PROBLEMA Prese Telefoniche Secondarie Lentissime E Controllo Impianto

Pubblicità
Ok, l'ho aggiornata un sacco di volte ma risulta sempre la stessa schermata.

Sinceramente non mi ricordo, mi sembra che però quando è stata attivata un anno e mezzo fa era la più conveniente. Nel contratto è indicato un prezzo di 23€ per il primo anno e 38€ per il secondo (ora diventato 35€) con modem incluso.
Ah a proposito dove posso vedere l'inizio del primo giorno di servizio erogato, in modo che inizio a guardaci cosi appena scadono i due anni faccio la migrazione? Non trovo le prime due fatture purtroppo e non so dove guardare.
scusa, mi son dimenticato un pezzo: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE
ah, sei in wholesale su rete telecom. con joy veniva 22 per 6 mesi e poi 33. a quel periodo direi che era più economica joy

comunque, devi andare su myfastpage e andare su abbonamento > offerta attiva
lì ti dirà a che data è stata attivata l'offerta.
 
visto.
ancora poco più di 3 mesi e finalmente potrai abbandonare fastweb! :)

Evvai!:rock:
Che poi io non ho niente in particolare contro di loro, è stata una serie di coincidenze o fatti negativi che mi hanno fatto venir voglia di cambiare, oltre al prezzo più vantaggioso di Tim ovviamente.
Siam partiti subito male già dall'attivazione quando mi hanno assegnato un numero telefono identico a una persona non molto distante da casa (una cosa assurda secondo me) e mi hanno lasciato senza linea per dei giorni prima di risolvere. Poi il primo modem che mi hanno dato ha smesso di funzionare e sono venuti a cambiarmelo, poi la bassissima velocità questo non è assolutamente colpa loro ma del mio impianto di casa fatto da cani dove però sono venuti spesso tecnici incompetenti incapaci di risolvere il problema. Poi hanno fatto storie con lo sconto dal secondo anno perchè anche se scritto 38€ sul contratto mi avevano detto essere scontabile e invece il famoso sconto è solo di 3€.
Ora che ho preso il modem sembrerebbe a quanto essere inutilizzabile perchè usano il voip anche sulle Adsl, speriamo almeno questo di risolverlo.
Direi che è ora di cambiare e sperare che fili tutto liscio fin dall'inizio con Tim:ok:
 
Evvai!:rock:
Che poi io non ho niente in particolare contro di loro, è stata una serie di coincidenze o fatti negativi che mi hanno fatto venir voglia di cambiare, oltre al prezzo più vantaggioso di Tim ovviamente.
Siam partiti subito male già dall'attivazione quando mi hanno assegnato un numero telefono identico a una persona non molto distante da casa (una cosa assurda secondo me) e mi hanno lasciato senza linea per dei giorni prima di risolvere. Poi il primo modem che mi hanno dato ha smesso di funzionare e sono venuti a cambiarmelo, poi la bassissima velocità questo non è assolutamente colpa loro ma del mio impianto di casa fatto da cani dove però sono venuti spesso tecnici incompetenti incapaci di risolvere il problema. Poi hanno fatto storie con lo sconto dal secondo anno perchè anche se scritto 38€ sul contratto mi avevano detto essere scontabile e invece il famoso sconto è solo di 3€.
Ora che ho preso il modem sembrerebbe a quanto essere inutilizzabile perchè usano il voip anche sulle Adsl, speriamo almeno questo di risolverlo.
Direi che è ora di cambiare e sperare che fili tutto liscio fin dall'inizio con Tim:ok:
Riguardo la connessione col d7000, ho trovato sul forum Fastweb una persona che ha fatto funzionare un dgn2200 su linea voip. Questa è la prova che con la giusta configurazione internet funziona anche sulle linee voip Fastweb.
Semplicemente ha preso i dati della connessione sul router Fastweb e li ha messi sul dgn2200 come statici.
Prova anche tu se funziona. Apri la pagina di stato del modem Fastweb e segnati IP, subnet mask e IP gateway.
Poi inseriscili su configurazione internet sul d7000.
Unica cosa: hai IP pubblico o privato?
Vedi qui: http://whois.domaintools.com
Se è privato, non sono sicuro funzioni. Quando riavvii il modem cambia o rimane sempre lo stesso?

P.S. mago43 sul forum Fastweb, in una discussione del 2014 conferma che in voip è possibile utilizzare un qualunque modem. L'unica cosa che cambia è che si perde la fonia.
Il caso si complica se il gateway IP comincia con 10.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Riguardo la connessione col d7000, ho trovato sul forum Fastweb una persona che ha fatto funzionare un dgn2200 su linea voip. Questa è la prova che con la giusta configurazione internet funziona anche sulle linee voip Fastweb.
Semplicemente ha preso i dati della connessione sul router Fastweb e li ha messi sul dgn2200 come statici.
Prova anche tu se funziona. Apri la pagina di stato del modem Fastweb e segnati IP, subnet mask e IP gateway.
Poi inseriscili su configurazione internet sul d7000.
Unica cosa: hai IP pubblico o privato?
Vedi qui: http://whois.domaintools.com
Se è privato, non sono sicuro funzioni. Quando riavvii il modem cambia o rimane sempre lo stesso?

