invece li mette su PSTN visto che ha già tutte le apparecchiature necessarie di sua proprietà, quindi non credo gli costi nulla.
3) se colleghi entrambi i modem, di solito succede che non riescono a connettersi
4) con Fastweb c'è anche qualche profilo, ma attualmente tu hai già il migliore per la tua linea. Cambiando al 99% peggioreresti.

Nei prossimi giorni dovrei aver tempo di mettere il filo nuovo diretto che va dal dopino esterno al modem.
Mi chiedevo però di nuovo che tipo di cavo devo comprare. Il classico cavo con 2 fili uno rosso e uno bianco che ho trovato in tutte le prese secondarie o quello con 4 fili due blu e due bianchi?
C'è poi che so una grandezza migliore da utilizzare o delle specifiche particolari da guardare?

C'è anche da considerare che la presa con 4 fili è appunto la più veloce rispetto a quella con 2 fili anche se sono una in fianco all'altra perciò ho pensato che fosse meglio quella.
 

Allegati

  • 4 (1).webp
    4 (1).webp
    204.2 KB · Visualizzazioni: 84
Nei prossimi giorni dovrei aver tempo di mettere il filo nuovo diretto che va dal dopino esterno al modem.
Mi chiedevo però di nuovo che tipo di cavo devo comprare. Il classico cavo con 2 fili uno rosso e uno bianco che ho trovato in tutte le prese secondarie o quello con 4 fili due blu e due bianchi?
C'è poi che so una grandezza migliore da utilizzare o delle specifiche particolari da guardare?

C'è anche da considerare che la presa con 4 fili è appunto la più veloce rispetto a quella con 2 fili anche se sono una in fianco all'altra perciò ho pensato che fosse meglio quella.
1) semplice doppino telefonico con un filo bianco e uno rosso
2) meglio che sia almeno awg22 (0,6mm) sennò, con sezioni minori l'attenuazione sale.
3) la presa con 4 fili è semplicemente una presa da cui entrano 2 fili e ne escono altri 2 che raggiungono un'altra presa ancora. Non è più veloce perché ha 4 fili, ma probabilmente perché ha un doppino che fa un giro più corto (e quindi forse è la principale adesso)
 
1) semplice doppino telefonico con un filo bianco e uno rosso
2) meglio che sia almeno awg22 (0,6mm) sennò, con sezioni minori l'attenuazione sale.
3) la presa con 4 fili è semplicemente una presa da cui entrano 2 fili e ne escono altri 2 che raggiungono un'altra presa ancora. Non è più veloce perché ha 4 fili, ma probabilmente perché ha un doppino che fa un giro più corto (e quindi forse è la principale adesso)

Grazie, ti faccio sapere come va a lavoro finito. Ciao
 
ok. aspetto. :ok:

Non ho ancora svolto il lavoro ma nel frattempo ho deciso di voler provare il D7000.
Purtroppo non funziona, non da l'accesso a internet ne con la configurazione automatica ne con la manuale.
Tra l'altro sono stato anche un ora al telefono con un tecnico netgear per farmi dare i dati per configurare il modem con Fastweb che non va in automatico ma nulla neanche dopo aver aggiornato il firmware. Ma sei sicuro che funzioni da modem con il Voip? A sto punto mi viene questo dubbio...
Sono andato a dare un occhio anche sul forum di fastweb e c'è molta gente che ha avuto il mio stesso problema che dice il contrario allego i messaggi.


