DOMANDA Piattaforme e Videogiochi

Dradkol

Eretico
Utente Èlite
5,083
4,397
CPU
Intel core i7 11700KF 8 core/ 16 thread 4.6Ghz all core
Dissipatore
Arctic Liquid freezer II 240mm Argb
Scheda Madre
Asus TUF Gaming z590 Plus wifi
HDD
NVMe M.2 Gen4 Crucial P5 Plus 1TB + NVMe M.2 Gen3 Sabrent 256GB / +SSD Crucial bx500 256GB
RAM
Kingston Fury Beast 32Gb (2X16GB) 3200Mhz CL16
GPU
Asus TUF Rtx 3080 12GB Gaming OC 900mv/1865mhz
Audio
HyperX Cloud II + Logitech Z313
Monitor
Xiaomi Mi 34° WQHD 144hz + LG UltraGear 32GN650 32° QHD, 165hz
PSU
Corsair RM850x
Case
Cooler Master TD500 Mesh Argb
OS
Windows 11
...che la gente non legge MAI e poi va a piangere altrove lamentandosi del perché gli hanno sospeso/bannato l'account.

"Ma non ho fatto nienteeeeee!!" [Cit.]
Si ma non è sempre cosi, nella maggior parte dei casi si. Ipotizziamo che io, mentre sto giocando online con amici faccio del black humor, che magari è control il regolamento trattare di alcuni argomenti, ma non è che tutti si mettono li a leggere 30 pagine di pippone sul regolamento, ad un certo punto entra anche il buon senso che ti permette di evitare di leggere quel regolamento ( non insultare altri utenti, non imbrogliare, non usare termini offensivi, non spammare, non dare fastidio ad altri utenti ecc ecc ecc ), per una battuta stupida, appunto del black humor, mi posso ritrovare l'account eliminato per sempre e magari su quel account avevo 250 videogiochi pagati. Ecco non mi sembra giusto. Ci sono stati casi ( rarissimi, ma esistenti ) di ban ingiusti, dovuti a segnalazioni sbagliate o volutamente sbagliati e in quel caso ti sembra giusto l'eliminazione dell'account ?
Poi ripeto, non fraintendetemi, un cheater deve essere bannato a vita dal gioco in cui ha usato i cheat, ma non eliminargli l'account, poiché magari ha l'80% di videogiochi singleplayer.
 

Eren88

Utente Èlite
1,695
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Per esempio Mojang (quindi Microsoft) ha iniziato da un po' a bloccare l'intero multiplayer di Minecraft chi viola il regolamento, cosa assolutamente assurda visto che i server non sono nemmeno i suoi. Quindi se per esempio un utente viene bannato non può nemmeno giocare in un SUO server hostato sul SUO computer con la SUA copia di Minecraft acquistata.
È semplicemente assurdo e non dovremmo mai farci andar bene cose del genere

Ho letto infatti che molti server stanno giustamente opponendo resistenza con plugin e magheggi vari per "rompere" la funzione di moderazione centralizzata dato che ogni server ha il proprio regolamento
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Dradkol

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,622
7,145
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Si ma non è sempre cosi, nella maggior parte dei casi si. Ipotizziamo che io, mentre sto giocando online con amici faccio del black humor, che magari è control il regolamento trattare di alcuni argomenti, ma non è che tutti si mettono li a leggere 30 pagine di pippone sul regolamento, ad un certo punto entra anche il buon senso che ti permette di evitare di leggere quel regolamento ( non insultare altri utenti, non imbrogliare, non usare termini offensivi, non spammare, non dare fastidio ad altri utenti ecc ecc ecc ), per una battuta stupida, appunto del black humor, mi posso ritrovare l'account eliminato per sempre e magari su quel account avevo 250 videogiochi pagati. Ecco non mi sembra giusto. Ci sono stati casi ( rarissimi, ma esistenti ) di ban ingiusti, dovuti a segnalazioni sbagliate o volutamente sbagliati e in quel caso ti sembra giusto l'eliminazione dell'account ?
Poi ripeto, non fraintendetemi, un cheater deve essere bannato a vita dal gioco in cui ha usato i cheat, ma non eliminargli l'account, poiché magari ha l'80% di videogiochi singleplayer.
Non esistono ban ingiusti o fatti per errore. Io in 40 anni che gioco ai videogames (dagli anni 80 fino ad ora) non sono mai stato bannato una singola volta in 4000 giochi di tutti i tipi che ho giocato. Inclusi i multiplayer e gli shooters. E in sottofondo ho pure 1000 programmi aperti di ogni tipo inclusi quelli per gli overclock. Eppure niente ban nemmeno una singola volta.

