UFFICIALE Pensavo al PIII - retroclock vario

Pubblicità
io a casa ho un 3700+ ancora da testare. nel frattempo stasera ho testato un po le ram

Gigioracing`s Memory Clock score: 227.34 MHz with a SDR SDRAM

- - - Updated - - -

cpu-z o superpi 1m a 220?ad aria?cmq...si,penso che mi interessa,guardo in giro se trovo un es,cosa molto difficile e riaffrontiamo l'argomento,non te ne dimenticare come al tuo solito :D



Abbassa il molti a 10 e riprova,vedi se si riferma a 264.

difficile trovare gli Es, semplicemente x il fatto che non hanno scritte identificative ,ne sui seriali ne da bios. il mio l ho trovato x caso non ricordo piu neanche dove. il 600eb si chiude anche i super p a 220.naturalmente NON lo vendo . a me invece interesserebbe un tolotto ram in prestito cosi finalmente riesco a tirare il mio banco di ddr da 800mhz
 
io a casa ho un 3700+ ancora da testare. nel frattempo stasera ho testato un po le ram

Gigioracing`s Memory Clock score: 227.34 MHz with a SDR SDRAM

- - - Updated - - -



difficile trovare gli Es, semplicemente x il fatto che non hanno scritte identificative ,ne sui seriali ne da bios. il mio l ho trovato x caso non ricordo piu neanche dove. il 600eb si chiude anche i super p a 220.naturalmente NON lo vendo . a me invece interesserebbe un tolotto ram in prestito cosi finalmente riesco a tirare il mio banco di ddr da 800mhz

Lo so lo so,vorresti regalarmelo il 600 eb,sei sempre gentilissimo,ma non posso accettare,non insistere :lol:

Andiamo al tolotto delle ram,se guardi i topic vecchi sai che le pareti le avevo fissate con lo stucco da carrozziere,però visto che l'ultima volta il tolotto cpu(unico anche lui con stucco da carrozziere)perdeva azoto e aveva innaffiato di azoto la cpu(ecco perchè ero instabile),l'ho smontato per farlo saldare come dio comanda.

Il problema è che da un lato ho un pezzo 150*50*1 mm,dall'altro ho delle lamine di 3mm di spessore,il saldatore dopo 10 min di cannello era :grat::grat: tutt'ora non so come azz saldarlo,il pezzo resta troppo freddo e le lamine troppo calde.


Vediamo se immagino il tuo piano per le ddr

1)mi faccio prestare il tolotto ram da ruggero
2)prendo il mio superbanco di tccd
3)scendo a -196°,faccio il record ddr1,ddr2,ddr3,ddr4,ddr5,insomma,faccio la scala di record ddr.

Problema,i tccd soffrono di cold bug,qui ne parlano,si parla di -10°,quindi hai 2 strade.

1)aspetti che trovo la maniera di saldare il tolotto e poi auguri perchè per avere -10° ad azoto lo dovrai mettere con il cucchiaino da caffè.

2)smonti i dissipatori delle vitesta,ci metti a contatto dei chip due lamine di metallo e da sopra attacchi il phase che per -10° basta e avanza,se non è chiaro qui,fai come lui,da sopra al posto del tolotto ci metti il phase e hai risolto.
 
azz.... be se parliamo di queste temp allora mi tocchera scegliere la seconda strada. gia ieri sera x le pc133 ho fatto cosi. -50 stabili con phase
 
azz.... be se parliamo di queste temp allora mi tocchera scegliere la seconda strada. gia ieri sera x le pc133 ho fatto cosi. -50 stabili con phase

Si,però per prima cosa leva quegli adesivi inutili se non l'hai già fatto(mi riferisco alle vitesta),se con il phase ti trovi male appena finisco il tolotto te lo spedisco e ci fai un giretto,a questo punto lo faccio termoregolato così non ci sono problemi di sorta.

PS:come mai non hai provato il modulo 512mb al fresco?Risposta anche in pvt
 
@ruggero non s ote ma io un modulo da 210 cas 2-2-2-7-9 lo terrei con un dissi d'oro e appena finito di occare lo poggierei in un contenitore di platino gommapiuma e velluto :asd: scherzi a parte non metterei mai sottozero quel modulo... giù dare 4 V ad aria...
 
Si,però per prima cosa leva quegli adesivi inutili se non l'hai già fatto(mi riferisco alle vitesta),se con il phase ti trovi male appena finisco il tolotto te lo spedisco e ci fai un giretto,a questo punto lo faccio termoregolato così non ci sono problemi di sorta.

PS:come mai non hai provato il modulo 512mb al fresco?Risposta anche in pvt

1)perche se metto il phase sulla ram mi resta la cpu a aria

2)e parecchio raro come banco

3)gia adesso mi assillano parecchio su hwbot , figurati se vedono un 220 cas 2...
 
1)perche se metto il phase sulla ram mi resta la cpu a aria

2)e parecchio raro come banco

3)gia adesso mi assillano parecchio su hwbot , figurati se vedono un 220 cas 2...

Infatti,digli che eri ad azoto e la ram era fredda a causa dei fumi o che avevi il phase così stanno buoni...:D

Minchia,200 banchi...
 
secondo te quella che ho provato ieri sera da 128 cosa potrebbe ad azoto ? ,direi almeno 240 ,oltre serve una tusl supermega fortunata e HD con le contropalle

cmq il banco da 210 cl2 non sale molto a cl3 ,molto meno del 128... a 220 scarsi si ferma di gia
 
secondo te quella che ho provato ieri sera da 128 cosa potrebbe ad azoto ? ,direi almeno 240 ,oltre serve una tusl supermega fortunata e HD con le contropalle

cmq il banco da 210 cl2 non sale molto a cl3 ,molto meno del 128... a 220 scarsi si ferma di gia

Eh,purtroppo non è facile fare previsioni su come vadano le ram sottozero,di sicuro guadagnano ma non ho tutta questa esperienza per potere fare previsioni,ho messo solo i bh-5 sottozero ed ero a dryice...però

1)guadagnano quanto?boh,difficile dirlo.
2)e se guadagnano,fino a che temp?Le ram sono parecchio soggette a cold bug...

Gladius come lo chiami tu è passato da 170 2 2 2 7 9 ad aria a 200 2 2 2 7 9 a -70°,questo è un dato certo.

Mi stupisce che il tuo supermodulo si fermi a 220,era raffreddato col phase o eri ad aria?Non dico guadagnare 30 mhz come gladius,ma 5/8 mhz a parità di timings pensavo fossero fattibili...:grat::grat:

In ogni caso,in italia ci sono

1)due st6,di cui una,quella di vasco,che a quanto pare fa 246 di fsb,e quella di stermy.
2)due banchi fortunati.
3)tante cpu fortunate
4)appena finisco il mio tolotto,tolotto ram termoregolato.
5)chi sa ottimizzare bene il sistema operativo,stermy57.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top