parere:si può fare a meno del lettore dvd?

Pubblicità

blackmagic61

Utente Attivo
Messaggi
62
Reazioni
0
Punteggio
26
ragazzi scusate un quesito che da un po' di tempo mi assilla.
Fino a non molto tempo fa quando si assemblava un pc si usavano quasi sempre lettore e masterizzatore DVD (o un tempo solo cd), che potevano essere utili per le cosiddette copie al volo (di cd o dvd).

Invece oggi vedo molti pc assemblati con il solo Masterizzatore dvd
Secondo voi oggi è inutile assemblare su un PC entrambi i componenti? o la mancanza del lettore possiamo dire che riduce la possibilità di fare le copie al volo (anche se personalmente non le utilizzo più da tempo)?

Grazie per i pareri che vorrete fornirmi.
 
Beh sì, se non hai due unità ottiche l'unica limitazione è che non puoi fare copie al volo come hai già osservato anche tu... Chiaro però che se ne hai due nel Pc, il secondo può tornare utile nel caso il primo si guasti all'improvviso. :ok:

ciaoo
 
puoi anche mettere solo il mast dvd ed usarlo anche come lettore e l'unico "inconveniete" è che,quando vuoi masterizzare,non puoi + fare le copie al volo e ci vuole + tempo ma è anche un sistema + sicuro.
 
Si ragà, ma per quello che costa, secondo me conviene sempre mettere almeno 2 unità ottiche...se vuoi per esempio sentire un CD, e passare dei files, o masterizzare, con una sola unità sei limitato... ;)
 
Io ho sempre messo due masterizzatori(prima di cd, adesso di dvd e in futuro di bd) insieme così si possono fare copie al volo ma anche più copie della stessa immagine o qualsiasi altra cosa si masterizzi.
 
DeepRed ha detto:
Si ragà, ma per quello che costa, secondo me conviene sempre mettere almeno 2 unità ottiche...se vuoi per esempio sentire un CD, e passare dei files, o masterizzare, con una sola unità sei limitato... ;)
Cavoli, ora che mi ci fai pensare è una vita che non sento più un Cd audio al computer... :shock: Mp3 rulez! :D
 
Togix ha detto:
Cavoli, ora che mi ci fai pensare è una vita che non sento più un Cd audio al computer... :shock: Mp3 rulez! :D


Io non solo al computer...

E' una vita che non ne ascolto proprio più....
 
Un solo lettore DVD oggi come oggi te lo buttano dietro.
Io lo trovo un'acquisto inutile, ma per quello che costa lo puoi prendere comunque. Dipende da quanti dischi copi.. Se ne fai 1-2 al mese non mi sembra il caso, se ne fai di più potrebbe rivelarsi comodo avere due unità
 
Gigi91430 ha detto:
Un solo lettore DVD oggi come oggi te lo buttano dietro.
Io lo trovo un'acquisto inutile, ma per quello che costa lo puoi prendere comunque. Dipende da quanti dischi copi.. Se ne fai 1-2 al mese non mi sembra il caso, se ne fai di più potrebbe rivelarsi comodo avere due unità
intendi copie al volo (se ho capito bene)?
bè copie di dischi "on the fly" ne faccio raramente.
Il più delle volte copio da file iso per es., o mi faccio compilation di divx, ma copie di altri cd o dvd è cosa molo rara a dire il vero.

Il mio quesito cmq non era determinato dal costo, che come hai giustamente detto "te lo buttano dietro" , ma più che altro da una razionalizzazione all'interno del case. Eliminare un'unità ritengo renda anche il sistema un po' più snello (tenendo presente che tra floppy, 2 hard disk, 2 unità ottiche anche un centurion sembra un po' intasato).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top