• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc Gaming- 600/700 €

Pubblicità

Leonardo Barraco

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Ho un ssd da 120 GB (Kingston ssdnow v300 120 gb)
Volevo un consiglio sulla possibile configurazione (no oc) possibile con questa somma..
 
Soluzione Intel: a.webp
Soluzione AMD: b.webp

Sono entrambe ottime, ma fosse per me andrei di AMD, però molti preferiscono intel vedi tu.
Intel attualmente è leggermente (davvero di poco) davanti a amd in gaming nei benchmarks, ma AMD ha comunque 8 cores e potrebbe recuperare in futuro

- - - Updated - - -

PS. Se al posto del corsair come alimentatore trovi un XFX Pro 550W prendi quello, li ho messo il corsair solo perchè in quello shop non c'era e per tenere il prezzo vicino alla realtà

- - - Updated - - -

PPS. Se vuoi arrivare a 700 tondi prendi una HD7870 anzichè una 7850, probabilmente ti conviene :)
 
ciao! vai di INTEL..
lascia stare i7.. meglio un i5 nel gaming è consigliato, non ha nessuna differenza con l'i7.. l'i7 rende di + se si fa uso di pesanti programmi di rendering e di editing video...
per quanto riguarda il gaming INTEL REGNA... non badare al fatto che AMD lancia grossi numeri di "core", alla fine i core fisici sono sempre 4, cambia il numero di core virtuali... i giochi sono applicazioni che usano un numero di core limitato e un intel in questo è meglio... PERCIO TI CONSIGLIO I5 3570 oppure 3570K se fai overclock....
abbinato ad una scheda madre socket 1155 da NON + DI 100 euro(se raffreddi ad aria oltre i 100 euro son sprecate) e ad UNA BUONISSIMA SCHEDA VIDEO.. alla fine x giocare è quella che conta... quindi un 300 euro ce li devi mettere di scheda video se vuoi giocare con tutti i settaggi maxxati...
nVidia (consigliata da me): gtx 670 (350 euro circa)
ATI: radeon 7870 (200 euro max) oppure radeon 7970 (concorrente della gtx 670)

ciao se hai bisogno di altro nn esitare a chiedere
 
ciao! vai di INTEL..
lascia stare i7.. meglio un i5 nel gaming è consigliato, non ha nessuna differenza con l'i7.. l'i7 rende di + se si fa uso di pesanti programmi di rendering e di editing video...
per quanto riguarda il gaming INTEL REGNA... non badare al fatto che AMD lancia grossi numeri di "core", alla fine i core fisici sono sempre 4, cambia il numero di core virtuali... i giochi sono applicazioni che usano un numero di core limitato e un intel in questo è meglio... PERCIO TI CONSIGLIO I5 3570 oppure 3570K se fai overclock....
abbinato ad una scheda madre socket 1155 da NON + DI 100 euro(se raffreddi ad aria oltre i 100 euro son sprecate) e ad UNA BUONISSIMA SCHEDA VIDEO.. alla fine x giocare è quella che conta... quindi un 300 euro ce li devi mettere di scheda video se vuoi giocare con tutti i settaggi maxxati...
nVidia (consigliata da me): gtx 670 (350 euro circa)
ATI: radeon 7870 (200 euro max) oppure radeon 7970 (concorrente della gtx 670)

ciao se hai bisogno di altro nn esitare a chiedere
Intel non regna un belnietnte se confronti i5 con 8350, guardti un po di benchmark. Sono praticamnte tutti pari e amd può solo migliorare quando si sfrutteranno più core. Vei crisys 3. Non le sparare da fanboy. Detto ciò non sto dicendo che intel fa schifo, io stesso ho intel montato attualmente, ma non vedo perchè non essere obiettivi

