Overclock Ryzen 5600x su Mobo Asus B550 e Gaming

Pubblicità
Impostando tRCD_RD a 18 non funziona e crasha subito.
Ho fatto due ore di stress test con AIDA64 impostando:
tRCD_RD a 19
tRC a 60
e tRCFC a 580
Non mi ha dato nessun problema.
hai controllato se sei stabile con le ram? se si devi andare alla ricerca del valore minimo per le tue ram per queste latenze
tRCD_RD prova da 19 a 18
tRC a 84 è alto prova a 60 o 64
e poi il tRCFC da 640 a 600 (se va provi 580)
queste prove falle singolarmente e salva nel bios la configurazione attuale, perchè se scendi troppo con i valori potrebbe essere necessario resettare il bios.
che tensione stai dando alle ram?


Inviato da IN2013 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Prova a vedere se lo trovi su HwINFO, il software per windows: se non ce l'hai scaricalo che tanto viene sempre utile.

Comunque direi ottimo.
 
Il Test lo ho fatto con AIDA64 per circa 2 ore.
Al momento sono stabile a 3600hz.
Dici che posso spingermi oltre? Ho vantaggi significativi andando a 3800 o 4000?
Tieni presente che per testare le RAM ci vuole tempo: se fai 30 minuti di AIDA o qualcosa del genere comunque non sei sicuro che siano stabili al 100%. Quinti o testi almeno per un ora e mezza (e neanche così sei sicuro al 100% secondo me) oppure aspettati di poter sperimentare qualche crash i primi tempi, finchè non trovi un setting definitivo.

Comunque io prima di tirare i timings sarei salito ancora di frequenza, tanto a 1900MHz di FCLK (3800 sulle memorie) i Ryzen 5000 ci arrivano praticamente tutti
Però se sei contento così va bene: 3600 o 3800 cambia poco in prestazioni.

Inviato da IN2013 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Prova a vedere se lo trovi su HwINFO, il software per windows: se non ce l'hai scaricalo che tanto viene sempre utile.

Comunque direi ottimo.
Come voltaggi trovo solo questi due valori su HWInfo:
1611158227617.webp
1611158246466.webp
 
Ultima modifica:
Il Test lo ho fatto con AIDA64 per circa 2 ore.
Al momento sono stabile a 3600hz.
Dici che posso spingermi oltre? Ho vantaggi significativi andando a 3800 o 4000?

Inviato da IN2013 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Te l'ho detto: non cambia tanto, però già che sei dietro io ci proverei, poi non ci pensi più.
Nel caso rilassa un pelino Trfc e Trc mettendo 600 e 64 che se provi ad alzare la frequenza è meglio.
E nel BIOS oltre a impostare la frequenza delle RAM imposta manualmente anche l'FCLK a metà della frequenza delle RAM: quindi ad esempio prova 1866 di FCLK e 3733 con le RAM.
Se fa il boot e carica windows senza darti problemi (magari fai anche un 10 minuti di AIDA) prova 1900 e 3800 e testa la stabilità per bene.
 
Il Test lo ho fatto con AIDA64 per circa 2 ore.
Al momento sono stabile a 3600hz.
Dici che posso spingermi oltre? Ho vantaggi significativi andando a 3800 o 4000?

Inviato da IN2013 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Come voltaggi trovo solo questi due valori su HWInfo:
Visualizza allegato 398687
Visualizza allegato 398688

Quando avvii HwINFO devi mettere la spunta su "sensors only"
La tensione delle memorie dovresti trovarla tra le voci della scheda madre.

Comunque visto che ora ce l'hai, se provi a salire di frequenza tieni d'occhio la voce che trovi in fondo: "Windows Hardware Errors"
Se durante i test di AIDA (o anche in idle succede) vedi che il counter degli errori si alza vuol dire probabilmente che non sei stabile con l'Infinity Fabric anche se in AIDA magari passi il test.
 
Quando avvii HwINFO devi mettere la spunta su "sensors only"
La tensione delle memorie dovresti trovarla tra le voci della scheda madre.

Comunque visto che ora ce l'hai, se provi a salire di frequenza tieni d'occhio la voce che trovi in fondo: "Windows Hardware Errors"
Se durante i test di AIDA (o anche in idle succede) vedi che il counter degli errori si alza vuol dire probabilmente che non sei stabile con l'Infinity Fabric anche se in AIDA magari passi il test.
Ho portato le RAM a 3800 come mi hai indicato. Stress test con AIDA64 superato e 0 Windows hardware Errors.
Per il Voltaggio invece non riesco a capire a che valore è impostato (questa è la videata):
1611174399920.webp
 
non te lo legge il dram voltage, controlla nel bios alla scheda di monitoraggio
 
Boh forse la tua scheda madre non lo legge: non vorrei sbagliare, ma ricordo una situazione simile con un altro utente che forse aveva un ASUS.
Comunque per overclock normali non è un problema: tu hai impostato 1.38v, alla tua RAM arriverà qualcosa tra 1.36 e 1.4V, a seconda di come si comporta la tua scheda madre. Qualunque sia al tensione reale non è un problema.

