Overclock Ryzen 5600x su Mobo Asus B550 e Gaming

Pubblicità

kini1988

Utente Attivo
Messaggi
417
Reazioni
59
Punteggio
42
Buonasera a tutti,
questa è la mia configurazione:
MOBO: Asus B550 E Gaming
CPU: Ryzen5 5600x
Dissipatore: Artic Freezer duo
RAM: Cruciale Balloistix 3200.
VGA: ICHILL 2070 Super
PSU: Corsair 550M Vegance.
M2: Sabrent 512 GB
Case: Phanteks Eclipse p400.


Volevo chiedervi aiuto per fare un buon overclock.
Inoltre volevo chiedervi se era possibile overclocckare le mie RAM a 3600

Il Bios è aggiornato all'ultima versione.
Sapete aiutarmi?

Inviato da IN2013 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao purtroppo i nuovi ryzen non ho avuto ancora modo di testarli, ti taggo due miei colleghi che sapranno sicuramente aiutarti. @pribolo @SiRiO
Buonasera a tutti,
questa è la mia configurazione:
MOBO: Asus B550 E Gaming
CPU: Ryzen5 5600x
RAM: Cruciale Balloistix 3200.
VGA: ICHILL 2070 Super
PSU: Corsair 550M Vegance.
M2: Sabrent 512 GB
Custodia: Phanteks Eclipse p400.

Volevo chiedervi aiuto per fare un buon overclock.
Inoltre volevo chiedervi se era possibile overclocckare le mie RAM a 3600

Il Bios è aggiornato all'ultima versione.
Sapete aiutarmi?

Inviato da IN2013 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
intanto parti con le ram che è un parametro "critico" per la cpu, overlcoccando le ram overclocchi pure la cpu.

non ho un ryzen 5000 e ancora non ho valutato come si comportano in OC, devi aspettare pribolo,
se si comportano come i ryzen 3000 per il gaming non conviene toccarla, in genere i ryzen sono già pompati al massimo per quell'uso, conviene se ci fai render
 
Per cosa usi il PC?
Perchè come detto da Sirio, se parliamo di gaming, il 5600x sta quasi tutto il tempo a 4650MHz che è già una frequenza alta, mentre in carichi più pesanti, tipo un redendering sta più basso di frequenza e c'è più margine.
 
Principalmente lo uso in gaming.
Nel frattempo ho fatto oc sulle RAM portandole a 3600hz. Mi manca solo l'ultima cosa: dove dici se volete migliorare ancora un po' ci sono due strade, quale delle due è meglio? Abbassare il voltaggio oppure intervenire su Trfc e trcd?
Per cosa usi il PC?
Perchè come detto da Sirio, se parliamo di gaming, il 5600x sta quasi tutto il tempo a 4650MHz che è già una frequenza alta, mentre in carichi più pesanti, tipo un redendering sta più basso di frequenza e c'è più margine.

Inviato da IN2013 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Abbassare la tensione non porta miglioramenti prestazionali, ma riduce temperature, consumi e stress dei componenti. Comunque se sei a 1.38v puoi lasciarlo così: tra 1.35 e 1.38 praticamente non cambia nulla.
Si può lavorare un po' sulle latenze, oppure si può provare a salire ancora di frequenza: di solito 3800MHz sono alla portata.
Posta gli screen che vediamo a che punto sei (dram calculator e CPUz, come nell'esempio linkato da Sirio)
Come hai testato la stabilità?

Per la CPU, come ti dicevo, in gaming c'è poco margine: se vuoi proviamo anche a salire con quella finito con le RAM, ma non vedrai incrementi prestazionali molto significativi.
Intanto hai il PBO attivo?
 
Il PBO attualmente è impostato così:
IMG_20210120_124624.jpeg
Il test lo ho fatto con AIDA64.
La schermata di CPUZ è questa:
IMG_20210120_124240.jpeg

Dramcalculetor l'ho impostato così perchè non c'è la possibilità di impostare la mia MOBO B550 spero vada bene:
1611146009161.webp


Abbassare la tensione non porta miglioramenti prestazionali, ma riduce temperature, consumi e stress dei componenti. Comunque se sei a 1.38v puoi lasciarlo così: tra 1.35 e 1.38 praticamente non cambia nulla.
Si può lavorare un po' sulle latenze, oppure si può provare a salire ancora di frequenza: di solito 3800MHz sono alla portata.
Posta gli screen che vediamo a che punto sei (dram calculator e CPUz, come nell'esempio linkato da Sirio)
Come hai testato la stabilità?

Per la CPU, come ti dicevo, in gaming c'è poco margine: se vuoi proviamo anche a salire con quella finito con le RAM, ma non vedrai incrementi prestazionali molto significativi.
Intanto hai il PBO attivo?

Inviato da IN2013 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
hai controllato se sei stabile con le ram? se si devi andare alla ricerca del valore minimo per le tue ram per queste latenze
tRCD_RD prova da 19 a 18
tRC a 84 è alto prova a 60 o 64
e poi il tRCFC da 640 a 600 (se va provi 580)
queste prove falle singolarmente e salva nel bios la configurazione attuale, perchè se scendi troppo con i valori potrebbe essere necessario resettare il bios.
che tensione stai dando alle ram?
 
Tensione quella che hai indicato tu nella guida 1.38.
Ok provo e ti faccio sapere grazie
hai controllato se sei stabile con le ram? se si devi andare alla ricerca del valore minimo per le tue ram per queste latenze
tRCD_RD prova da 19 a 18
tRC a 84 è alto prova a 60 o 64
e poi il tRCFC da 640 a 600 (se va provi 580)
queste prove falle singolarmente e salva nel bios la configurazione attuale, perchè se scendi troppo con i valori potrebbe essere necessario resettare il bios.
che tensione stai dando alle ram?

Inviato da IN2013 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
controlla sul bios alla scheda monitor la reale tensione di lavoro dopo averla applicata, ogni scheda madre risponde in modo diverso
se applico 1,38v poi controllando ho 1,40v reale, altre schede invece vanno verso il basso
 
Tieni presente che per testare le RAM ci vuole tempo: se fai 30 minuti di AIDA o qualcosa del genere comunque non sei sicuro che siano stabili al 100%. Quinti o testi almeno per un ora e mezza (e neanche così sei sicuro al 100% secondo me) oppure aspettati di poter sperimentare qualche crash i primi tempi, finchè non trovi un setting definitivo.

Comunque io prima di tirare i timings sarei salito ancora di frequenza, tanto a 1900MHz di FCLK (3800 sulle memorie) i Ryzen 5000 ci arrivano praticamente tutti ?
Però se sei contento così va bene: 3600 o 3800 cambia poco in prestazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top