UFFICIALE Pensavo al PIII - retroclock vario

Pubblicità
raga secondo voi su slot A come stiamo messi?

- - - Updated - - -

inoltre, esisterà un adattatore slot A--> 462?

slot A ho tirato un po di cpu io , ma ero limitato dalla mobo , max 120 bus...

adattatori non mi sembra ce ne siano

- - - Updated - - -


belle ma io non pubblicherei certe cose . non si sa ma i chi guarda. abbiamo i russi alle costole :asd:
 
Premetto che un po' me la sono cercata

pentium 3 800mhz eb,cotto mentre facevo un superpi 1m a 2,7 volt,volevo vedere se il vcore scendeva(con tester)in full load,ad aria ho chiesto troppo.

celeron 800 mentre provavo la pin mod,in pratica avevo saldato sul retro del socket in corrispondenza di vid 0,vid 1,vid 2,vid 3 e vss dei cavi per poi collegarli a un interruttore tipo questo;mentre cercavo di capire come azz funzionava questa pin mod e quale potesse essere quella più opportuna,bang,fumata bianca,un filo si era spellato andando a massa,corto e addio cpu.

2 celeron 700,entrambi morti per vedere se una scheda madre funzionava.

cusl2-c,credo che un po' di stagno abbia fatto corto tra 2 pin del regolatore di tensione,ma dopo il celeron 800 andava male

Certe cpu e certe schede madri servono proprio per i test.
Anch'io avevo pensato di usare un banco di DIP-Switch per selezionare il Vid dei 370 e non solo quello .
 
Anch'io avevo pensato di usare un banco di DIP-Switch per selezionare il Vid dei 370 e non solo quello .

Si,l'idea mi era venuta dopo aver letto il tuo post,solo che ci sono alcuni problemi.

Mettiamo che dal tuo interruttore imposti 1,75 volt...non che che se metti un celeron 1.3 1.5 volt ti parte a 1.75...ti parte a 1.95,mentre un p3-s 1.45 ti parte a 1.85.
I primi tempi non avevo fatto caso a questa cosa e non riuscivo a capire perchè con alcune cpu la mod funzionava e perchè con altre era totalmente random.
 
Io comincio a pensare che il socket 370 sia posseduto da qualche spirito maligno a cui in passato devo aver violentato la figlia.

Oggi mi arriva un celeron 1200.

Lo provo sulla tusl2-c,molto fortunato,1m 1.5 volt 144,8*12

Spezzo i 3 pin per farlo partire sulla cusl2,lo provo,tutto ok,dovrebbe funzionare senza problemi.
Lo riprovo sulla tus2-c e ora come vcore disponibile mi segna 1,325...:grat:
 
Diversa rev di core diversa interpretazione delle Vid. Ossia lei,mobo, vede un coppermine e gli da quello che lei pensa 1,65, ma in realta il core lo interpreta come 1.35. Sul datasheet intel celeron li accomuna tutti dal 566 al 1100 e basta dunque core coppermine gli altri sono a parte. Dr Rug22 dobbiamo trovare ilsistema per poter operare con risolutezza e definitivamente.:birra:

Trovato passo in pvt il link rug.(i russi ci osservano con malevole interesse:sbav:).
 
Ultima modifica:
Diversa rev di core diversa interpretazione delle Vid. Ossia lei,mobo, vede un coppermine e gli da quello che lei pensa 1,65, ma in realta il core lo interpreta come 1.35. Sul datasheet intel celeron li accomuna tutti dal 566 al 1100 e basta dunque core coppermine gli altri sono a parte. Dr Rug22 dobbiamo trovare ilsistema per poter operare con risolutezza e definitivamente.:birra:

Trovato passo in pvt il link rug.(i russi ci osservano con malevole interesse:sbav:).

Dici che leggono pure qua?Naaaaa,per me solo su hwmaster :lol: ne avrebbero ben ragione,quel guerrafondaio di gigio li ha provocati.:lol:

No,la main lo identifica come 1,325,vedendo verso pag 24 è perchè con 1,325 tutti i pin sono scollegati da vss,probabilmente va in protezione o roba simile.

In ogni caso,mettendo l'adattatore lin lin sulle 2 tusl2-c ho risolto,ho di nuovo i voltaggi da 1.5 a 1.8 e male che vada c'è la cusl2.

Dovrei solo capire con esattezza fino a che fsb chiudono il superpi 1m le mie mainboard.
 
@ruggero ovviamente lo saprai ma wallano in modo diverso in base al moltiplicatore base utilizzato le mobo, su 370 è molto frequente che walli prima la parte ram con conseguente causa crash strani (blocchi improvvisi, shcermate nere, crash di periferiche )... fossi in te prima tirerei in sincrono cas 3 e poi in asincrono vedendo se il bus ram ha raggiunto il valore di prima o no... cosi hai la certezza che è il chipset e non altro... ;)
 
@ruggero ovviamente lo saprai ma wallano in modo diverso in base al moltiplicatore base utilizzato le mobo, su 370 è molto frequente che walli prima la parte ram con conseguente causa crash strani (blocchi improvvisi, shcermate nere, crash di periferiche )... fossi in te prima tirerei in sincrono cas 3 e poi in asincrono vedendo se il bus ram ha raggiunto il valore di prima o no... cosi hai la certezza che è il chipset e non altro... ;)

Vediamo se ho capito...

In 1:1 magari mi fermo a 215 perchè mura il controller ram,in asincrono magari mi fermo a 225mhz e li muro perchè il chipset ha raggiunto il suo limite.

Cioè,indipendentemente dalla stabilità della ram,in sincrono posso murare prima che in asincrono?


La mia domanda nasce dal fatto che ho due cpu,1.4s e 1.2 celeron che userei a fsb over 210,onestamente chiudere il superpi 1m a 215 o 220mz mi piacerebbe abbastanza.
 
Perfetto, hai capito bene, in sincrono e asincrono salgono diversamente, un esempio la mia ST6 che in sincrono fa 180 in asincrono 246 (180 nelle ram) quindi è la ram che walla qui...
 
Perfetto, hai capito bene, in sincrono e asincrono salgono diversamente, un esempio la mia ST6 che in sincrono fa 180 in asincrono 246 (180 nelle ram) quindi è la ram che walla qui...

beh,non può essere che con una ram diversa salga di più?Oppure hai provato su un'altra scheda madre le ram e ti salgono più di 180 in sincrono?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top