E poi oltre a questo, che va beh se riusciamo a farlo funzionare meglio cosi almeno posso cominciare a usarlo da subito altrimenti aspetterò il passaggio a maggio-giugno con Tim ma non è necessario; sono andato a vedere le statistiche e mi hanno fatto un po rimanere lì.
Dava come portante 6002/1109 e attenuazione 43, snr 7/6:shocked:
Male,anzi malissimo!:muro:
La portante è la stessa identica del techicolor, anzi anche qualcosa meno e ci sono 2db in più di attenuazione e Snr uguale.
Dici che una volta configurata la connessione i dati restanno gli stessi o la situazione migliora?
Se questi sono i risultati di 170€ di modem siam messi bene.... e tra l'altro neanche la portata del wifi è migliorata.
Che devo fare a questo punto?
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    10 KB · Visualizzazioni: 46
  • Cattura1.webp
    Cattura1.webp
    17.3 KB · Visualizzazioni: 43
Non ho ancora svolto il lavoro ma nel frattempo ho deciso di voler provare il D7000.
Purtroppo non funziona, non da l'accesso a internet ne con la configurazione automatica ne con la manuale.
Tra l'altro sono stato anche un ora al telefono con un tecnico netgear per farmi dare i dati per configurare il modem con Fastweb che non va in automatico ma nulla neanche dopo aver aggiornato il firmware. Ma sei sicuro che funzioni da modem con il Voip? A sto punto mi viene questo dubbio...
Sono andato a dare un occhio anche sul forum di fastweb e c'è molta gente che ha avuto il mio stesso problema che dice il contrario allego i messaggi.


E poi oltre a questo, che va beh se riusciamo a farlo funzionare meglio cosi almeno posso cominciare a usarlo da subito altrimenti aspetterò il passaggio a maggio-giugno con Tim ma non è necessario; sono andato a vedere le statistiche e mi hanno fatto un po rimanere lì.
Dava come portante 6002/1109 e attenuazione 43, snr 7/6:shocked:
Male,anzi malissimo!:muro:
La portante è la stessa identica del techicolor, anzi anche qualcosa meno e ci sono 2db in più di attenuazione e Snr uguale.
Dici che una volta configurata la connessione i dati restanno gli stessi o la situazione migliora?
Se questi sono i risultati di 170€ di modem siam messi bene.... e tra l'altro neanche la portata del wifi è migliorata.
Che devo fare a questo punto?
1) la connessione te la deve dare comunque, anche se hai jet o superjet. semplicemente non avrai fonia, ma solo connessione dati. (e poi, perchè hai jet o superjet se non usi la fonia?). in fibra con voip se li son girati tutti i modem se vedi sul forum di fastweb. in adsl dovrebbe essere lo stesso con o senza voip.
In configurazione internet, metti no dove dice se la connessione richiede dati di accesso. in nome account d7000
impostazioni adsl: llc based - vpi 8 - vci 36 - dsl mode: auto

dopo aver fatto, devi andare su registrazione.fastweb.it per fare la registrazione del modem, sennò internet non funzionerà.

2) per il wifi, è colpa della normativa italiana, che impone una potenza massima in trasmissione sui 2,4 ghz di 100mw. siccome i produttori non possono superare questa soglia, una volta arrivati, ogni router vale l'altro. se in paese metti USA dovrebbe migliorare.

3) l'attenuazione probabilmente è la stessa. semplicemente modem diversi la calcolano in modi diversi.
 
1) la connessione te la deve dare comunque, anche se hai jet o superjet. semplicemente non avrai fonia, ma solo connessione dati. (e poi, perchè hai jet o superjet se non usi la fonia?). in fibra con voip se li son girati tutti i modem se vedi sul forum di fastweb. in adsl dovrebbe essere lo stesso con o senza voip.
In configurazione internet, metti no dove dice se la connessione richiede dati di accesso. in nome account d7000
impostazioni adsl: llc based - vpi 8 - vci 36 - dsl mode: auto

dopo aver fatto, devi andare su registrazione.fastweb.it per fare la registrazione del modem, sennò internet non funzionerà.

2) per il wifi, è colpa della normativa italiana, che impone una potenza massima in trasmissione sui 2,4 ghz di 100mw. siccome i produttori non possono superare questa soglia, una volta arrivati, ogni router vale l'altro. se in paese metti USA dovrebbe migliorare.

3) l'attenuazione probabilmente è la stessa. semplicemente modem diversi la calcolano in modi diversi.