Coloro che si lamentano sui forum di essere stati bannati ingiustamente sono solo i cheaters.... "sono stato beccato, adesso vado a scrivere che non sono un cheater, il ban se lo sono inventato!!!!" poi vai a vedere il loro profilo Steam e trovi puntualmente numerosi VAC ban per cheating. Sta gente mi piace percularla.
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83 e Dradkol

Dradkol

Eretico
Utente Èlite
5,083
4,397
CPU
Intel core i7 11700KF 8 core/ 16 thread 4.6Ghz all core
Dissipatore
Arctic Liquid freezer II 240mm Argb
Scheda Madre
Asus TUF Gaming z590 Plus wifi
HDD
NVMe M.2 Gen4 Crucial P5 Plus 1TB + NVMe M.2 Gen3 Sabrent 256GB / +SSD Crucial bx500 256GB
RAM
Kingston Fury Beast 32Gb (2X16GB) 3200Mhz CL16
GPU
Asus TUF Rtx 3080 12GB Gaming OC 900mv/1865mhz
Audio
HyperX Cloud II + Logitech Z313
Monitor
Xiaomi Mi 34° WQHD 144hz + LG UltraGear 32GN650 32° QHD, 165hz
PSU
Corsair RM850x
Case
Cooler Master TD500 Mesh Argb
OS
Windows 11
Non esistono ban ingiusti o fatti per errore. Io in 40 anni che gioco ai videogames (dagli anni 80 fino ad ora) non sono mai stato bannato una singola volta in 4000 giochi di tutti i tipi che ho giocato. Inclusi i multiplayer e gli shooters. E in sottofondo ho pure 1000 programmi aperti di ogni tipo inclusi quelli per gli overclock. Eppure niente ban nemmeno una singola volta.

Coloro che si lamentano sui forum di essere stati bannati ingiustamente sono solo i cheaters.... "sono stato beccato, adesso vado a scrivere che non sono un cheater, il ban se lo sono inventato!!!!" poi vai a vedere il loro profilo Steam e trovi puntualmente numerosi VAC ban per cheating. Sta gente mi piace percularla.
Gioco dal 1994, idem mai stato bannato e il solo pensiero di usare i cheat mi disgusta, ho una dignità, a quanto pare non ne so molto visto che non sono informato come te su questa cosa, quindi mi limito a sottolineare solo la frase scritta in precedenza da me sulla proprietà dopo l'acquisto di un gioco digitale, sul resto ( ban ecc ) mi ritiro per ( a quanto pare ) ignoranza in materia.
 
  • Mi piace
Reazioni: Italicus Magnus

Mursey

Super Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
8,361
5,745
Wà.... Che truffa però 😔
Non è una truffa, è scritto nelle condizioni d'uso.

Per quanto mi riguarda va bene così, eliminando il supporto fisico costano meno e hanno ingombro zero.
Io i giochi me li giochi e poi non mi interessa venderli perchè magari un giorno poi li riprendo. Quelli che non mi sono piaciuti li ho buttati.
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

Vladyslav

Nuovo Utente
38
8
Allora datevi una calmata. Prima di rispondere sarebbe bene leggere con attenzione ciò che uno scrive per evitare di dare risposte non pertinenti.
@Vladyslav questo però non ti autorizza a dare epiteti agli altri utenti o usare termini tipo "radical chic" che non c'entrano niente e che rischiano solamente di crare flame e provocazioni.
Va bene il confronto e lo scambio di opinioni ma fatelo con rispetto ed educazione, altrimenti sapete le conseguenze.

