UomoFocaccina
Nuovo Utente
- Messaggi
- 72
- Reazioni
- 44
- Punteggio
- 26
Ciao a tutti,
sto valutando se farmi un computer gaming notebook (che però comunque userei spesso collegato a uno schemo esterno) o farmi invece un assemblato. Mi sembrava che a parità di prezzo non convenisse tanto l'assemblato per le prestazioni, ma leggendo qui mi sa tanto che mi devo ricredere! (o sbaglio?)
Mi piacerebbe rimanere intorno ai 1500 , compreso di monitor. Non mi interessano risoluzioni molto alte o 144hz se alzano il prezzo di molto.
Per me è importante che il computer sia silenzioso e sopratutto che il case non sia molto ingombrante (più piccolo riusciamo a farlo, meglio è). Inoltre vorrei utilizzare il computer anche per fare lavoro di ricerca universitario (sarebbe comodo poter aprire un bel migliaio di pdf invece che uno alla volta come su questo celeron!), quindi magari matlab, FORSE costruire ambienti VR (se decido di fare riceca lì, ma non è sicuro) e sicuramente magari guardare qualche filmetto. Mi piacerebbe anche avere la possibilità di iniziare a dilettarmi nell'editare qualche video (a parità di prestazioni però, premiamo l'utilizzo più generale che lo specifico nell'editare video). Del design del case esterno non me ne frega assolutamente nulla, ma ripeto, più piccolo è meglio è. Vorrei anche poter usare wifi per connettermi alla rete. Come monitor non cerco niente di particolare. Possibilmente uno con speaker integrati magari.
Altra domanda: pur avendo una conoscenza di base dei computer, hopaura di fare casino assemblandolo. E' relativamente facile, ci sono degli accorgimenti importanti? Ho visto che alcuni comprano la "pasta termica", si mangia? Serve solo per alcune configurazioni forse? Nella guida stickata qui sul forum l'OP non ne parlava. Oppure magari comprando i pezzi, c'è qualcuno a Pescara o Padova al quale posso rivolgermi per aiuto con l'assemblaggio?
E' un bel po che sto prendendo questa decisione e mi sta creando molto stress.. sia a me che ai miei che vogliono regalarmi un bel computer come regalo di laurea, ma anche se loro mi dicono che non devo far caso ai soldi io non ce la faccio a chiedergli di cacciare dei soldi per comprare una cosa che mi da tutta la sensazione di costare molto di più di quello che dovrebbe (appunto i portatili gaming).
Grazie a tutti e rimango a completa disposizione per rispondere a chiarimenti. Mi scuso in anticipo se non sono stato preciso ma basta una domanda e modifico il post.
sto valutando se farmi un computer gaming notebook (che però comunque userei spesso collegato a uno schemo esterno) o farmi invece un assemblato. Mi sembrava che a parità di prezzo non convenisse tanto l'assemblato per le prestazioni, ma leggendo qui mi sa tanto che mi devo ricredere! (o sbaglio?)
Mi piacerebbe rimanere intorno ai 1500 , compreso di monitor. Non mi interessano risoluzioni molto alte o 144hz se alzano il prezzo di molto.
Per me è importante che il computer sia silenzioso e sopratutto che il case non sia molto ingombrante (più piccolo riusciamo a farlo, meglio è). Inoltre vorrei utilizzare il computer anche per fare lavoro di ricerca universitario (sarebbe comodo poter aprire un bel migliaio di pdf invece che uno alla volta come su questo celeron!), quindi magari matlab, FORSE costruire ambienti VR (se decido di fare riceca lì, ma non è sicuro) e sicuramente magari guardare qualche filmetto. Mi piacerebbe anche avere la possibilità di iniziare a dilettarmi nell'editare qualche video (a parità di prestazioni però, premiamo l'utilizzo più generale che lo specifico nell'editare video). Del design del case esterno non me ne frega assolutamente nulla, ma ripeto, più piccolo è meglio è. Vorrei anche poter usare wifi per connettermi alla rete. Come monitor non cerco niente di particolare. Possibilmente uno con speaker integrati magari.
Altra domanda: pur avendo una conoscenza di base dei computer, hopaura di fare casino assemblandolo. E' relativamente facile, ci sono degli accorgimenti importanti? Ho visto che alcuni comprano la "pasta termica", si mangia? Serve solo per alcune configurazioni forse? Nella guida stickata qui sul forum l'OP non ne parlava. Oppure magari comprando i pezzi, c'è qualcuno a Pescara o Padova al quale posso rivolgermi per aiuto con l'assemblaggio?
E' un bel po che sto prendendo questa decisione e mi sta creando molto stress.. sia a me che ai miei che vogliono regalarmi un bel computer come regalo di laurea, ma anche se loro mi dicono che non devo far caso ai soldi io non ce la faccio a chiedergli di cacciare dei soldi per comprare una cosa che mi da tutta la sensazione di costare molto di più di quello che dovrebbe (appunto i portatili gaming).
Grazie a tutti e rimango a completa disposizione per rispondere a chiarimenti. Mi scuso in anticipo se non sono stato preciso ma basta una domanda e modifico il post.
Ultima modifica: