Overclock RAM Ryzen

Pubblicità
Non si può avere la certezza assoluta quindi una prova è bene farla
In una settimana sono usciti due aggiornaemnti per la asrock ab350 pro4: il 3.30 e il 4.20, il cui ultimo contiene AGESA 1.0.7.2.
Ebbene.. Ho aggiornato, e fin dal 3.30.. l'overclock non funziona più. Partendo dalle Ram, si salvano solo frequenza e timings, il voltaggio non viene salvato e al ricaricamento del bios è sempre bloccato a 1.35, anche se non hai crash o nulla sarà sempre impsotato su quel valore e quello risulterà il valore salvato. Per quanto riguarda la CPU.. la stessa cosa succede con i Pstate che vengono rimessi su automatico e voltaggio e frequenza, a prescindere da quello che metti, non avranno effetto. Voglio conferma da qualcuno con questa scheda madre se possibile, perchè se è così allora dobbiamo evitare di consigliare questa scheda da ora in avanti se l'overclock semplicemente non funziona.
 
Io la ho, però sinceramente con i pstate non ho provato, però sentendo altri utente pare sia un problema che si estende a quasi tutti i brand, prova a fare l'oc classico senza toccare i pstate, puoi usare il vcore in offset ora ?
 
Io la ho, però sinceramente con i pstate non ho provato, però sentendo altri utente pare sia un problema che si estende a quasi tutti i brand, prova a fare l'oc classico senza toccare i pstate, puoi usare il vcore in offset ora ?
No, posso fare le stesse cose di prima ma anche senza Pstate non funziona proprio... la frequenza di base sia su Bios che quindi su windows rimane a 3.20. Il voltaggio delle RAM anche non si può cambiare...
Ho parlato con altri utenti su Reddit e mi confermano che con il 4.20 l'OC di CPU e RAM non funzionano più!!!
Inoltre dopo aver acceso il PC ho iniziato a sentire degli stranissimi rumori, molto simili agli scoppiettii di quando arde la legna, non ho capito da dove provenisse... mai sentito nulla del genere.. Ho riavviato il PC e non c'è più il rumore...
 
Ultima modifica:
Allora ti consiglio di tornare alla versione bios in cui non avevi problemi e aspettare un altro aggiornamento.
 
Allora ti consiglio di tornare alla versione bios in cui non avevi problemi e aspettare un altro aggiornamento.
Allora...
Ho provato asrock a-tuning e il PC si spegneva e succedevano cose immonde.. il voltaggio sbalzava come voleva lui.. ho disinstallato quello schifo e fatto CMOS dato che i settaggi di Atuning (e poi anche quelli di ryzen master) mi si salvavano e risultava l'OC anche su memtest86 da bios...
Poi ho utilizzato ryzen master, funziona ma noto che il voltaggio su HD info 64 è diverso da quello che imposto su Ryzen master... forse devo guardare qualche altra opzione in particolare? Confido in te.
Ho comunque avuto un crash su GTA V dopo aver giocato qualche ora, così ho ripulito di nuovo tutto e ricominciato da 0...

RAM
Impostato XMP 2666mhz
Fatto test memtest86 e lasciato finire il lavoro
0 errori

CPU
Scaricato intel burn test
Impostato a 15 passate
Scervellatomi sul livello di stress da impostare dato che non ho trovato nessuno a cui hai indicato quale settaggio mettere, ho lasciato su standard, ma non mi crashava neanche se gli puntavo una pistola in testa.
Impostato su Very high, questa volta ho visto che a bassi voltaggi ho finalmente i primi crash.
Ora farò un test a 3.7GHZ@1.275V. Consigli di lasciare Very high o provare su Maximum per avere un resoconto il più possibile reale?
Poi dovrò provare con 3.7ghz@1.268V e tentare ancora.
Se avrò finito CPU e RAM e dopo qualche giorno finalmente non avrò alcun crash, allora riprenderò con quella benedetta GPU.
 
Io ti direi di lasciare pure in standard e provare come si comporta in game
Crasha alla grande. :sisi:
Comunque ho provato anche con 1.30V a 3.6ghz e crasha sempre durante il secondo ciclo... son convinto sia a causa del fatto che sotto carico il voltaggio diventa bassissimo (1.23 al VCore su hwinfo64), quindi a prescindere dal voltaggio che imposto su ryzen master sotto carico userà sempre voltaggi troppo bassi. Potrebbe dipendere dalla Load Line Calibration? Non so cosa fare, non sopporto di avere crash casuali anche dopo 5 ore e non poter dire se è la GPU o la CPU ogni volta.
Edit: Ho usato intel burn test sulla CPU stock... e anche la fallisce al secondo ciclo su very high. lol devo tenere a bada gli istinti.
Update: Allora, nonostante la RAM abbia passato memtest86 senza problemi con timings 14-15-15-15-35, ho rimetto i timing stock (16-18-18-18-38) e ora con CPU stock passo IBT... tutto ciò non ha senso. Ripartendo dai timing stock, come mi consigli di riabbassarli?
 
Ultima modifica:
Se tieni i timing stock regge a 3.60ghz ?
Per adesso su Ryzen master ho impostato 3.75ghz@1.2625V e va alla grande, ma contando il Vdrop in via realistica regge 3.75ghz con 1.187V al Cpu Vcore e 1.217 al Vcore della scheda madre sotto stress.. Non ho neanche provato ad aumentare ulteriormente la frequenza o ridurre il voltaggio poi.. Questo chip tiene bene mi sa. :fumato:

Edit: Con 3.75ghz IBT settato su MAXIMUM è fallito all'11° giro, mentre con 3.7GHZ sempre su MAXIMUM è fallito al 2° giro, sempre a pari voltaggio. Strano vero?
 
Ultima modifica:
Mica tanto, su maximum i test non vanno fatti, solo in standard, questo è successo perchè in max il test va a stressare la ram e l'imc ( integrated memory controller) quindi gli errori derivano da quello e non dalla cpu. XD
 
Mica tanto, su maximum i test non vanno fatti, solo in standard, questo è successo perchè in max il test va a stressare la ram e l'imc ( integrated memory controller) quindi gli errori derivano da quello e non dalla cpu. XD
Io li faccio in very high perchè con standard non falliscono mai e provocano crashes in game, e devo dire che mi sto trovando bene così. Con ryzen master ho trovato 2 configurazioni stabili:
3.65Ghz@1.2626v
3.7ghz@1.26875
Chiedo solo aiuto su come riconfigurare le ram, ora sono stock, con i vecchi timing 14-15-35 crasha.. quindi ci vorrà una via di mezzo ma non so cosa prediligere. :)
 
prova con 16 allora XD
Ciao ancora, davvero, sto impazzendo con l'OC del processore con questa dannata scheda madre.. vorrei tornare indietro e comprarne qualsiasi altra ma non questa. Prima avevo un OC stabile settando 3.7ghz @1.26875V. Dopo aver constatato in questo nuovo anno molteplici crash, ora neanche a 3.6ghz mi è stabile con quel voltaggio per il semplice fatto che a causa del Vdroop ora il voltaggio cala a 1.19 rendendo tutto instabile... Ho provato con tutti i voltaggi ma davvero mi va sempre sotto gli 1.20V sotto stress... è poi risaputo che su questa scheda madre i p-state non funzionano...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top