Overclock Ryzen 5600x su Mobo Asus B550 e Gaming

Pubblicità
ciao, devi staccarti da come funzionavano le cpu intel.
1,45 ma anche 1,50 è il vcore applicato dal precision boost SU UN SOLO CORE, quando stressi tutti i core il vcore applicato scende per rientrare nei limiti di potenza imposti da AMD!

i c-state non sono modificabili in ryzen dalla seconda serie di ryzen in su, le frequenze scendono se da ryzen master la vedi bassa, gli altri software non rescono a leggere lo stato più profondo quindi riportano sempre il massimo.

p.s. non tenere aperti più programmi di monitoraggio contemporaneamente perchè tendono a litigare e potrebbero sballare con le letture.
 
Sì sì ho presente quell'articolo, proprio per quello ti dicevo di guardare gli "effective clock"
I risparmi funzionano normalmente, come hai detto tu. A questo punto direi che il setting è a posto.

P.S Se riesci a scendere ancora un po' con la tensione di sicuro non fa male ?
Secondo te per un 4.7ghz provo diretto 1.3? non credo che più basso vada bene, basta cine23 per testare la cpu ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ciao, devi staccarti da come funzionavano le cpu intel.
1,45 ma anche 1,50 è il vcore applicato dal precision boost SU UN SOLO CORE, quando stressi tutti i core il vcore applicato scende per rientrare nei limiti di potenza imposti da AMD!

i c-state non sono modificabili in ryzen dalla seconda serie di ryzen in su, le frequenze scendono se da ryzen master la vedi bassa, gli altri software non rescono a leggere lo stato più profondo quindi riportano sempre il massimo.

p.s. non tenere aperti più programmi di monitoraggio contemporaneamente perchè tendono a litigare e potrebbero sballare con le letture.
Ottimo ti ringrazio sirio
 
Secondo te per un 4.7ghz provo diretto 1.3? non credo che più basso vada bene, basta cine23 per testare la cpu ?

Dipende quanto sei fortunato: ogni CPU fa storia a se in overclock.
4.7GHz con 1.3 volt è un obbiettivo raggiungibile con una parte dei 5600x, non con tutti. Ma puoi anche scendere a 4.65GHz nel caso ci siano problemi, non è che cambi tanto.

Per testare 30 minuti di Cinebench R23 vanno benissimo: non è il più duro in assoluto, ma sufficientemente pesante da escludere che ci saranno problemi nell'uso normale del PC.
In realtà anche se passi solo 10 minuti poi non dovresti avere problemi, ma con 30 sei più sicuro, soprattutto se usi molto programmi pesanti.
 
Dipende quanto sei fortunato: ogni CPU fa storia a se in overclock.
4.7GHz con 1.3 volt è un obbiettivo raggiungibile con una parte dei 5600x, non con tutti. Ma puoi anche scendere a 4.65GHz nel caso ci siano problemi, non è che cambi tanto.

Per testare 30 minuti di Cinebench R23 vanno benissimo: non è il più duro in assoluto, ma sufficientemente pesante da escludere che ci saranno problemi nell'uso normale del PC.
In realtà anche se passi solo 10 minuti poi non dovresti avere problemi, ma con 30 sei più sicuro, soprattutto se usi molto programmi pesanti.
Ora provo grazie
 
Sì sì è buono ma anche il 5600x scalda poco. Io ho meno di 60 gradi con PBO custom (PPT 88 watt, sotto cinebench si stabilizza intorno ai 4.6GHz).
Puoi provare a scendere ancora se regge: 1.275v.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top