RISOLTO Pc si riavvia dopo cambio di RAM

Pubblicità

Leggend_1

Utente Attivo
Messaggi
1,106
Reazioni
236
Punteggio
67
Dopo cambio di ram il mio acer veriton X490G si riavvia subito dopo il beep del bios (uno) andando in bootloop. Che cosa può essere successo?

Video
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Adesso senza quella ram riparte. Perché?!
 
Ultima modifica:
Soluzione
Funziona!! Ho cambiato le ram e ne ho messe altre 2 da 2gb, ma presentava lo stesso problema, stavolta però entro nel bios e vado ad attivare “enable clock to all dimms/pci/pcie” e funziona! Viene rilevato tutto correttamente. Inizio a pensare che la ram di prima non era difettosa, perché l’ho mandata indietro, ma chiessene almeno mi hanno rimborsato

ho una domanda: avendo impostato questa opzione, ora tutte le ram vanno a 1066mhz (poco meno della velocità normale, ma chissene.) anche le memorie della ipotetica gpu potrebbero avere un rallentamento, e un conseguente depotenziamento delle prestazioni della gpu? Il mio bios non permetteva di configurare a mano i mhz.
Qualcuno sa rispondermi?
Difettosa o non compatibile, ma trattandosi di Kingston mi sembrano strane entrambe.
L'hai presa nuova o usata, una sola? La RAM che già hai per caso è 1066?


Nuova. Questo è lo schema della scheda madre. È prefabbricato. Gira Win10 pro 64. Le ram girano (quelle che c’erano gia) a 1333 mhz mi pare. Questa è a 1334
450EF065-87E7-482E-84F5-ABF5ED997C8A.jpeg
C’erano inizialmente 2 ram DIMM DDR3 da 2GB l’uno. Una che aveva i chip solo su un lato, l’altra su tutti e due, tutte sugli slot blu, quindi Dual-channel. Ho aggiunto una memoria DIMM con i chip solo su un lato da 4GB DDR3. Ho sbagliato qualcosa? Essendo dello stesso standard (DDR3, DIMM) penso siano compatibili. Ho pensato quindi che fosse difettosa.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
AMAZON
 
Adesso non so risponderti perche non ho il pc qua. So solo che una è più alta dell’altra, che è simile a quella da me installata. Ma penso siano tutte e due DIMM anche perche il manuale dice che supporta solo quelle (...mi pare)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
B0147E64-3978-4981-B915-14A2C56AF7C9.webp
Non fate caso allo sporco. L’ho pulito da mo’. Questa è una foto vecchia.
 
Adesso non so risponderti perche non ho il pc qua. So solo che una è più alta dell’altra, che è simile a quella da me installata. Ma penso siano tutte e due DIMM anche perche il manuale dice che supporta solo quelle (...mi pare)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Visualizza allegato 406295
Non fate caso allo sporco. L’ho pulito da mo’. Questa è una foto vecchia.
Si certo che sono Dimm ma quello è il formato
 
scrivere un messaggio dopo l'altro, è multiposting e va contro al regolamento. Pensa a ciò che devi scrivere e fai tutto un messaggio. Siamo in un fofum e non in una chat

La tua scheda madre dovrebbe in teoria supportare 8GB di ram al massimo, districato su 4 slot; il chè significa che il singolo banco non può essere più grande di 2GB. Tu in principio avevi 2 banchi da 2GB? Comunque se vuoi aumentare la ram a 8GB devi prendere altri 2 banchi da 2GB, probabilmente con lo stesso codice, la stessa ram in pratica; hai un preassemblato dove può succedere che bloccano i bios permettendo l'installazione solo di alcuni banchi di ram.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top