DOMANDA Piattaforme e Videogiochi

r3dl4nce

Utente Èlite
17,823
9,750
Non è progresso, se io compro qualcosa quel qualcosa deve restare in mio possesso.
Va bene, ma se c'è una legge, questa o si rispetta o si fa cambiare.
Per ora certi servizi vendono contenuto digitale collegato a sistemi di DRM / attivazione online, non solo videogiochi ma ebook, musica, ecc. Con account tra l'altro legalmente NON trasferibili.

Libero di portare le tue argomentazioni a un legale e impostare la causa come successo nella causa di Oracle per la vendita delle licenze usate ESD, se vinci avrai fatto un bene a tutti.



Non possono mettere un impedimento che mi blocca dall'installare un gioco in mio possesso.
Legalmente possono, dato che sono vendite legate a sistemi di DRM.

Ma se la MIA copia in DVD di un programma/gioco funziona solo se un server dà l'ok è tutto estremamente precario dato che dall'oggi al domani quel server potrebbe essere chiuso, l'azienda potrebbe fallire etc.
Io ti dò ragione, ma finché qualcuno non fa cambiare la legge, le cose per ora stanno così.

A me non mi fa ne caldo ne freddo, tanto non vado a rigiocare un gioco di 10+ anni fa e non vedo la possibilità che Steam, Epic, Origin, ecc falliscano nei prossimi anni, quindi quel qualcuno non sarò di certo io


Ti chiedo, però, se puoi ricevere segnalae antenna alla TV con una TV di 30 anni fa, eppure la TV l'hai comprata ma ora è inutilizzabile. E magari hai ancora una scheda prepagata per le vecchie cabine telefoniche, è tua, l'hai comprata e pagata 20 anni fa, devi poterla usare, no? Un modem 56k? Chi non ce l'ha ancora in casa, comprato e pagato. Non è giusto poterlo ancora usare?
e così via...
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

Eren88

Utente Èlite
1,695
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Va bene, ma se c'è una legge, questa o si rispetta o si fa cambiare.
Per ora certi servizi vendono contenuto digitale collegato a sistemi di DRM / attivazione online, non solo videogiochi ma ebook, musica, ecc. Con account tra l'altro legalmente NON trasferibili.

Libero di portare le tue argomentazioni a un legale e impostare la causa come successo nella causa di Oracle per la vendita delle licenze usate ESD, se vinci avrai fatto un bene a tutti.




Legalmente possono, dato che sono vendite legate a sistemi di DRM.


Io ti dò ragione, ma finché qualcuno non fa cambiare la legge, le cose per ora stanno così.

A me non mi fa ne caldo ne freddo, tanto non vado a rigiocare un gioco di 10+ anni fa e non vedo la possibilità che Steam, Epic, Origin, ecc falliscano nei prossimi anni, quindi quel qualcuno non sarò di certo io
Il DRM è letteralmente voler comandare in casa d'altri. È come se andassi a comprare un libro e ti dicessero che non puoi prestarlo, non puoi venderlo, non puoi scansionarlo etc. È assurdo ed è anche illecito perchè la legge italiana permette di fare copie di backup ma il DRM lo impedisce, quindi stanno di fatto togliendo un diritto al consumatore.
L'attivazione digitale fa altrettanto schifo, che si limitino al vecchio codice seriale stampato nella confezione e controllato in locale da un algoritmo interno all'installer.
Ti chiedo, però, se puoi ricevere segnalae antenna alla TV con una TV di 30 anni fa, eppure la TV l'hai comprata ma ora è inutilizzabile. E magari hai ancora una scheda prepagata per le vecchie cabine telefoniche, è tua, l'hai comprata e pagata 20 anni fa, devi poterla usare, no? Un modem 56k? Chi non ce l'ha ancora in casa, comprato e pagato. Non è giusto poterlo ancora usare?
e così via...
Quelli che hai elencato sono tutti mezzi per usufruire di un servizio, un programma interamente in mio possesso che non funziona più solo perchè c'è un pezzo di codice che lo fa avviare solo se si connette ad un server è diverso.
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,823
9,750
È assurdo ed è anche illecito perchè la legge italiana permette di fare copie di backup ma il DRM lo impedisce, quindi stanno di fatto togliendo un diritto al consumatore.
Veramente te puoi fare una copia di backup del gioco scaricato... Infatti se cambi PC o cambi storage, puoi ripassare la cartella di installazione, farla rivedere a Steam/Epic/ecc e non devi riscaricare da capo.
L'attivazione del prodotto rimane smepre legata all'account e alla piattaforma digitale, ma questo è nell'EULA che accetti per poter avere account su steam/epic/origin/uplay/ecc
 

Eren88

Utente Èlite
1,695
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Veramente te puoi fare una copia di backup del gioco scaricato... Infatti se cambi PC o cambi storage, puoi ripassare la cartella di installazione, farla rivedere a Steam/Epic/ecc e non devi riscaricare da capo.
L'attivazione del prodotto rimane smepre legata all'account e alla piattaforma digitale, ma questo è nell'EULA che accetti per poter avere account su steam/epic/origin/uplay/ecc
Parlavo dei supporti fisici, che ormai sono tutti con DRM, che come ho detto va contro la legge italiana in quanto ci nega un diritto, l'attivazione online poi è anche peggio perché prima o poi rende il prodotto che ho pagato non più usabile, e il collegamento all'account va contro la direttiva europea che permette di rivendere il software.
 
  • Mi piace
Reazioni: Vladyslav

Unreal6777

Utente Èlite
8,974
3,562
CPU
I7 8700k
RAM
16gb
GPU
2080s
Monitor
2k
OS
Windows/macos/Linux
Parlavo dei supporti fisici, che ormai sono tutti con DRM, che come ho detto va contro la legge italiana in quanto ci nega un diritto, l'attivazione online poi è anche peggio perché prima o poi rende il prodotto che ho pagato non più usabile, e il collegamento all'account va contro la direttiva europea che permette di rivendere il software.

In parte hai ragione. Al momento la rivendita dei videogiochi si limita alle console.

Io per esempio ho acquistato spesso per Xbox e PlayStation dischi usati. Solo che il mondo e gli utenti puntano al digitale perché cambiare disco è fatica. Se cambiare disco è fatica il gioco in digitale non è più vendibile. Parlo su console che ancora oggi puoi comprare e vendere nel mondo del usato. Invece a PC il disco è inutile perché si lega al account.

In parte è anche colpa del consumatore che preferisce la comodità del digitale.

Io sono cresciuto a suon di scambiarci i dischi originali di giochi a scuola. Questo non piace agli sviluppatori. Un dragon ball o chi sa che altro titolo passava per metà classe prima che diventasse vecchio. Invece i sviluppatori preferiscono avere un incasso per ogni persona fisica a pc.

Al tempo di PlayStation 1 2 e 3 i giochi giravano tra amici e studenti che era una meraviglia.

Ancora meglio, trovavamo un accordo buono per tutti. Io compravo il titolo A, tu il titolo B. Giocavamo i rispettivi per poi cambiarli tra noi.
 

IoSonoLeggenda

Utente Èlite
4,905
2,101
CPU
Intel Core i7 12700k + Thermalright Contact Frame
Dissipatore
Noctua NH-U14S
Scheda Madre
MSI PRO Z690-A
HDD
Samsung NVMe 980 Pro 2Tb
RAM
2x8Gb G.Skill Trident Z RGB 3200Mhz c14
GPU
Asus TUF 3080 OC 10Gb
Audio
Audinst HUD-Mini
Monitor
Acer XB271HU (IPS, 2k, 144Hz, G-sync)
PSU
NZXT C850 + UPS Cyber Power 650W
Case
NZXT H7 Flow
Periferiche
Auricolari VE Monk - Tastiera Logitech G513 - Mouse Logitech G Pro Wireless
OS
Windows 11 Pro 64-bit
Invece i sviluppatori preferiscono avere un incasso per ogni persona fisica a pc.
In parte vero ma dettato anche dal fatto che su PC la pirateria è ancora molto radicata. È un modo anche per tutelarsi contro le frodi quindi li capisco.
 
  • Mi piace
Reazioni: Unreal6777

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili