Overclock RAM Ryzen

Pubblicità
Furmark lo eviterei proprio se ci tieni al tuo hardware, ci sono buone possibilità che ti faccia fare i fuochi, la tua mobo non ha llc è attivabile solo sulle mobo x370, comunque senza oc si comporta bene ? potrebbe essere solo instablità pure, anche se non artefatta non è detto sia stabile
 
Furmark lo eviterei proprio se ci tieni al tuo hardware, ci sono buone possibilità che ti faccia fare i fuochi, la tua mobo non ha llc è attivabile solo sulle mobo x370, comunque senza oc si comporta bene ? potrebbe essere solo instablità pure, anche se non artefatta non è detto sia stabile
Non credo Furmark possa danneggiare la gpu se la temperatura massima è di 70°C no? Comunque tutti o quasi come me non hanno artefatti fino a 950mhz, ma sono l'unico pare a cui si spegne prima che gli artefatti si verifichino. Alla fine tra aida64 e furmark cosa cambia? Perchè con aida la gpu viene usata tutta..
 
Tutto cambia, furmark non va usato stressa la vga a livelli inverosimili, le prove vanno fatte con tester alla mano e ti posso assicurare che la tua vga sotto furmark consuma 500watt da sola, su aida se arriva a 270 è tanto
 
Tutto cambia, furmark non va usato stressa la vga a livelli inverosimili, le prove vanno fatte con tester alla mano e ti posso assicurare che la tua vga sotto furmark consuma 500watt da sola, su aida se arriva a 270 è tanto
Quindi il danneggiamento non deriva solo dal calore ma dall'utilizzo elevato dei watt dalla PSU? Perchè in effetti io avevo intenzione di provare per qualche minuto proprio per vedere, sapendo che furmark usa molti watt, se con un carico molto elevato il PSU non reggeva. Infatti credo che per usare la Gpu al massimo in furmark dovrei mettere il power limit a 100% dato che con 50 ne usa metà, ma è bloccata. Dici che con aida64 posso fare qualche test in più? Per quanto tempo usarlo, credo sulla gpu unicamente?
 
Si certo, il problema con furmak non è solo per un fatto di psu che con un carico esagerato potrebbe pure surriscaldarsi e cedere, ma delle vga stessa, andando a stressarla cosi tantoè vero che magari sul core viene dissipata, ma non essendo l'unica parte che si scalda potrebbe cedere sui vrm, sulle fasi o oddirittura friggersi sulla vram essendo molto delicata :)
 
Si certo, il problema con furmak non è solo per un fatto di psu che con un carico esagerato potrebbe pure surriscaldarsi e cedere, ma delle vga stessa, andando a stressarla cosi tantoè vero che magari sul core viene dissipata, ma non essendo l'unica parte che si scalda potrebbe cedere sui vrm, sulle fasi o oddirittura friggersi sulla vram essendo molto delicata :)
Capisco. Per uno stress test con aida64, per quanto tempo dovrei lasciarlo andare? Se non rischio di danneggiare nulla, sarei curioso di vedere se il PC si spegne ancora e con quali valori limite.. Due volte accadde anche con Firestrike che il pc si spegnesse comunque, mentre con Timespy che tra l'altro sfrutta tutta la GPU (Firestrike non ci riesce) non c'è mai stato mezzo crash.
Come Core invece sono stabile a 1630Mhz/1100mV, altri 5mhz e GTA mi crasha. Però la GPU che si spegne oltre i 925mhz con 900 mV non la tollero. :nono:
 
Mi è successo ben due volte che la GPU si spegnesse anche con i valori che fino ad ora risultavano stabili... quando si spegne le ventole sparano aria al massimo, eppure la temperatura è bassa... Per qualche secondo posso ancora sentire l'audio e parlo con amici su discord, dopo non funziona neanche più quello e devo riavviare..
 
Prova a non dare voltaggio in più riparti da 0 e aumenta solo il power limit al massimo e temp limit, dopodichè procedi con 25mhz alla volta prima per il core poi le memorie sino a quando crashi, puoi usare anche superposition in 4k per testare che è bello pensante, inq uesto modo se è il psu dovresti crashare pure stock con pl al massimo.
 
Prova a non dare voltaggio in più riparti da 0 e aumenta solo il power limit al massimo e temp limit, dopodichè procedi con 25mhz alla volta prima per il core poi le memorie sino a quando crashi, puoi usare anche superposition in 4k per testare che è bello pensante, inq uesto modo se è il psu dovresti crashare pure stock con pl al massimo.
Superposition non crasha neanche in 8k con frequenza inverosimili.. non è per niente attendibile usato come game o benchmark. :(
Comunque il problema è che è parecchio difficile testare la gpu in quel modo dato che il crash può avvenire dopo minuti, come dopo ore o dopo giorni..
 
Per ben due volte mi è crashata di nuovo la GPU portando le ventole al max... ma stando qui sul forum senza far nulla! La GPU ovviamente era ferma alla prima tacca led, quindi usava il PState 0 del Core , per cui i Pstate 6 e 7 del core non c'entrano assolutamente nulla... al massimo la memoria che sulla GPU non ha tacche led che riportano quale Pstate viene utilizzato ma il Pstate 3 dovrebbe attivarsi solo in-game anche esso... Questo con valori quasi stock :(
Inoltre le distorsioni sonore ci sono ancora anche sentendo musica senza niente aperto a parte VLC, anche con GPU stock!!!
Come se non bastasse ora sento uno strano fischio davvero leggero provienente del PC in IDLE, niente a che vedere col coil whine, un fischio in tutto e per tutto.
 
Ultima modifica:
A sto punto, si potrebbe prendere un psu su amazon per vedere se è quello, in caso contrario fai reso e chiedi rimborso ? altrimenti non hai un amico che ti presti un buon psu per fare la prova ?
 
Allora... ieri per fare prove ho abbassato la CPU a 3.6Ghz (era a 3.65) a pari voltaggio, sai che la combo che permette di abbassare frequenze e voltaggi autonomamente son random su questa scheda madre e che per fatti suoi va oltre i limiti imposti.. praticamente comunque son sempre stato bene all'avvio con ram 2666mhz e cpu a 3.65ghz anche se qualche volta all'avvio falliva un solo boot alcune volte, mai capito il motivo.. adesso invece ha fatto circa 5 tentativi prima di accendere. Son andato nel bios per vedere se la memoria si era resettata, perchè in quel caso sarebbe stata la memoria a essere instabile, ebbene la memoria era fissa a 2666mhz quindi andava bene.. la CPU andava a 3.6 ghz e comunque non ha mai dato problemi neanche a 3.65ghz, anche se il fatto che voltaggi e frequenze le regola come vuole mi fa venire parecchi dubbi. Dunque non riesco a capire da cosa sian stati causati i boot.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top