Detto questo no, il gioco una volta attivato non può essere rivenduto perchè si lega all'account. Comprare un gioco su disco per PC oggi ha poco senso in quanto alla fine si acquista la chiave da riscattare su un client, come se si acquistasse in formato digitale. In passato ho letto di proposte per consentire di rivendere beni digitali, ma al momento ancora non sono entrare in vigore.
Hai ragione, chiedo scusa, mi sono lasciata andare, detto questo, ringrazio per il chiarimento

Alla fine resto dell'idea che è una truffa, pagare per un gioco che ormai non lo è più, in poche parole non compro il gioco ma il permesso per giocarci, assurdo, DVD inutili se non per prendere polvere, mi mancano i bei vecchi tempi che compravi un gioco e ci giocavi quando e dove volevi, senza internet, e su qualsiasi dispositivo.... Concordo sul fatto che dovrebbero creare due codici diversi, disattivabili per i DVD, ma vabbè, è proprio un paradosso.... Non ho mai comprato videogiochi.... È la prima volta che li compro, e mi sono trovato male proprio per questa ingiustizia, quindi ciaone... 😂 Non li compro più 😅🥲
 
  • Mi piace
Reazioni: Eren88

sp3ctrum

Amministratore
Staff Forum
16,164
7,953
CPU
AMD Ryzen 5 3900X
Dissipatore
Scythe Mugen 5 rev.b Push&Pull
Scheda Madre
ASUS TUF Gaming B550M-Plus WIFI
HDD
Nvme Samsung EVO 1Tb + SSD Samsung evo 850 250gb + Toshiba P300 3Tb
RAM
HyperX FURY 16gb 3200Mhz
GPU
ASUS Dual GeForce RTX 4070 OC White Edition 12GB GDDR6X
Audio
Topping DX3 Pro + Focusrite Scarlett 2i2 + Mackie MR524 + Beyer DT 770 Pro + Presonus SubWoofer
Monitor
LG Ultragear 27gp850
PSU
Corsair RM850x 80 PLUS Gold
Case
Thermaltake V200 RGB
Net
Vodafone 1000Mb
OS
Windows 11 Pro
Alla fine resto dell'idea che è una truffa, pagare per un gioco che ormai non lo è più, in poche parole non compro il gioco ma il permesso per giocarci, assurdo, DVD inutili se non per prendere polvere, mi mancano i bei vecchi tempi che compravi un gioco e ci giocavi quando e dove volevi, senza internet, e su qualsiasi dispositivo.... Concordo sul fatto che dovrebbero creare due codici diversi, disattivabili per i DVD, ma vabbè, è proprio un paradosso.... Non ho mai comprato videogiochi.... È la prima volta che li compro, e mi sono trovato male proprio per questa ingiustizia, quindi ciaone... 😂 Non li compro più 😅🥲

Secondo la tua idea, anche andare al cinema è una truffa?
Paghi per vedere un film e poi non lo puoi rivendere per farlo vedere ad altri... che truffa, oppure pagare un affitto è una truffa, pago per usare un immobile, ma non è mio.

Torniamo seri: ci sono diversi tipi di compra-vendita, non è solo uno scambio di oggetti (soldi = oggetto), esistono le forme di affitto, permuta, leasing ecc...
 
  • Mi piace
Reazioni: giack97

r3dl4nce

Utente Èlite
17,823
9,750
Alla fine resto dell'idea che è una truffa, pagare per un gioco che ormai non lo è più, in poche parole non compro il gioco ma il permesso per giocarci, assurdo, DVD inutili se non per prendere polvere, mi mancano i bei vecchi tempi che compravi un gioco e ci giocavi quando e dove volevi, senza internet, e su qualsiasi dispositivo.... Concordo sul fatto che dovrebbero creare due codici diversi, disattivabili per i DVD, ma vabbè, è proprio un paradosso.... Non ho mai comprato videogiochi.... È la prima volta che li compro, e mi sono trovato male proprio per questa ingiustizia, quindi ciaone... 😂 Non li compro più 😅🥲
Se non comprarli = trovarli con metodi illegali, allora passi automaticamente dalla parte del torto, non è che se una legge non piace, allora va bene ignorarla o compiere degli illeciti.
Come ti ho detto, la normativa c'è sulla rivendita del software come materiale usato, almeno su territorio europeo, infatti ci sono siti di keyseller che vendono account con registrato un singolo gioco, la sentenza specifica della corte di giustizia europea non prende in considerazione questo specifico caso, ma si può considerare come un'estensione della vendita del software in quanto usato. Così come vengono rivendute le key ESD dismesse. Certo, visto che ancora non c'è proprio la normativa specifica, in caso di rivendita di questo tipo, si deve essere pronti a sostenere la causa legale, se ha perso Oracle, potrebbero perdere anche Valve, Epic, ecc.
 