- - - Updated - - -

Le lettere mancanti sono colpa del cellulare scusate :/
 
ma stiamo scherzando?? amd riesce a resistere perchè ha semplicemente 8 THREADS... NON CORES-.-... i cores sono sempre 4.. amd va un pochino meglio nelle applicazioni che sono ottimizzate per girare su molti threads.. sempre ammesso che intel non tiri fuori gli i7.. e li nn c'è storia..
AMD= l'unione dei THREADS fa la forza
INTEL ha una strategia diversa... sempre 4 cores fisici, + 4\8threads nel caso di i5 o i7... la differenza sta nel fatto che in intel un singolo core, con una frequenza + bassa, riesce a svolgere un maggior numero di operazioni, che amd svolgerebbe con + threads e una maggior frequenza..
i giochi sono applicazioni che girano su un numero RISTRETTO di core, al massimo 2\3 quindi i processori amd non sono sfruttati, mentre gli intel, dove ogni singolo core è + efficente E' MEGLIO!
è per questo motivo che nel gaming un processore i5 rende come un i7 e nn avrebbe senso prendere un i7...
NON FACCIAMOCI ILLAMARE DAGLI 8 CORES CHE AMD DICHIARA... quelli che lei chiama cores sono in realtà dei threads!!!! non a caso tutti i pc di fascia alta\da gaming hanno degli intel!
per quanto riguarda i bench... gli AMD salgono molto + velocemente, e in alcune applicazioni ottimizate vanno meglio... ma nei giochi non c'è storia!
 
ma stiamo scherzando?? amd riesce a resistere perchè ha semplicemente 8 THREADS... NON CORES-.-... i cores sono sempre 4.. amd va un pochino meglio nelle applicazioni che sono ottimizzate per girare su molti threads.. sempre ammesso che intel non tiri fuori gli i7.. e li nn c'è storia..
AMD= l'unione dei THREADS fa la forza
INTEL ha una strategia diversa... sempre 4 cores fisici, + 4\8threads nel caso di i5 o i7... la differenza sta nel fatto che in intel un singolo core, con una frequenza + bassa, riesce a svolgere un maggior numero di operazioni, che amd svolgerebbe con + threads e una maggior frequenza..
i giochi sono applicazioni che girano su un numero RISTRETTO di core, al massimo 2\3 quindi i processori amd non sono sfruttati, mentre gli intel, dove ogni singolo core è + efficente E' MEGLIO!
è per questo motivo che nel gaming un processore i5 rende come un i7 e nn avrebbe senso prendere un i7...
NON FACCIAMOCI ILLAMARE DAGLI 8 CORES CHE AMD DICHIARA... quelli che lei chiama cores sono in realtà dei threads!!!! non a caso tutti i pc di fascia alta\da gaming hanno degli intel!
per quanto riguarda i bench... gli AMD salgono molto + velocemente, e in alcune applicazioni ottimizate vanno meglio... ma nei giochi non c'è storia!
e allora? So benisimo la differenz tra thread e cores, tanto he un amd 8 core è come un intel con 4 con ht.. ciò non toglie che nei benchmark GAMING un 8350 vada quanto o risibilmente meno di un 3570k nei gioco poco ottimizzati, mentre vada meglio in quelli più ottimizzati.. e secondo te, ora che ps4 e la nuova xbox hanno amd, i programmatori ottimizzeranno o no?? A me la risposta sembra chiara...
 
il vantaggio di AMD è che costa poco... perchè non ha i 22 nanometri se ricordo bene... intel dura di +, scalda meno e consuma meno..
per il resto la decisione al portafoglio; xbox e ps4 hanno amd appunto perchè così possono vendere i loro prodotti a prezzi più bassi!... non oso immaginare il prezzo di un intel sommato a quello della ps4!
 
il vantaggio di AMD è che costa poco... perchè non ha i 22 nanometri se ricordo bene... intel dura di +, scalda meno e consuma meno..
per il resto la decisione al portafoglio; xbox e ps4 hanno amd appunto perchè così possono vendere i loro prodotti a prezzi più bassi!... non oso immaginare il prezzo di un intel sommato a quello della ps4!
Non centra niente con ciò che ho detto ma vabbè, lasciamo perdere
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top