Overclock pentium 3 su asus P3B-F

Pubblicità

marioland

Utente Attivo
Messaggi
1,135
Reazioni
88
Punteggio
69
Ciao raga, vi ricordate questa scheda madre? Oggi dovrebbe avere una decina d'anni. Ho un pentium 3 da 500MHz. Da bios senza alzare il voltaggio è riuscito ad arrivare a 600MHz senza problemi, ma già a 620MHz il pc si riavvia sempre.
Dal bios si può modificare anche il voltaggio del core. Quindi da 2.00v lo passo a 2.05v; al riavvio del sistema il bios mi rileva sempre il voltaggio di 2.00v.
Ho provato a mettere pure il voltaggio a 2.40v ma il bios mi dice sempre 2.00v. Dove sta il problema?
 
Ciao raga, vi ricordate questa scheda madre? Oggi dovrebbe avere una decina d'anni. Ho un pentium 3 da 500MHz. Da bios senza alzare il voltaggio è riuscito ad arrivare a 600MHz senza problemi, ma già a 620MHz il pc si riavvia sempre.
Dal bios si può modificare anche il voltaggio del core. Quindi da 2.00v lo passo a 2.05v; al riavvio del sistema il bios mi rileva sempre il voltaggio di 2.00v.
Ho provato a mettere pure il voltaggio a 2.40v ma il bios mi dice sempre 2.00v. Dove sta il problema?
posso darti un consiglio?io ho la tua stessa scheda madre e in passato ci ho smanettato parecchio.Se davvero vuoi fare un overclock decente recupera su ebay un adattatore socket 370 e una cpu pentium III tualatin,puoi fare girare il tutto grazie alla modifica by belinassu.Su google trovi tutto quello che ti serve ;)
La cosa potrebbe darti molte soddisfazioni.
La tua cpu dovrebbe essere un core katmai,o al massimo un coppermine.In entrambi i casi le possibilità di overclock saranno molto limitate per via dei limiti strutturali,non serve a niente alzare il v-core.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top