- 16,385
- 8,334
- CPU
- Ryzen 5 1600AF@4100mhz
- Scheda Madre
- MSi B450 A-PRO
- HDD
- SSD Samsung 850/860 evo 120/240GB
- RAM
- 2x8GB Ballistix Tactical V2 3000cl15@3466cl14
- Monitor
- 24 FHD
- OS
- win 7/win10 x64
ciao, devi staccarti da come funzionavano le cpu intel.
1,45 ma anche 1,50 è il vcore applicato dal precision boost SU UN SOLO CORE, quando stressi tutti i core il vcore applicato scende per rientrare nei limiti di potenza imposti da AMD!
i c-state non sono modificabili in ryzen dalla seconda serie di ryzen in su, le frequenze scendono se da ryzen master la vedi bassa, gli altri software non rescono a leggere lo stato più profondo quindi riportano sempre il massimo.
p.s. non tenere aperti più programmi di monitoraggio contemporaneamente perchè tendono a litigare e potrebbero sballare con le letture.
1,45 ma anche 1,50 è il vcore applicato dal precision boost SU UN SOLO CORE, quando stressi tutti i core il vcore applicato scende per rientrare nei limiti di potenza imposti da AMD!
i c-state non sono modificabili in ryzen dalla seconda serie di ryzen in su, le frequenze scendono se da ryzen master la vedi bassa, gli altri software non rescono a leggere lo stato più profondo quindi riportano sempre il massimo.
p.s. non tenere aperti più programmi di monitoraggio contemporaneamente perchè tendono a litigare e potrebbero sballare con le letture.