• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Che Fa Un Pò Tutto

Pubblicità

FreTre

Utente Attivo
Messaggi
788
Reazioni
181
Punteggio
53
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta per sottoporvi una configurazione che ho pensato.
Questa configurazione la andrò ad usare sia per lavoro che per giocarci ed editare (poca roba per il momento)
Ho bisogno di un pc abbastanza performante, che rimarrà acceso 24h per circa 6 giorni alla settimana.
Quindi ho bisogno di un pc che non sia troppo rumoroso che mi consenta di giocare ma anche di lavorare.

La configurazione che ho pensato su amazon sta a circa 1400 euro.
I miei dubbi sono su:
-case (troppo piccolo?)
-alimentatore (va bene oppure è troppo grande?)
In oltre vorrei poter risparmiare qualcosina, per poterci inserire un sata da 1 tera.

Configurazione:
-Intel Core i5-7600K 3.8GHz 6MB Cache intelligente
-Corsair Hydro H100i CW-9060025-WW Sistema di Raffreddamento a Liquido per CPU, 240mm
-MSI Z170A Gaming M3 Scheda Madre
-Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX Kit di Memoria RAM da 16 GB, 2x8 GB, DDR4, 3000 MHz
-SanDisk Plus Memoria a Stato Solido SSD da 480 GB
-Asus GeForce ROG STRIX-GTX1060-O6G-GAMING, 6 GB GDDR5
-Corsair CP9020098 VS650 EU Alimentatore ATX, Certificazione 80 Plus, 650 W
-Microsoft Windows 10 Home Edition 32BIT/64BIT IT
-Corsair Carbide Clear 400C Case per PC Mid-Tower, ATX/mATX, Ventola da 12 cm


Volendo potrei risparmiare qualcosina sull'alimentatore e sula ssd?
Magari mettendo un ssd da 120gb giusto per il sistema operativo e qualche altro programmino e comprare un sata da 1 tera.
Mentre per l'alimentatore sono proprio in dubbio.
Stessa cosa per il sistema operativo.
Al momento utilizzo win10 su un portatile, posso evitare di comprarlo in qualche maniera?

Grazie a tutti
Ps sono abbastanza neofita e questa è la prima configurazione che faccio quindi siate buoni:thanks::thanks:
 
ciao io cambierei un po di cose se sta acceso cosi tanto come dissipatore punterei ad uno ad aria che i liquido c'è il rischio che si rompano lasciando la pompa perennemente accesa magari un nh-d15 non che lo sconsiglio ma io farei cosi è anche più silenzioso
scheda madre prendine una z270 che è meglio
ssd è veramente una cagata va alla velocità dichiarata solo quando il papa muore o tutti gli astri sono allineati prendi un mx 200 ed un hdd che ricordiamo sempre un ssd non sostituisce mai un hdd wd caviar blue 1 tb
la rx 480 con gli ultimi driver ha la potenza di una 1060 e conta che in dx12 e vulkan va molto meglio consiglio la xfx gtr o la msi sempre se non usi programmi che sfruttano i cuda
l'alimentatore è grande e veramente uno scempio prendi un cx550m che di qualità vince 90 a 0
il case non è piccolo anzi è grande veramente ottimo anche a materiali
l'alimentatore è il pezzo più importante del pc mai e ripeto mai risparmiare su quello è la regola base del buon assemblatore soprattutto se è perennemente acceso con un vs salta tutto in aria prima di subito
per il os sul sito di microsoft trovi la iso da scaricare e sui siti es kingwin trovi la chiave di attivazione a 20-25 euro l'ultima volta che ho controllato
 
Ciao Oktane, ti ringrazio per le risposte.
Ora ti chiedo, perché mi consigli di prendere una z270?
Per quanto riguarda l'ssd seguirò il tuo consiglio, come quello dell'hdd da 1tb.
Discorso, scheda video sono un pò indeciso e sicuramente andrò a vedermi un po di test sul tubo per poi prendere la decisione definitiva, ma devo dire che la 1060 mi piace un bel pò.