1) ho messo le impostazioni come mi hai detto e anche indicato sul sito di Fastweb, purtroppo la connessione continua a non esserci e la spia rimane rossa. Sicuramente allora non funziona perché non ho registrato il dispositivo su registrazione.fastweb.it perché non si apre la pagina purtroppo da nessun dispositivo (allego immagini).
Allego anche la risposta del supporto tecnico netgear che dice il contrario.
Non capisco come possa aprirsi la pagina registrazione senza la connessione però.

2)si in effetti va molto meglio, ora vedo se tenerla così pur essendo non legale o rimetterlo come prima perché comunque non credo sia il massimo subire tutte queste onde e se c'è un limite a qualcosa servirà. So che queste onde viaggiano a frequenze bassissime ma meglio non rischiare.

3) speriamo sia così, se dovesse andare uguale o meno lo restituisco perché altrimenti non vedo il senso di pagare 170€, anche la portante è sempre piu bassa. Non che mi aspettassi chissà quali prestazioni perché si sa la differenza la fa la distanza e non il modem ma qualcosa in più è d'obbligo.
 

Allegati

  • 20170113_113454.webp
    20170113_113454.webp
    3.9 MB · Visualizzazioni: 49
  • 20170113_113506.webp
    20170113_113506.webp
    3.6 MB · Visualizzazioni: 54
  • 20170113_120333.webp
    20170113_120333.webp
    92 KB · Visualizzazioni: 51
1) ho messo le impostazioni come mi hai detto e anche indicato sul sito di Fastweb, purtroppo la connessione continua a non esserci e la spia rimane rossa. Sicuramente allora non funziona perché non ho registrato il dispositivo su registrazione.fastweb.it perché non si apre la pagina purtroppo da nessun dispositivo (allego immagini).
Allego anche la risposta del supporto tecnico netgear che dice il contrario.
Non capisco come possa aprirsi la pagina registrazione senza la connessione però.

2)si in effetti va molto meglio, ora vedo se tenerla così pur essendo non legale o rimetterlo come prima perché comunque non credo sia il massimo subire tutte queste onde e se c'è un limite a qualcosa servirà. So che queste onde viaggiano a frequenze bassissime ma meglio non rischiare.

3) speriamo sia così, se dovesse andare uguale o meno lo restituisco perché altrimenti non vedo il senso di pagare 170€, anche la portante è sempre piu bassa. Non che mi aspettassi chissà quali prestazioni perché si sa la differenza la fa la distanza e non il modem ma qualcosa in più è d'obbligo.
1) ah, pensavo che ti si connetteva ma non navigava.
non saprei che dire.
cambia qualcosa mettendo ID Vlan 835?
Prova sennò che succede usando sul d7000 il mac del router fastweb.

2) tranquillo che non fa male. dovrebbe essere comunque inferiore alle emissioni di un cellulare. se non sbaglio erano qualche 160mw o poco più col d7000, quando un cellulare ne fa oltre 300-400. Per il resto, è difficile che se ne accorgano.
3) mhh. :sisi:
 
1) ah, pensavo che ti si connetteva ma non navigava.
non saprei che dire.
cambia qualcosa mettendo ID Vlan 835?
Prova sennò che succede usando sul d7000 il mac del router fastweb.

Provato ora con queste impostazioni ma nulla non funziona...

Intanto mi ha risposto in questo modo il supporto tecnico Netgear:
Facendo riferimento alla Sua risposta La informo che i nostri dispositivi non supportano il Voip, in quanto la linea VDSL viene configurata diversanete da quella ADSL.
In sostanza la differenza sta nell'uso del servizio IDVLAN. Però i nostri dispositivi non sono predisposti ad essere usati con il Voip.
Per quanto riguarda la registrazione su registrazione.fastweb.it , dovrebbe accedere al sito senza la connessione ad internet, ed inserire i dati richiesti dal servizio come ad es. codice fiscale.

Se riscontra problemi nella registrazione sul sito della Fastweb La prego di contattare il provider e fornirmi gli esiti e le informazioni fornite dal provider.

Se desidera usare il nostro dispositivo con il Voip dovrebbe usarlo con il gateway per voip da installare sul nostro dispositivo.