Se adesso sei a 3800MHz con timings primari 16-19-18-36, Trc a 64 e Trfc a 600 come ti avevo suggerito direi che sei già a un buon livello: se hai tempo puoi riprovare Trc a 60 e Trfc a 580 (uno alla volta), ma non è che cambi tanto. Per me ti puoi ritenere a posto.

Se vuoi passiamo alla CPU: vedo tensioni alte e temperature alte (86 gradi alla voce CPU, eri sotto AIDA?), quindi direi che se non altro possiamo provare a mettere un po' a posto la tensione, per ridurre anche la temperatura.
 
Boh forse la tua scheda madre non lo legge: non vorrei sbagliare, ma ricordo una situazione simile con un altro utente che forse aveva un ASUS.
si sulle asus sembra che non lo legga, forse lo riesce a leggere con il programma di monitoraggio dell'asus
 
Se vuoi passiamo alla CPU: vedo tensioni alte e temperature alte (86 gradi alla voce CPU, eri sotto AIDA?), quindi direi che se non altro possiamo provare a mettere un po' a posto la tensione, per ridurre anche la temperatura.

Sì ero sotto AIDA quando ho inviato la schermata.
Cmq si a questo punto possiamo passare alla CPU.
Il PBO che mi avevi chiesto è impostato tt su auto.IMG_20210120_124624.jpeg

Ho trovato il Voltaggio delle RAM che è impostato a 1,38V sul software di Asus come detto da @SiRiO (le temperature CPU sono alte perchè ero sempre sotto AIDA64). Cmq c'è una bella differenza tra le temperature CPU mostrate da AIDA e quelle effettive della CPU, AIDA mi dice che sta sui 50 gradi quando in realtà è sui 75,
1611217166908.png

Inviato da IN2013 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Allora, se non ce l'hai già scarica Cinebench R23, imposta 10 minuti di stress test (throttling test) e fammi uno screen dopo 8-9 minuti di HwINFO sezioni CPU+mainboard e cinebench insieme. Così tanto per intenderci (questo è il mio):

1611224374009.png

Poi segnati anche il punteggio che fai alla fine del test.
Ti faccio usare Cinebench invece che AIDA intanto perchè avere il riferimento del punteggio è comodo e poi dalla mia esperienza (ma anche di altri, tra cui @SiRiO) sui Ryzen è più difficile essere stabili in Cinebench che in AIDA.
 
Allora, se non ce l'hai già scarica Cinebench R23, imposta 10 minuti di stress test (throttling test) e fammi uno screen dopo 8-9 minuti di HwINFO sezioni CPU+mainboard e cinebench insieme. Così tanto per intenderci (questo è il mio):

Poi segnati anche il punteggio che fai alla fine del test.
Ti faccio usare Cinebench invece che AIDA intanto perchè avere il riferimento del punteggio è comodo e poi dalla mia esperienza (ma anche di altri, tra cui @SiRiO) sui Ryzen è più difficile essere stabili in Cinebench che in AIDA.
Il test delle RAM lo ha superato anche impostando frequenza a 3800 Trc a 60 e Trfc a 580 (più di due ore su AIDA64)

Per quanto riguarda Cinebench R23 questo è il risultato. Mi sembra di avere temperature elevate però non capisco se è normale oppure c'è qualcosa che non quadra.

1611226409252.webp
 
Sì, ci avevo visto giusto: temperature decisamente elevate.
Io con PBO attivo e 120 watt di assorbimento ho circa 80 gradi, tu ne hai 95 e la CPU è andata pure in throttling, si vede dal punteggio che è basso.
Devi reinstallare il dissipatore e controllare di aver messo bene la pasta termica, prima di continuare.
 
Sì, ci avevo visto giusto: temperature decisamente elevate.
Io con PBO attivo e 120 watt di assorbimento ho circa 80 gradi, tu ne hai 95 e la CPU è andata pure in throttling, si vede dal punteggio che è basso.
Devi reinstallare il dissipatore e controllare di aver messo bene la pasta termica, prima di continuare.
La pasta termica era stata applicata male, ho rimontato il dissipatore e rifatto il test e le temperature sono scese:
1611234902901.webp
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top