L'alimentatore perchè mi consigli un 550w contro un 650?che differenza c'è tra il CP ed il CX?
Non sarebbe meglio prendere un 650w in caso di upgrade futuri?
Grazie ancora :ok::ok:
 
la z270 sono quelle nuove con le caratteristiche aggiornate ma sconsiglio msi che sono un po mediocri guarda anche altre ditte ma non asus che è peggio
cerca trqa i benchmark con meno di un mese che le cose sono veramente cambiate
i vs stanno per value select ossia vera schifezza in italiano reale pessime saldature e componenti trovi nella sezione alimentatori i rischi per gli alimentatori di bassa qualità come questo ed il tuo wattaggi reale non è 650w anzi 650w adesso ci alimenti una 1080 in futuro consumeranno sempre meno ed andranno più forte abbassando i nanometri
 
Ciao, puoi prendere spunto da qui ed avere una macchina da overclock perfetta per il gaming senza compromessi in Full HD e silenziosa grazie al dissipatore ad aria (che non ha il rumore della pompa di in AIO) e all'alimentatore semi fanless (in cui la ventola sta ferma quando non è sotto carico).

upload_2017-2-2_13-34-56.webp
 
Ciao, ti ringrazio per le info..
Vorrei chiedervi a questo punto, che differenza c'è nella ram che ho postato io, e quella postata da Domes..
 
Ciao, ti ringrazio per le info..
Vorrei chiedervi a questo punto, che differenza c'è nella ram che ho postato io, e quella postata da Domes..

E' esattamente la stessa. La "W" finale sta per White, perchè ho messo il modello bianco che calza benissimo con la Z270 Extreme 4 che ha il PCB nero e bianco. Se le vuoi nere prendile senza la "W".
 
Bene, ho rivisto un pò la lista della spesa dopo i vostri consigli:
PC.webp


Ora oltre a risparmiare qualcosina, forse è tutto più bilanciato no?chiedo conferma:help::help:
Detto questo, manca la scheda video e il case..
Il case lo prenderò su un altro sito perchè su questo non ho trovato quello che mi piace..
Per la scheda video mi piace molto la 1060.
Sono intenzionato a prendere la strix da 6gb ed è qui che vi chiedo quale deli tanti modelli andreste a scegliere?
Le asus ad esempio costano qualcosina in meno ma da quanto ho capito, sono leggermente inferiori a prestazioni..
Voi che dite?
 
Bene, ho rivisto un pò la lista della spesa dopo i vostri consigli:
Visualizza allegato 231290


Ora oltre a risparmiare qualcosina, forse è tutto più bilanciato no?chiedo conferma:help::help:
Detto questo, manca la scheda video e il case..
Il case lo prenderò su un altro sito perchè su questo non ho trovato quello che mi piace..
Per la scheda video mi piace molto la 1060.
Sono intenzionato a prendere la strix da 6gb ed è qui che vi chiedo quale deli tanti modelli andreste a scegliere?
Le asus ad esempio costano qualcosina in meno ma da quanto ho capito, sono leggermente inferiori a prestazioni..
Voi che dite?
Stai facendo un pochino di confusione :)

La strix e' un particolare modello di Asus e inoltre costa (e solitamente per tutte le Asus) di piu' di tutte le altre, senza un particolare guadagno di prestazioni. Io mi orienterei su altri modelli e marche :)
 
Scusami, mi sono sbagliato, intendevo i modelli MSI..
Quindi me la bocciate proprio sta 1060?
Scordavo di dire che ho bisogno di 2 porte hdmi
 
Tendenzialmente consiglio la RX 480 8 GB per una manciata di fattori:
-Prezzo più basso;
-Più VRAM;
-Driver che migliorano di volta in volta le performance, difatti la RX 480 in DX11 ha raggiunto le prestazioni della GTX 1060;
-Miglior supporto per le API DX12 e Vulkan, che fa presupporre una miglior longevità, oltre che migliori performance con i giochi futuri;
-Supporto al FreeSync, molto più economico rispetto al G-Sync di Nvidia.
 
Dopo aver visto il video di Tom's Hardware che mette a confronto le due schede la differenza alla fine c'è..
Ci penserò meglio e poi vedrò di fare una scelta..
Grazie ancora a tutti e se qualcuno ha da aggiungere ben venga..
:ok::ok::ok::ok:
 
Dopo aver visto il video di Tom's Hardware che mette a confronto le due schede la differenza alla fine c'è..
Ci penserò meglio e poi vedrò di fare una scelta..
Grazie ancora a tutti e se qualcuno ha da aggiungere ben venga..
:ok::ok::ok::ok:
Parliamo di un video vecchio di 6 mesi... Le cose sono cambiate, e non di poco, con l'aggiornarsi dei driver :)
 
prima in dx 11 non c'era storia adesso la 1060 in alcuni giochi è ancora migliore ma si parla di poco ed in dx12 e vulkan spadroneggia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top