  • Mi piace
Reazioni: Vladyslav

Dradkol

Eretico
Utente Èlite
5,083
4,397
CPU
Intel core i7 11700KF 8 core/ 16 thread 4.6Ghz all core
Dissipatore
Arctic Liquid freezer II 240mm Argb
Scheda Madre
Asus TUF Gaming z590 Plus wifi
HDD
NVMe M.2 Gen4 Crucial P5 Plus 1TB + NVMe M.2 Gen3 Sabrent 256GB / +SSD Crucial bx500 256GB
RAM
Kingston Fury Beast 32Gb (2X16GB) 3200Mhz CL16
GPU
Asus TUF Rtx 3080 12GB Gaming OC 900mv/1865mhz
Audio
HyperX Cloud II + Logitech Z313
Monitor
Xiaomi Mi 34° WQHD 144hz + LG UltraGear 32GN650 32° QHD, 165hz
PSU
Corsair RM850x
Case
Cooler Master TD500 Mesh Argb
OS
Windows 11
Secondo la tua idea, anche andare al cinema è una truffa?
Paghi per vedere un film e poi non lo puoi rivendere per farlo vedere ad altri... che truffa, oppure pagare un affitto è una truffa, pago per usare un immobile, ma non è mio.

Torniamo seri: ci sono diversi tipi di compra-vendita, non è solo uno scambio di oggetti (soldi = oggetto), esistono le forme di affitto, permuta, leasing ecc...
E' un esempio sbagliato, perché il biglietto del cinema te lo vendono come: "Ti guardi il film al cinema e poi te ne vai a casa", nessuno ha anche solo per sbaglio pensato di portarsi a casa il film dopo aver pagato un buiglietto del cinema, perché con l'acquisto del biglietto, ti stai pagando il permesso di guardare quel film al cinema, niente di più e niente di meno. Mentre i videogiochi, esempio banale playstation store, ti vende il gioco ( c'è scritto ). Un altro esempio è l'abbonamento online, che in quel caso ha elementi in comune con il cinema, poiché in quel caso non ti stai acquistando i giochi, ma il permesso di giocarli finche l'abbonamento è attivo.
Quindi se mi vendi un videogioco, quel videogioco deve essere mio, altrimenti non lo metti in vendita.
 
  • Mi piace
Reazioni: Vladyslav

Eren88

Utente Èlite
1,695
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Alla fine resto dell'idea che è una truffa, pagare per un gioco che ormai non lo è più, in poche parole non compro il gioco ma il permesso per giocarci, assurdo, DVD inutili se non per prendere polvere, mi mancano i bei vecchi tempi che compravi un gioco e ci giocavi quando e dove volevi, senza internet, e su qualsiasi dispositivo.... Concordo sul fatto che dovrebbero creare due codici diversi, disattivabili per i DVD, ma vabbè, è proprio un paradosso.... Non ho mai comprato videogiochi.... È la prima volta che li compro, e mi sono trovato male proprio per questa ingiustizia, quindi ciaone... 😂 Non li compro più 😅🥲
E fai benissimo, non vedo perché comprare qualcosa se poi non la si possiede realmente al 100%.
Le aziende devono smetterla con queste politiche, se compro un DVD di un gioco devo poterlo vendere, prestare etc, perché nel momento esatto in cui esce dal negozio quel DVD è mio.
 
  • Mi piace
Reazioni: Vladyslav

r3dl4nce

Utente Èlite
17,823
9,750
E fai benissimo, non vedo perché comprare qualcosa se poi non la si possiede realmente al 100%.
Va benissimo, purchè al posto di comprare non si utilizzino metodi illegali
In fin dei conti si parla di videogiochi, nulla di essenziale, se uno non è d'accordo con le attuali normative, non è costretto a videogiocare.
Se qualcuno poi avesse voglia di portare la cosa alla corte di giustizia europea, magari viene fatta valere la sentenza anche per gli account delle varie piattaforme, se ha perso Oracle...
Io non ho voglia, tempo e soldi di farlo, non mi lamento e compro i giochi, ma magari chi si lamenta tanto potrebbe iniziare a informarsi con un legale su come impostare la causa...
 
  • Mi piace
Reazioni: Vladyslav

Eren88

Utente Èlite
1,695
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Va benissimo, purchè al posto di comprare non si utilizzino metodi illegali
In fin dei conti si parla di videogiochi, nulla di essenziale, se uno non è d'accordo con le attuali normative, non è costretto a videogiocare.
Se qualcuno poi avesse voglia di portare la cosa alla corte di giustizia europea, magari viene fatta valere la sentenza anche per gli account delle varie piattaforme, se ha perso Oracle...
Io non ho voglia, tempo e soldi di farlo, non mi lamento e compro i giochi, ma magari chi si lamenta tanto potrebbe iniziare a informarsi con un legale su come impostare la causa...
Io non gioco praticamente a nulla, ho solo Minecraft preso coi punti dei rewards quindi la cosa non mi riguarda particolarmente. Però in effetti si potrebbe portare la cosa alla corte europea dato che vendere software usati è un diritto
 

giack97

Utente Èlite
1,918
985
CPU
AMD Ryzen 7 5700X
Dissipatore
Gelid Solutions Sirocco
Scheda Madre
Gygabyte B550 Gaming X V2
HDD
1 TB WD SN 770/500 GB Samsung 980 NVME
RAM
32 GB Crucial Vengeance 3600 Mhz
GPU
XFX Radeon 6750 XT
Monitor
Iiyama Red Eagle GB2770QSU
PSU
Corsair G 750M 80 Plus Bronze
Case
Sharkoon TK5M RGB
Periferiche
Mouse Sharkoon Drakonia I; Aukey KM-12
Net
Fibra 100% 1 Gbit
OS
Windows 11
Ma il caso in questione è legato esclusivamente ad alcuni titoli per PC, per console non si hanno questi problemi visto che i titoli non sono vincolati all'account. Anzi, nel caso della ps5 comprare la versione con disco ti permette di risparmiare molto (oltre a poter comprare/usare i giochi PS4). Le versioni digitali, soprattutto per pc in questo caso, hanno permesso di poter abbassare tantissimo i costi, pensate ad Alan Wake 2, presa la deluxe edition a 37 euro (sconti ufficiali della piattaforma), quindi non vedo perchè doversi arrabbiare.
 

Italicus Magnus

Pater Patriae
Utente Èlite
18,622
7,145
CPU
i7 7700K
Dissipatore
Noctua NH-D15
Scheda Madre
ASRock Z270 Taichi
HDD
Samsung 850 EVO 500GB
RAM
Corsair Vengeance LPX 3200
GPU
2070 Strix Super 08G
Audio
Onkyo A-9010
Monitor
BenQ XL2430T
PSU
Corsair HX750i
Case
Corsair Obsidian 900D
Periferiche
Logitech G900, Sennheiser HD 700, Filco Majestouch Ninja
Net
FTTC 100/20
OS
Win 10 Pro
Se si potessero rivendere i giochi digitali l'industria videoludica morirebbe domani.
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

Eren88

Utente Èlite
1,695
751
CPU
Intel Core i5-8400
HDD
SSD 240GB, HDD 1TB
RAM
8GB DDR4
GPU
NVIDIA GeForce GTX 1050Ti
OS
Windows 7 Professional
Be' l'industria è andata avanti tanti anni convivendo con il fatto che i giochi si potessero rivendere e anche i giochi fisici di tutte le console si possono tutt'ora vendere. Il problema c'è solo su computer dove le aziende stanno dando il peggio di loro con DRM, account, etc
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili