Dark Phoenix
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,488
- Reazioni
- 320
- Punteggio
- 84
Certo, è quello che intendevo, quella nella schermata principale dove ho attivato il profilo XMP.Hai provato in cpu frequency a impostare 3.50ghz ?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Certo, è quello che intendevo, quella nella schermata principale dove ho attivato il profilo XMP.Hai provato in cpu frequency a impostare 3.50ghz ?
Con i pstate disattivati ma il controllo manuale di frequenza e voltaggio nella schermata principale (settato a 1.25V e 3.5Ghz che sono i parametri con il boost), il voltaggio arriva a 1.37 e la frequenza a 3,38 Ghz.. Nella gestione attività di windows la frequenza di base risulta 3.20Ghz come fosse senza overclock, quindi potrebbe star funzionando il boost automatico ignorando l'overclock, non saprei.Strano allora, disattivando i pstate invece fila liscio ?
Vorrei che il voltaggio diminuisse quando non necessario. Mi sta succedendo che col cool'n'queit disattivato, il pc usa sempre 3.5ghz mentre col cool'n'quiet attivato scende al Ghz di frequenza e non va oltre il pstate1 che ora ho aumentato a 3.2ghz mentre prima avevo settato a 3ghz, ma in entrambi sotto stress i casi usa 1.2v mentre in idle è fisso a 1.25, il contrario praticamente.. roba da pazzi.Se la frequenza non cala alla fine non cè un problema, non vai a consumare di più o scaldare di più, in questo caso è come se fossi su prestazioni elevate su windows, la prova con i pstate attivi e core performance boost e cool'n'quiet disattivati l'hai fatta ?
Riapro perchè vorrei delle "delucidazioni". Praticamente per 3 volte mi è successo che il PC all'avvio si riavviasse una volta come quando in bootloop, ma tutte le volte alla seconda ha funzionato perfettamente. E' successo per la prima volta dopo aver scollegato e ricollegato il PSU..La tengo pure io quella mobo, però sinceramente mai successa sta cosa, vabbè io la uso in fixed perchè mi tiene un vcore minore in full ed è quello che interessa a me visto che calare il vcore in idle non porta benefici tangibili, comunque ben fatto hai trovato una via di mezzo
L'altro giorno è uscito il 17.11.3, stranamente io sto su 17.11.2 e non mi ha mai trovato il 17.11.3 perchè diceva che ero sull'ultimo, per qualche motivo quindi il .3 era incompatibile. Questa notte è uscito il 17.11.4 e mi da che posso aggiornare, vai a capire perchè il .3 non me lo dava.. :DL'alimentatore direi di no, è comunque un buon psu, la scheda come è collegata ? hai adattatori o diretta con gli 8 pin ? hai provato ad aggiornare i driver ? pare sia un problema legato ai driver e proprio l'altro ieri è uscito il fix, sono reperibili quì
http://support.amd.com/en-us/kb-art...-for-Radeon-RX-Vega-Series-Release-Notes.aspx
Ho aggiornato alla 17.11.4 e durante il gioco mi si è spenta la gpu (i led di carico almeno, il logo era acceso) insieme al monitor mentre sentivo il gioco. Ho dovuto forzare lo spegnimento in questo caso..Sembrano proprio conflitti tra driver
Più discussioni leggo col mio problema più mi rendo conto che tutti lo hanno risolto cambiando PSU... :cav:Certo rimango a tua completa disposizione
E' nuovo, ma a molti capita anche con alimentatori buoni e nuovi.. non saprei.. con un overclock sulla memoria è possibile che il PC crashi? Come già detto alcune volte si spegne solo la GPU e son costretto a riavviare e certe volte si spegne tutto il pc riavviandosi da solo.. Eppure la memoria potrei tirarla di altri 30 Mhz prima di avere i primi artefatti grafici..Dai test sembra tutto ok, se lo hai da tanto potrebbe pure essere colpa sua alla fine