P.S. mago43 sul forum Fastweb, in una discussione del 2014 conferma che in voip è possibile utilizzare un qualunque modem. L'unica cosa che cambia è che si perde la fonia.
Il caso si complica se il gateway IP comincia con 10.

Quale devo selezionare delle due?
E subnet mask e indirizzo ip dove li trovo?
C'è un indirizzo Ip assegnato alla mia connessione anche in my fast page non so se c'entra qualcosa.
 

Allegati

  • Cattura12.webp
    Cattura12.webp
    20.2 KB · Visualizzazioni: 38
  • Cattura13.webp
    Cattura13.webp
    22.3 KB · Visualizzazioni: 32
  • Cattura14.webp
    Cattura14.webp
    21.7 KB · Visualizzazioni: 39
Quale devo selezionare delle due?
E subnet mask e indirizzo ip dove li trovo?
C'è un indirizzo Ip assegnato alla mia connessione anche in my fast page non so se c'entra qualcosa.
Gli IP con 100.xx sono privati. Sei con IP nattato.
Prima di provare come ho detto sopra serve un IP pubblico. Dovresti chiamare il 192193 e chiedere un IP pubblico. (gratuito a meno che non abbiano cambiato politica).
Vedi tu se ti va di farlo.
 
Gli IP con 100.xx sono privati. Sei con IP nattato.
Prima di provare come ho detto sopra serve un IP pubblico. Dovresti chiamare il 192193 e chiedere un IP pubblico. (gratuito a meno che non abbiano cambiato politica).
Vedi tu se ti va di farlo.
Non c'è problema domani chiamo e me lo faccio settare se gratuito.
Ci vuole del tempo o cambia immediatamente?

Poi l'ip gateway non è segnato e il subnet mask non so dove trovarlo. Ma devo guardare la pagina ipvoice o ipwan adsl?
 
Non c'è problema domani chiamo e me lo faccio settare se gratuito.
Ci vuole del tempo o cambia immediatamente?

Poi l'ip gateway non è segnato e il subnet mask non so dove trovarlo. Ma devo guardare la pagina ipvoice o ipwan adsl?
Di solito si prendono fino a 48 ore.
L'IP gateway probabilmente non te lo segna perché sei sotto nat.
Di solito la subnet mask è 255.255.248.0 oppure 255.0.0.0
È da vedere una volta che avrai l'IP pubblico in che classe ricadi.

Per le informazioni sulla connessione devi guardare ipwan adsl.

Comunque, questa discussione mi sta appassionando. :D
 
Di solito si prendono fino a 48 ore.
L'IP gateway probabilmente non te lo segna perché sei sotto nat.
Di solito la subnet mask è 255.255.248.0 oppure 255.0.0.0
È da vedere una volta che avrai l'IP pubblico in che classe ricadi.

Per le informazioni sulla connessione devi guardare ipwan adsl.

Comunque, questa discussione mi sta appassionando. :D

Pure a me :asd:
E il bello è che stiamo passando da un problema all'altro tutto in continuazione, chissà se la mia linea sarà mai a posto.
Niente, domani chiamo e appena vedo che cambia l'ip ti faccio sapere.
 
Pure a me :asd:
E il bello è che stiamo passando da un problema all'altro tutto in continuazione, chissà se la mia linea sarà mai a posto.
Niente, domani chiamo e appena vedo che cambia l'ip ti faccio sapere.
almeno qualche problema l'abbiamo risolto, no?
comunque, grazie mille. ;)

se riusciamo finalmente a connetterlo, vado sul forum fastweb e vedo di rinfacciarglielo a vita a 2-3 utenti di cui ora non faccio nome. :asd::asd::asd:
 
almeno qualche problema l'abbiamo risolto, no?
comunque, grazie mille. ;)

se riusciamo finalmente a connetterlo, vado sul forum fastweb e vedo di rinfacciarglielo a vita a 2-3 utenti di cui ora non faccio nome. :asd::asd::asd:
Certo, grazie a te;):thanks:

Si dai non vedo l'ora, tu agli utenti del forum fastweb e io all'assistenza tecnica Netgear :asd:
Ci sentiamo a breve, ciao buona notte.
 
ok. ora vediamo di trovare il gateway ipv4.
da cmd, digita:
Codice:
tracert 8.8.8.8
poi, posta il risultato.

Ok!

Ma sono normali tutti quegli errori del modem e l'Snr che varia tra 6,5 e 2db?
 

Allegati

  • Cattura66.webp
    Cattura66.webp
    32.6 KB · Visualizzazioni: 37
  • Cattura777.webp
    Cattura777.webp
    27.5 KB · Visualizzazioni: 33
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top