PROBLEMA Partizione hard disk

Pubblicità

MemeMarty

Nuovo Utente
Messaggi
66
Reazioni
2
Punteggio
26
Buongiorno,
ho appena fatto l'installazione pulita di Windows 10 (dopo aver aggiornato il pc da win 8.1 a 10). Ho seguito tutte le istruzioni rilasciate da Microsoft ma al momento della partizione del disco ho avuto qualche difficoltà e non so se ho agito correttamente. Mi sono trovata di fronte diverse partizioni del disco e non sapevo quale formattare o meno. Ho formattato quella con scritto "primario" e quella con scritto "sistema".
Prima della formattazione l'hard disk era diviso in C: (500GB) e la parte Recovery. Ora non capisco come mai mi risulta che il disco C: è di 444 GB anzichè 500. Devo aver aggiunto partizioni a caso che ora sono vuote oppure non so. Mi aiutate a capire cosa ho combinato e come tornare alla situazione iniziale? O anche facendo una partizione diversa con 300GB da una parte e 200 dall'altra? Anche se dovessi reinstallare tutto non è un problema ma l'importante è che una volta arrivata alla schermata della partizione capisca cosa fare. Perché mi si presentano mille partizioni che non capisco a cosa servono (si tratta di una partizione GPT). Questo lo stamp della partizione ora:Stamp partizione.webp
Grazie
 
Buongiorno,
ho appena fatto l'installazione pulita di Windows 10 (dopo aver aggiornato il pc da win 8.1 a 10). Ho seguito tutte le istruzioni rilasciate da Microsoft ma al momento della partizione del disco ho avuto qualche difficoltà e non so se ho agito correttamente. Mi sono trovata di fronte diverse partizioni del disco e non sapevo quale formattare o meno. Ho formattato quella con scritto "primario" e quella con scritto "sistema".
Prima della formattazione l'hard disk era diviso in C: (500GB) e la parte Recovery. Ora non capisco come mai mi risulta che il disco C: è di 444 GB anzichè 500. Devo aver aggiunto partizioni a caso che ora sono vuote oppure non so. Mi aiutate a capire cosa ho combinato e come tornare alla situazione iniziale? O anche facendo una partizione diversa con 300GB da una parte e 200 dall'altra? Anche se dovessi reinstallare tutto non è un problema ma l'importante è che una volta arrivata alla schermata della partizione capisca cosa fare. Perché mi si presentano mille partizioni che non capisco a cosa servono (si tratta di una partizione GPT). Questo lo stamp della partizione ora:Visualizza allegato 199956
Grazie

Apparte che hai mille partizioni ed è già una cosa un po' così.... Comunque il programma di gestione di partizioni windows non è il top, prova con easy partition manager che ti permette di unire le partizioni in un unico disco, ma sopratutto di gestirle come ti pare perchè ha una interfaccia semplicissima. Comunque detto ciò, quello che io farei è una bella re-installazione di windows 10, e mentrei sei nella gestione delle impostazione di questa installazione, premi shift+f10 per entrare in cmd, ed esegui un bel ''clean'' del disco rigido, riportandolo ai suoi bei 500GB, che però non vengono mai calcolati per interi dal OS, in genere 500gb per windows sono 487 se non erro... comunque ti posto una guida semplice per fare il ''clean''.
Command Prompt at Boot - Open in Windows 10 - Windows 10 Forums questo è per aprire il cmd.
How to Diskpart Erase/Clean a Drive Through the Command Prompt questo è il clean

Comunque, sono guide in inglese, aspetta anche qualche altro consiglio di altri utenti, e valuta il dafarsi ;) Per qualsiasi domanda puoi taggarmi con @VidRam e provo a risponderti.
 
Grazie mille @VidRam

Apparte che hai mille partizioni ed è già una cosa un po' così....

Tutte quelle partizioni c'erano già e non sapevo se potevo formattarle o meno. Secondo te posso eliminare proprio tutto?
Ho già installato il programma che mi hai consigliato.. ora mi leggo le guide e valuto cosa fare.
 
Grazie mille @VidRam



Tutte quelle partizioni c'erano già e non sapevo se potevo formattarle o meno. Secondo te posso eliminare proprio tutto?
Ho già installato il programma che mi hai consigliato.. ora mi leggo le guide e valuto cosa fare.

Quel programma è il top, se ti trovi bene, unisci tutto in un disco e buonanotte, se vuoi fare proprio da 0, usa il metodo clean, che ti cancella TUTTO, il tuo hd diventa come nuovo (anche se c'è da dire che come operazione comporta anche complicazione, seppur sia semplice eh), quindi valuta tu ;) , io il clean l'ho fatto 2 giorni fa per mettere proprio windows 10..
 
Quel programma è il top, se ti trovi bene, unisci tutto in un disco e buonanotte, se vuoi fare proprio da 0, usa il metodo clean, che ti cancella TUTTO, il tuo hd diventa come nuovo (anche se c'è da dire che come operazione comporta anche complicazione, seppur sia semplice eh), quindi valuta tu ;) , io il clean l'ho fatto 2 giorni fa per mettere proprio windows 10..
Posso chiederti come si fa a unire tutto dal programma Easy partition manager? non vorrei sbagliare. A me verrebbe da prendere ogni volume e cliccare su "merge partition" ma in alcuni non mi da questa possibilità. stamp easy partition manager.webp
 
Posso chiederti come si fa a unire tutto dal programma Easy partition manager? non vorrei sbagliare. A me verrebbe da prendere ogni volume e cliccare su "merge partition" ma in alcuni non mi da questa possibilità. Visualizza allegato 199972

Lascia perdere quelli piccolini, fai merge su quello da 20gb verso quello grosso, se funziona avrai il tuo hd completo, perchè come ti dicevo windows non rileva tutti i 500gb.
 
Ultima modifica:
Ci ho provato ma non me lo lascia fare :cav:

Non so guarda, mi sa che ci vuole un esperto di hard disk, vedo se ne trovo uno e lo taggo qua nella discussione. @LordNight te ne intendi?

Dopo numerose ricerche, scopro che un hard disk da 500gb viene rilevato da windows come 465gb, il tuo ne mostra 445 perchè hai una partizione da 20gb che non so perchè sta lì, 445+20gb=465GB

Comunque la soluzione migliore, è la formattazione con il clean.
 
Ultima modifica:
Non so guarda, mi sa che ci vuole un esperto di hard disk, vedo se ne trovo uno e lo taggo qua nella discussione. @LordNight te ne intendi?

Dopo numerose ricerche, scopro che un hard disk da 500gb viene rilevato da windows come 465gb, il tuo ne mostra 445 perchè hai una partizione da 20gb che non so perchè sta lì, 445+20gb=465GB

Comunque la soluzione migliore, è la formattazione con il clean.

Ok allora faccio così! Grazie mille
 
tu vuoi fare il merge di recovery con c pero se vedi tra c e recovery c'e una partizione non allocata di circa 18 gb ,non te lo fa fare il merge perche c e la partizione di recovery non sono contigue quindi quella che non è allocata e quindi non usata prima la crei poi la unisci ad una delle due e poi infine all'ultima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top