A questo punto secondo te cosa dovrei fare? Non funzionerà mai?
 
Provato ora con queste impostazioni ma nulla non funziona...

Intanto mi ha risposto in questo modo il supporto tecnico Netgear:
Facendo riferimento alla Sua risposta La informo che i nostri dispositivi non supportano il Voip, in quanto la linea VDSL viene configurata diversanete da quella ADSL.
In sostanza la differenza sta nell'uso del servizio IDVLAN. Però i nostri dispositivi non sono predisposti ad essere usati con il Voip.
Per quanto riguarda la registrazione su registrazione.fastweb.it , dovrebbe accedere al sito senza la connessione ad internet, ed inserire i dati richiesti dal servizio come ad es. codice fiscale.

Se riscontra problemi nella registrazione sul sito della Fastweb La prego di contattare il provider e fornirmi gli esiti e le informazioni fornite dal provider.

Se desidera usare il nostro dispositivo con il Voip dovrebbe usarlo con il gateway per voip da installare sul nostro dispositivo.


A questo punto secondo te cosa dovrei fare? Non funzionerà mai?
veramente non saprei. la connessione internet dovrebbe andare comunque, ma non funzionare solo il voip.
ma adesso usi jet o superjet? il telefono lo usi?
faresti un test su fastweb avt: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=AGENZIE
aggiorna la pagina in caso non funziona.

comunque, la settimana prossima vedo di informarmi e ti faccio sapere cosa scopro. mi sembra molto strano che non si colleghi affatto.
 
veramente non saprei. la connessione internet dovrebbe andare comunque, ma non funzionare solo il voip.
ma adesso usi jet o superjet? il telefono lo usi?
faresti un test su fastweb avt: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=AGENZIE
aggiorna la pagina in caso non funziona.

comunque, la settimana prossima vedo di informarmi e ti faccio sapere cosa scopro. mi sembra molto strano che non si colleghi affatto.

JET, il telefono non lo uso mai!
Quel link non funziona col Netgear e con il modem fastweb mi dice :
Errore di accesso ad AVT
Il Parametro CANALE E obbligatorio

Va bene se riesci ad informarti mi faresti un enorme favore. Io ho tempo fino al 31 gennaio per scegliere se tenerlo o restituirlo.
La connessione la prende infatti si vedono i dati nelle statistiche però non ha l'accesso a internet e non si collega neanche alla pagina di registrazione di fastweb.
 
JET, il telefono non lo uso mai!
Quel link non funziona col Netgear e con il modem fastweb mi dice :
Errore di accesso ad AVT
Il Parametro CANALE E obbligatorio

Va bene se riesci ad informarti mi faresti un enorme favore. Io ho tempo fino al 31 gennaio per scegliere se tenerlo o restituirlo.
La connessione la prende infatti si vedono i dati nelle statistiche però non ha l'accesso a internet e non si collega neanche alla pagina di registrazione di fastweb.
da modem fastweb la devi visitare la pagina avt. comunque, ho detto, se non funziona di aggiornarla (f5)

comunque, ok. mi informo e ti faccio sapere.

p.s. perchè non avevi preso joy che veniva 5 euro in meno?
 
da modem fastweb la devi visitare la pagina avt. comunque, ho detto, se non funziona di aggiornarla (f5)

comunque, ok. mi informo e ti faccio sapere.

p.s. perchè non avevi preso joy che veniva 5 euro in meno?
Ok, l'ho aggiornata un sacco di volte ma risulta sempre la stessa schermata.

Sinceramente non mi ricordo, mi sembra che però quando è stata attivata un anno e mezzo fa era la più conveniente. Nel contratto è indicato un prezzo di 23€ per il primo anno e 38€ per il secondo (ora diventato 35€) con modem incluso.
Ah a proposito dove posso vedere l'inizio del primo giorno di servizio erogato, in modo che inizio a guardaci cosi appena scadono i due anni faccio la migrazione? Non trovo le prime due fatture purtroppo e non so dove guardare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top