Overclock RAM Ryzen

Pubblicità
Strano allora, disattivando i pstate invece fila liscio ?
Con i pstate disattivati ma il controllo manuale di frequenza e voltaggio nella schermata principale (settato a 1.25V e 3.5Ghz che sono i parametri con il boost), il voltaggio arriva a 1.37 e la frequenza a 3,38 Ghz.. Nella gestione attività di windows la frequenza di base risulta 3.20Ghz come fosse senza overclock, quindi potrebbe star funzionando il boost automatico ignorando l'overclock, non saprei.
Le funzioni che ho pensato siano correlate in qualche modo sono: Global c-state control (Auto, disattivato o attivato, ora è su auto), Core performance boos (settato su auto), C6 mode (attivato), Cool'n'quiet (attivato, dovrebbe permettere di usare voltaggi conservativi)

Rimettendo a posto i Pstate e disattivando il Core performance boost la frequenza durante stress test rimane di 2,98ghz.

Edit: Disattivando il Cool'n'quiet ora raggiungo i 3,5Ghz, ma ora ho il problem opposto... in idle la frequenza sulla gestione attività di windows risulta viaggiare tra i 3 ghz del pstate 1 e i 3.5ghz del pstate 2, mentre in CPUz, hw64 e Ryzen master risulta bloccata a 3.5ghz, non so a chi credere.. Credo di aver risolto ma si crea un altro problema opposto. :ok:
 
Ultima modifica:
Se la frequenza non cala alla fine non cè un problema, non vai a consumare di più o scaldare di più, in questo caso è come se fossi su prestazioni elevate su windows, la prova con i pstate attivi e core performance boost e cool'n'quiet disattivati l'hai fatta ?
 
Se la frequenza non cala alla fine non cè un problema, non vai a consumare di più o scaldare di più, in questo caso è come se fossi su prestazioni elevate su windows, la prova con i pstate attivi e core performance boost e cool'n'quiet disattivati l'hai fatta ?
Vorrei che il voltaggio diminuisse quando non necessario. Mi sta succedendo che col cool'n'queit disattivato, il pc usa sempre 3.5ghz mentre col cool'n'quiet attivato scende al Ghz di frequenza e non va oltre il pstate1 che ora ho aumentato a 3.2ghz mentre prima avevo settato a 3ghz, ma in entrambi sotto stress i casi usa 1.2v mentre in idle è fisso a 1.25, il contrario praticamente.. roba da pazzi.

Edit: Dopo uno giorno intero di test ho trovato una configurazione che mi soddisfa. Giocare coi parametri come cool'n'quiet, C6, ecc.. non è servito praticamente a nulla, tutto andava a caso. Con certe frequenze esse calavano, con altre frequenze rimanevo fisso. Ho provato a usare solo pstate 0 e pstate 1 e a inserirli dello stesso valore, così sono arrivato dopo un po' col trovare che a 3.6Ghz e 1.26V riesco a calare di frequenza anche se vi è ancora lo strano avvenimento che maggiore è la frequenza e minore è il voltaggio. Dopo aver fatto funzionare l'ultima versione di Prime95 con AVX disattivato e quindi esser arrivato a una temperatura piuttosto stabile, ho ottenuto questo risultato: https://i.imgur.com/14VDWoa.png
Pe far capire, se sempre allo stesso voltaggio diminiusco la frequenza a 3.5Ghz, essa non cala ma è fissa al massimo, stesso se la aumento o se cambio voltaggio. Scheda madre molto ben fatta.
 
Ultima modifica:
La tengo pure io quella mobo, però sinceramente mai successa sta cosa, vabbè io la uso in fixed perchè mi tiene un vcore minore in full ed è quello che interessa a me visto che calare il vcore in idle non porta benefici tangibili, comunque ben fatto hai trovato una via di mezzo
 
La tengo pure io quella mobo, però sinceramente mai successa sta cosa, vabbè io la uso in fixed perchè mi tiene un vcore minore in full ed è quello che interessa a me visto che calare il vcore in idle non porta benefici tangibili, comunque ben fatto hai trovato una via di mezzo
Riapro perchè vorrei delle "delucidazioni". Praticamente per 3 volte mi è successo che il PC all'avvio si riavviasse una volta come quando in bootloop, ma tutte le volte alla seconda ha funzionato perfettamente. E' successo per la prima volta dopo aver scollegato e ricollegato il PSU..
Inoltre, riguardo l'OC della memoria HBM di Vega, se pongo più di 930mhz (con 900mV), durante il gioco spesso succede che lo schermo diventa nero e il PC si spegne e riaccende dopo alcuni secondi. La cosa particolare è che però posso spingere fino a 955mhz prima di vedere i primi artefatti grafici.
Premetto che 3d mark, superposition e tutto il resto nella versione benchmark gratuita non servono assolutamente a niente pechè non ho alcun crash neanche mettendo milioni di mhz (ironicamente) sia su Core che su Memoria, mi è venuto in mente di provare a usare Furmark per prova (la temperatura massima impostata sulla scheda prima del throttling è di 75°C e ci metto le ventole al max per essere sul sicuro).
Ho notato che col power limiter stock, la scheda non riesce a venir utilizzata e ci sono solo 2/8 led accesi, come quando sto sul desktop. Mettendo il power limit a 50% (è il massimo per Vega), riesce a utilizzare solo 5/8 della potenza. Giusto per verificare questo fenomeno, ho constatato che con Firestrike utilizza solo 7/8 della potenza mentre solo con Timespy e con uno stress test di Aida 64 arriva a 8/8 durante stress.. In tutti i casi i 75°C non vengono toccati minimamente.
Leggendo online di storie simili ho paura che possa essere il mio alimentatore che per qualche difetto non riesce a erogare abbastanza potenza.. che ne pensi? E' un corsair tx750m quindi come qualità dichiarata dovrebbe essere ben valido..
 
Ultima modifica:
L'alimentatore direi di no, è comunque un buon psu, la scheda come è collegata ? hai adattatori o diretta con gli 8 pin ? hai provato ad aggiornare i driver ? pare sia un problema legato ai driver e proprio l'altro ieri è uscito il fix, sono reperibili quì
http://support.amd.com/en-us/kb-art...-for-Radeon-RX-Vega-Series-Release-Notes.aspx
L'altro giorno è uscito il 17.11.3, stranamente io sto su 17.11.2 e non mi ha mai trovato il 17.11.3 perchè diceva che ero sull'ultimo, per qualche motivo quindi il .3 era incompatibile. Questa notte è uscito il 17.11.4 e mi da che posso aggiornare, vai a capire perchè il .3 non me lo dava.. :D
Comunque chiedevo perchè ho letto alcuni con lo stesso problema su altre gpu credendo fossero OC e drivers ma sostituendo il PSU non ha più dato problemi. Vedremo. Comunque anche se ora non crasho mai alcune volte mi capita che per un secondo il gioco si freeza e in quel lasso di tempo ho distorsioni sonore simili a vibrazioni, dici che è problema di driver anche quello?
Edit: Non mi fa neanche aggiornare, dicendo che non trova il file "Bin64/InstallManagerApp.exe". Ora andrò di DDU anche se è una noia dato che ogni volta ho problemi al monitor da sistemare..
 
Ultima modifica:
Sembrano proprio conflitti tra driver
Ho aggiornato alla 17.11.4 e durante il gioco mi si è spenta la gpu (i led di carico almeno, il logo era acceso) insieme al monitor mentre sentivo il gioco. Ho dovuto forzare lo spegnimento in questo caso..
Ho trovato questa discussione http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-3108867/shuts-warning-gaming.html
Dato che riguardo ai voltaggi della PSU (parla dei 12V) non ne capisco niente, magari se faccio come ha fatto lui potresti aiutarmi tu e vedere se è regolare?
 
Ultima modifica:
Dai test sembra tutto ok, se lo hai da tanto potrebbe pure essere colpa sua alla fine
E' nuovo, ma a molti capita anche con alimentatori buoni e nuovi.. non saprei.. con un overclock sulla memoria è possibile che il PC crashi? Come già detto alcune volte si spegne solo la GPU e son costretto a riavviare e certe volte si spegne tutto il pc riavviandosi da solo.. Eppure la memoria potrei tirarla di altri 30 Mhz prima di avere i primi artefatti grafici..
Inoltre è normale che Furmark non tiri la GPU oltre la metà col PL a 50% e non la utilizzi proprio con PL a 0%? O è un problema del PSU? :nunu:
Ho fatto 2 ore e mezza di test con Prime95 v29.4b5 su Smal FFTs e non ho avuto problemi (Il pc era una scheggia anche durante il test..) quindi posso escludere questo.. La cosa strana è che il voltaggio arrivava a 1.28 anche se su bios il limite è 1.25. Per puro caso ho letto una discussione sul load line calibration e mi sembra di capire che causi un effetto simile, anhce se io non ho trovato nulla del genere su bios.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top